Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854

    Consiglio su acustica stanza,ignorante in materia...


    Dato che a breve modifichero' la stanza dove ho l'impianto HT,volevo chiedere alcuni consigli sull'acustica della suddetta stanza.Visto che togliero' praticamente il letto (un normale letto singolo,faccio una camera in un altra stanza) per mettere penso 2 belle poltrone,ho gia' fatto una prova e togliendo il letto si sente molto piu' "eco" nella stanza,molto piu' vuota...per curiosita',il materasso cosa " mangia",le frequenze alte,medio-alte?Mi consigliate in proposito...a parte le poltrone,cosa posso mettere per fare le "veci" del letto?Un buon tappeto o cos altro ?Grazie mille a tutti,ciao.GIGHEN

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Consiglio su acustica stanza,ignorante in materia...

    Gighen ha scritto:

    ...
    Mi consigliate in proposito...a parte le poltrone,cosa posso mettere per fare le "veci" del letto?Un buon tappeto o cos altro ?Grazie mille a tutti,ciao.GIGHEN
    dipende di che "veci" parli, sai, non si sa' mai...
    cmq, in generale, una stanza vuota riflette maggiormente il suono che quindi non ti arriva solamente dalla cassa ma anche dalle riflessioni successive.
    qui' sul forum c'e' gente molto piu' ferrata, ma tieni conto che l'eco che senti e' dato dal fatto che senti per primo il suono in arrivo dalla cassa e successivamente il suono riflesso dalle pareti (come sai il suono ha una velocita' relativamente bassa).
    il suono si riflette al pari di una palla su un tavolo da biliardo (anche pero' su soffitto e pavimento); dovresti verificare che non ci siano quantomeno superfici vetrate o pareti vuote in corrispondenza delle prime riflessioni (dal punto principale di ascolto). poi andrebbero trattati gli angoli, ma in rete dovresti trovare parecchio materiale.
    qui' ti fanno un preventivo gratuito del piano di trattamento (poi ti regoli come ritieni piu' opportuno):
    http://www.acusticaapplicata.com/home.html

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Grazie mille per le informazioni...non so quante modifiche potro' fare all'ambiente,ma ritornando alle "veci" ,cosa posso mettere in generale per "mangiare" le stesse frequenze del materasso?Ciao,grazie.GIGHEN

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Gighen ha scritto:
    Grazie mille per le informazioni...non so quante modifiche potro' fare all'ambiente,ma ritornando alle "veci" ,cosa posso mettere in generale per "mangiare" le stesse frequenze del materasso?Ciao,grazie.GIGHEN
    di solito si mettete un bel tappetone, magari peloso.
    mi raccomando, se puoi tratta anche gli angoli, magari anche quelli in alto.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Argomento ampiamente trattato sul forum.

    Se fai una ricerca con parole chiave quali:

    pannelli - acustica - risonanze - riflessioni - lede - trattamento/i

    e simili varianti dovresti trovare un po' di informazioni, fai anche una ricerca nei post di Michele Spinolo e troverai molto materiale, pure io ho trattato qualche volta questo argomento.

    Ad esempio, dai un'occhiata a

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24792

    per alcune informazioni e una serie di Link che potrebbero esserti utili come fonte di informazioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Spiacente, non avevo messo la sicura e mi è riscappato il tasto "invia"

    Ancora ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •