Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 104
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Highlander ha scritto:
    Mauro ... il beneficio lo porta una accurata taratura e misurazione dell'ambiente di ascolto. Il Beheringer e' solo il mezzo, che per caratteristiche e funzionalita' operative ti da la possibilita' di operare le correzioni necessarie. A monte ci deve essere esperienza e capacita' nell'eseguire le misure e poi le regolazioni.... altrimenti tutto e' inutile...
    Assolutamente d'accordo.

    Incidentalmente ho tra le mani proprio un BEHRINGER ULTRA CURVE PRO DSP 8024. Gentilmente messo a disposizione da un mio amico del forum.

    Ora mi appresto prima a misurare la rispsota con ETF5 e relativo microfono EMM-8.

    Sinceramente non ci sto capendo molto. Mah sara' la febbre !

    Ora provo a leggere qualcosa a tale proposito che e' stato scritto da Michele Spinolo & C. a suo tempo.

    Sicuramente tornero' all'attacco.

    Se qualcuno si vuole divertire insieme a me.

    Voglio risolvere qualche problema con il mio sub.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    m.tonetti ha scritto:
    Assolutamente d'accordo.

    Incidentalmente ho tra le mani proprio un BEHRINGER ULTRA CURVE PRO DSP 8024. Gentilmente messo a disposizione da un mio amico del forum.

    Ora mi appresto prima a misurare la rispsota con ETF5 e relativo microfono EMM-8.

    Sinceramente non ci sto capendo molto. Mah sara' la febbre !

    Ora provo a leggere qualcosa a tale proposito che e' stato scritto da Michele Spinolo & C. a suo tempo.

    Sicuramente tornero' all'attacco.

    Se qualcuno si vuole divertire insieme a me.

    Voglio risolvere qualche problema con il mio sub.

    Ciao
    MASSIMO
    Ciao Massimo
    Molto volentieri ma stasera ho gia' un impegno con giapao e gli altri.
    Attendo mini rece con impressioni d'uso e risultati/difficolta' incontrate.
    Considera che il 8024 sta andando fuori produzione e che il DEQ 2496 ULTRACURVE PRO e' un altra marcia.... ha persino 10 bande di parametrico piu' tante tante cose
    A presto

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Locutus2k ha scritto:
    Complimenti per il tuo acquisto, ma non essere frettoloso a giudicare le incisioni musicali multicanale. Non puoi ascoltare una buona incisione 5.1 su un impianto 4.0, sarebbe come giudicare un videoproiettore con il contrasto portato a -50!
    Il centrale e il sub non solo servono, ma sono ESSENZIALI per la buona riuscita di incisioni multicanale SACD o DVD-A. Non credere inoltre che i wooferini delle tue casse, per quanto buoni, frenati, controllati e quant'altro, possano far fronte a quello che passa nel canale .1 di un disco multicanale inciso come Dio comanda (uno per tutti, a prescidnere dai gusti artistici, Crazy in Love di Beyoncè).
    Dammi retta, aggiorna l'impianto al 5.1, sentirai che musica!
    Ciao,

    Luigi

    MEttilo in signature!!!! GIustissimo!!!!!!:o

    Mauro ascolta i NS consigli!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Highlander ha scritto:
    Ciao Massimo
    Molto volentieri ma stasera ho gia' un impegno con giapao e gli altri.
    Attendo mini rece con impressioni d'uso e risultati/difficolta' incontrate.
    Considera che il 8024 sta andando fuori produzione e che il DEQ 2496 ULTRACURVE PRO e' un altra marcia.... ha persino 10 bande di parametrico piu' tante tante cose
    A presto
    Stasera, beato ! Sono a letto con la febbre.

    Posso solo usare il laptop.

    Comunque non credo che sia una cosa che si risolva frettolosamente con una serata.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Mauro,

    Leggo con molto piacere che sei esaltato dal tuo upgrade, e dal comportamento del nuovo pre.

    Che cavi di segnali usi?

    Grazie per la recenzione

    Ilario.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:
    E sbagliano perche' sui SACD, DVD-Audio e CD in DTS, il .1 o LFE e' discreto. Farlo riprodurre dalle Main e' limitante e "sporca"/"affatica"/"vela" escluderlo, significa non riprodurre parte del segnale originale cosi' come e' stato concepito.
    Sasadf ha scritto:

    Mauro ascolta i NS consigli!!
    Evidentemente scrivo in aramaico antico....

    1) ho detto che comprerò centrale e sub molto ca##uto.
    2) ho detto che IN STEREO i SACD continuano a non suonare meglio dei CD (SACD su Denon, CD su Electrocompaniet)
    3) ho detto che nono tutti pensano che il 5+1 sia il miglior modo di riprodurre la musica multicanale: esistono produttori che fanno SACD in 4.0 e soprattutto in 5.0 (cioè il SUB non ha segnale all'origine).
    Quindi dove sono in contrasto con voi?????
    Ho solo detto che allo stato attuale sentendo la musica multicanale mi manca di più il centrale che non il sub, viceversa nei film....
    MA TANTO LI COMPRERO' ENTRAMBI!!!!!
    Sono riuscito a spiegarmi?
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ango ha scritto:
    Che cavi di segnali usi?
    Ilario.
    Non me ne paralre sono imbestialito!!!!
    Uso dei cavi General Wire che compravo a pochissimi euro dal mio fornitore di fiducia e suonavano meglio di cavi dal costo 10 volte superiori.
    Tutto il fronte Stereo funziona così.....
    Ma ORA NON SI TROVANO PIU'!!!!!!!
    Sono in trepida attesa e per ora uso cavacci audison per i surround....

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    maurocip ha scritto:

    Uso dei cavi General Wire che compravo a pochissimi euro dal mio fornitore di fiducia e suonavano meglio di cavi dal costo 10 volte superiori.

    mai capite certe affermazioni...........




    rispetto a quali cavi? in cosa? costo? misure? confronti?

    eddai............

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Locutus2k ha scritto:


    Dammi retta, aggiorna l'impianto al 5.1, sentirai che musica!
    Ciao,

    Luigi

    de gustibus..........

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    maurocip ha scritto:
    Non me ne paralre sono imbestialito!!!!
    Uso dei cavi General Wire che compravo a pochissimi euro dal mio fornitore di fiducia e suonavano meglio di cavi dal costo 10 volte superiori.
    Tutto il fronte Stereo funziona così.....
    Ma ORA NON SI TROVANO PIU'!!!!!!!
    Sono in trepida attesa e per ora uso cavacci audison per i surround....
    Metti una taglia nel sito si suono è molto animato, sia mai che qualche anima santa te li dia a poco.

    Salutoni, e ancora complimentri

    Ilario.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    maurocip ha scritto:
    Per quanto riguarda il disco suggerito, ti ringrazio, ma non compro un disco solo perchè suona da Dio, lo compro solo se la musica mi piace....
    Ed i miei gusti divergono un po' da quanto proposto da Beyoncè...
    Telarc - Tchaikowski 3812 SACD
    Reprise - Ridin' With the King (Eric Clapton & B.B.King) DVD-A
    Reprise - Reptile (Eric Clapton) DVD-A
    Warner - Producer's Cut (Emmylou Harris) DVD-A
    Warner - Tutu (MIles Davis) DVD-A

    ... tutti dischi che utilizzano il cetrale e il SUB divinamente .. magari tra questi ce n'è qualcuno di tuo gusto. Altrimenti dimmi che ti piace che ho ascoltato parecchio software per poterti dare un consiglio.
    Buon ascolto!

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    angelo ha scritto:
    de gustibus..........
    Beh ... ho 2.0 o 5.1 ... per me 4.0 non ha molto senso
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Locutus2k ha scritto:
    Beh ... ho 2.0 o 5.1 ... per me 4.0 non ha molto senso
    A dire la verita' molte registrazioni di derivazione quadrifonica ( anni 70 ) vengono riproposti oggi in ottimi SACD, DVD-Audio ed in precedenza anche in cd-DTS.

    Nel multicanale "musicale" spesso il centrale e' poco utilizzato e l'LFE assente, quindi il 4.0 non e' poi cosi' raro .........

    Saluti
    Marco

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    angelo ha scritto:
    mai capite certe affermazioni...........




    rispetto a quali cavi? in cosa? costo? misure? confronti?

    eddai............
    Angelo, non tutti pensano che solo perche hanno un nome ed un costo importante i cavi (o altre cose) siano superiori...
    Nel MIO impianto, testando i cavi che ho avuto a disposizione da amici (la storia di questi cavi l'ho già scritta e non ho voglia di riportarla di nuovo) si sono dimostrati notevoli ad un prezzo molto contenuto.
    Sono talmente inca##ato che non ho certo voglia di imbastire una discussione su questo.
    Ango mi ha fatto una domanda, io gli ho risposto.
    Se a te piace la "firma" comprala e pagala.
    Io compro ciò che riesco a provare e ciò che suona bene (secondo i miei gusti) me lo compro. Se costa poco, meglio.
    P.S. General Wire è comunque un costruttore americano di un certo rilievo ed il prezzo commerciale dei suddetti cavi è superiore ai costi miei di approvvigionamento.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Locutus2k ha scritto:
    Telarc - Tchaikowski 3812 SACD
    Reprise - Ridin' With the King (Eric Clapton & B.B.King) DVD-A
    Reprise - Reptile (Eric Clapton) DVD-A
    Warner - Producer's Cut (Emmylou Harris) DVD-A
    Warner - Tutu (MIles Davis) DVD-A

    ... tutti dischi che utilizzano il cetrale e il SUB divinamente .. magari tra questi ce n'è qualcuno di tuo gusto. Altrimenti dimmi che ti piace che ho ascoltato parecchio software per poterti dare un consiglio.
    Buon ascolto!

    Luigi
    Grazie, cercherò di prendere il primo e l'ultimo
    Comunque il rock (ho oltre 500 CD) ormai lo ascolto solo in macchina ed a casa ascolto solo jazz e musica sinfonica.
    Vedi tu di darmi altri titoli....
    ciao


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •