Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    13

    FRUSCIO di fondo ... e altro !!


    INNANZITUTTO UN SALUTO A TUTTI dal momento che sono una new-entry di tale forum che appare "preparato" ed "interessante" già da un primo veloce sguardo generale !!


    Desidero che qualcuno mi tolga una serie di curiosità ... tecniche !!

    Dispongo di un sistema HT in cui l'uscita preout "front" di un sinto Denon è collegata all'entrata (normale) CD di un integrato Nakamichi, con il DVD ovviamente connesso in coax al Denon e con il quale, per il momento, ascolto sia film che musica.

    In particolare per l'ascolto della MUSICA vera e propria, sempre col sinto posizionato sull'ascolto DIRECT musicale, in qs giorni ho finalmente (perchè non l'ho fatto prima ??!!) cambiato il collegamento sul Naka utilizzando l'entrata CD DIRECT, quella a cui un tempo avevo sempre connesso il mio CD quando avevo solo il Naka e le ancora attuali torri frontali ESB !!
    Non so cosa sia accaduto, ma dalle mie ESB non avevo MAI ascoltato nulla di così esaltante ... sembrava quasi di aver la netta sensazione di non aver ancora "sfruttato a pieno" le mie torri (acquistate tra l'altro nel '91) fino a quel momento, in particolare per la porzione dei medio alti che mi ha inchiodato sul divano facendomi fare il ripasso di tutti i generi musicali tra jazz, new age, blues, rock etc. !!
    Poi ho notato una cosa MAI sentita prima d'ora: a DVD acceso ma fermo, il classico fruscio di fondo proveniente dalla sezione dei medio-alti delle torri ... a mio parere eccessivo: spegnendo il sinto, con il solo Naka acceso, tale fruscio rientrava nei limiti di accettabilità e normalità !!

    Dunque, vi chiedo:

    1) è mai possibile che un'accoppiata sinto-integrato MIGLIORI (almeno così sembra) l'ascolto musicale ?? Io non posso credere che ciò sia vero, ma farò ulteriori test con il mio CD Onkio Integra (che finora non ho mai provato per ragioni di indisponibilità) !!

    2) posso intuire che il fruscio preponderante da me ascoltato con l'abbinata sinto/ampli derivi dal sinto che si interfaccia tra DVD e integrato ... ma perchè ... cosa lo genera tecnicamente parlando ??


    Ringrazio chiunque abbia tempo e voglia per soddisfare la mia curiosità ...
    Fabry

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    13

    ... possibile che nessuno sappia rispondermi sui miei dubbi ??

    Avrò mica sbagliato context ??

    ... help me !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •