|
|
Risultati da 1 a 15 di 104
Discussione: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
-
02-01-2005, 14:23 #1
AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
Eccomi qui a parlarvi del gioiello che mi sono messo in casa....
In questo momento sto ascoltando Jarret Peacock DeJohnette nel loro ultimo capolavoro "The Out-of-Towners".
Sono senza parole... ma andiamo per ordine.
Dopo tutte le peripezie per assemblare e mettere in funzione l'impianto, ieri ho finalmete tarato tutto con Eagle project di AF digitale.
Ho deciso di lasciare in flat l'attenuazione ind Db del lettore. Ho escluso il centrale (non vedo l'0ra di comprarlo....) ed il sub (nei film manca decisamente, nella musica, neanche un po'), ho settato la distanza delle casse ed ho cominciato i test.
Veramente comodissimi i comandi a manopola per il livello dei singoli canali, non c'è nulla di meglio, senza dover andare ad OSD vari... Senti, lo regoli con la manina e vai!!!!!
La differenza di sensibilità tra frontali e surround mi costringe a valori diversi nei livalli e poi tutto va alla grande.
Bene inizio prima con la visione dei film "gallina e in fuga" e tutto il primo episodio di LOTR. Certo è fantastico rispetto a quando andavo in stereo, tutto un altro coinvolgimento, mi manca il punch del sub, mentre il centrale quasi non sembra necessario....
Comunque per la prima volta a casa mia ho avuto la sensazione di essere dentro ad una scatola sonora...
Insomma quasi 5 ore di coinvolgimento totale....
Continua....Mauro Cippitelli
-
02-01-2005, 14:39 #2
E la musica????
Bene ma la parte più succosa è quella musicale.
Nei primi test avevo avuto l'impressione che la scena rispetto al pre A-5 fosse più ampia, ebbene la conferma c'è stata al punto che mi sono potuto permettere di ruotare lievemente i diffusori frontali per mettere ancora meglio a "fuoco" l'immagine sonora, tanto l'ampiezza del fronte percepito va oltre le pareti laterali....
Quindi inizio gli ascolti stereofonici.
Ebbene tiro subito un sospiro di sollievo. Vi dico la verità nei primi ascolti mi ero ca##to sotto, perche mi sembrava che la musica fosse come velata, insomma meno cristallina rispetto all'A-5.
Si trattava invece di un CD che conosco poco che pur essendo un ECM era meno brillante del solito.
Con i miei riferimenti invece credo di avere toccato l'apice dei miei ascolti casalinghi. Infatti ad un dettaglio ncora più spiccato, si associa una coesione e compattezza che mi fa godere anche della musica sinfonica, in certi casi penalizzata da violini troppo aspri con il precedente pre.
Ma l'immagine è clamorosa, veramente ampia, e pure più... alta, insomma mai ascoltato prima il mio impianto così.
Delusione parziale invece con i SACD. Non c'è niente da fare, a casa mia continuo a preferire il suono (in stereo) del EMC1 rispetto al suono del 2900 (sempre in stereo). Forse solo con il doppio di Chick Corea ascolto una musica altrettanto coinvolgente, ma non c'è nulla da fare, ciò che tira fuori l'electrocompaniet non lo fa il denon...
Nell'ascolto multicanale invece la sensazione è che il sub non mi manchi, mentre il centrale sì, visto che rispetto al suono stereo la scena mi sembra un po' vuota al centro. Quello che è stupefacente è che in multicanale le pareti laterali scompaiono completamente e la scena, forse appena meno precisa, è assolutamente senza confini...
Per certi versi mi ricorda l'ascolto in cuffia, anche se senza la sensazione del suono al centro della testa.
Continua....Mauro Cippitelli
-
02-01-2005, 14:53 #3
bella questa...però adesso devi completare il tutto e farci vedere qualche foto!!
Spero che faccia un lavoretto come quello che ho fatto io, dove naturalmente aspetto il tuo commento...
presto verrò a trovarti...ma voglio il sub ed il centrale.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-01-2005, 14:55 #4
Comclusioni
Ebbene tirando le conclusioni, devo dire che la prima sensazione è di sollievo. Infatti temevo un po', non ostante gli ascolti effettuati a Vigevano (con ampli MOOOOLTO superiori ai miei), che non avrei percepito differenze o addirittura avrei rimpianto il precedente A-5.
Invece per l'ascolto stereofonico c'è stato un discreto passo in avanti, confermando la circuitazione per i canali frontali di qualità superiore. Più dettaglio, più ampiezza della scena e anche meno asprezza. Ne sono straarcicontento.
L'upgrade multicanale invece è fantastico per il cinema, per il quale comunque è essenziale un sub, decisamente buono per la musica per la quale manca però il supporto del centrale.
Rimane il dubbio sulla validità del Denon per i SACD. Infatti continuo a preferire l'ascolto dei CD, per cui mi viene da pensare che l'ottimo 2900, perfetto in component con il TW200 e cone le colonne sonore dei film, non abbia la raffinatezza necessaria per ottenere il massimo dal SACD. La cosa strana è che con i CD, pur perdente con l'EMC1, non offre una performance scadente, ma anzi è un ottimo sentire.....
Che io abbia solo SACD non impeccabili?
Comunque e, chiudo davvero, una cosa è certa: UPGRADE RIUSCITO.
Ho migliorato l'ascolto stereo ed ho uno splendido multicanale.
Appena avrò i fondi necessari nuovo A-20, centrale Top di AM Audio e sub possente (l'ho già visto....) da farmi costruire dall'altro mio riferimento di Attigliano....
Ciao a tutti, oggi sono un forumiano molto più soddisfatto....
P.S. ho cambiato CD, sto ascoltando "Amaryllis" di Crispell Peacock Motian e sono quasi commosso da quello che sentoMauro Cippitelli
-
02-01-2005, 14:59 #5sasadf ha scritto:
bella questa...però adesso devi completare il tutto e farci vedere qualche foto!!
Spero che faccia un lavoretto come quello che ho fatto io, dove naturalmente aspetto il tuo commento...
presto verrò a trovarti...ma voglio il sub ed il centrale.
walk on
sasadf).
Le foto ci sono e sono qui:
http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=2
ciao, corro a commentare la tua realizzazioneMauro Cippitelli
-
02-01-2005, 23:29 #6
Sono più che estasiato nell'ammirare la bellezza di queste elettroniche... e con tutte le volte che sono passato a Vigevano non mi sono mai fermato per un tour.
Se il suono è anche solo la metà della loro bellezza, avrai di che gioire per un bel po'.... massima invidia!
-
03-01-2005, 09:32 #7
Grazie per la tua recensione e le impressioni dei primi ascolti, Mauro!
Di certo NON ti perdono il discorso che sai dell'A-5 (), ma ormai mi sto indirizzando per la scelta MOOOLTO oculata di un preamplificatore non sostitutivo del Rotel RSP-1098, ma fondante una nuova catena solo stereo (o multicanale) ad alto livello, in un altro ambiente.
Tutto evolve verso il multicanale (vedi SACD, in particolare, ma anche DVD-audio e i prossimi formati a fuoco laser sulle frequenze del blu...) e dopo la tua disamina, non sarebbe male anche partire da un preamplificatore sì stereo, ma anche predisposto o addirittura pronto (come nel caso dell'AM Audio P-6) alle decodifiche esterne multichannel.
Ci penserò su, perché per ora sono su altri "fronti" impegnato a finire il ciesse home theater (since 2004) e nell'inizio della ciesse high-definition sound room (since 200x).
Grazie ancora per i tuoi post, Mauro!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-01-2005, 11:56 #8
Re: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
maurocip ha scritto:
... Veramente comodissimi i comandi a manopola per il livello dei singoli canali, non c'è nulla di meglio, senza dover andare ad OSD vari... Senti, lo regoli con la manina e vai!!!!!
...
Ciao e complimenti
MASSIMO
-
03-01-2005, 13:01 #9
Re: Re: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
m.tonetti ha scritto:
Stai cercando di autoconvincerti !
Ciao e complimenti
MASSIMO
per un preampli multicanale è il minimissimo indispensabile.
non volevo frustrare la tua carica, ma veramente + minimalista del tuo dipreampli non ce n'è, quindi decantane le doti soniche, ma lascia perdere tutto il resto, perchè semplicemente non esiste.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-01-2005, 13:30 #10
Re: Re: Re: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
sasadf ha scritto:
quindi decantane le doti soniche, ma lascia perdere tutto il resto, perchè semplicemente non esiste.....
Non avere tutti i DSP che sono in circolazione non significa che il resto non esista. Io ne utilizzo solamente due, e mi trovo benissimo così - pur avendo un pre-ampli certificato THX Select...
E se devo dire la verità, dopo aver decantato le doti soniche di un pre-decoder non so cosa mi resta da decantare... l'immagine, le lucine? !!!
Parlo per me, ovviamente, sebbene io abbia ordinato un Meridian G68, che certamente come "Porsche" del multicanale non è male, e ha fior di codifiche, DSP, equalizzazione, ecc.
L'AUDIOVIDEO è il fine ultimo.
Non contano i mezzi!
ps
Bella questa mia frase, quasi quasi me la metto nella signatureIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-01-2005, 19:21 #11
Re: Re: Re: Re: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
Ninja ha scritto:
Beh, spezzo volentieri una lancia per esprimere un'opinione contraria.
Non avere tutti i DSP che sono in circolazione non significa che il resto non esista. Io ne utilizzo solamente due, e mi trovo benissimo così - pur avendo un pre-ampli certificato THX Select...
E se devo dire la verità, dopo aver decantato le doti soniche di un pre-decoder non so cosa mi resta da decantare... l'immagine, le lucine? !!!
Parlo per me, ovviamente, sebbene io abbia ordinato un Meridian G68, che certamente come "Porsche" del multicanale non è male, e ha fior di codifiche, DSP, equalizzazione, ecc.
L'AUDIOVIDEO è il fine ultimo.
Non contano i mezzi!
ps
Bella questa mia frase, quasi quasi me la metto nella signature
ciaoMauro Cippitelli
-
03-01-2005, 19:23 #12
Re: Re: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
m.tonetti ha scritto:
Stai cercando di autoconvincerti !
Ciao e complimenti
MASSIMO
Poi ognuno sceglie cio' che preferisce per fare le regolazioni.
ciaoMauro Cippitelli
-
03-01-2005, 19:28 #13
Re: Re: Re: Re: AM Audio P-6 Reference - Prime impressioni
Ninja ha scritto:
Bella questa mia frase, quasi quasi me la metto nella signature
fermo!!! già hai una signature enorme!!!
Scherzo quello che dici è assolutamente condivisibile.
Certo che il pre del Mauro, visto ed ascoltato dal vivo non mi ha colpito particolarmente ed è per me (yamahista convinto)troppo minimalista....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-01-2005, 19:55 #14
ciao e complimenti per l'impianto,l'unico appunto che mi sento di muovere sono le codifiche in ambito multicanale,anche se il denon svolge egregiamente il suo lavoro,quel po po di roba meriterebbe qualcosa di piu,con l'ascolto in stereo sara' sicuramente una goduria
bel lavoro dinuovoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-01-2005, 20:13 #15ciesse ha scritto:
Tutto evolve verso il multicanale (vedi SACD, in particolare, ma anche DVD-audio e i prossimi formati a fuoco laser sulle frequenze del blu...) e dopo la tua disamina, non sarebbe male anche partire da un preamplificatore sì stereo, ma anche predisposto o addirittura pronto (come nel caso dell'AM Audio P-6) alle decodifiche esterne multichannel.
C.
Della resa stereo, ti ripeto, non ho dubbi: è un passo avanti all'A-5.
Per il multicanale audio sono perplesso, ancora non sono certo che sia una evoluzione e che sia necessaria.
ciaoMauro Cippitelli