Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 74 di 74

Discussione: Mgmdoc HT

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Spero abbiano fatto la rilevazione dei punti di prima riflessione prima di posizionarli, altrimenti rischiano di essere solo pannelli decorativi ma non funzionali.

    A questo punto, visionando altre foto della stanza di mgmdoc, i miei dubbi sui pannelli laterali e parzialmente su quelli posizionati sulla parete di fondo, crescono...

    PS sicuro che i..........[CUT]
    Sono stati posizionati in base ai punti di riflessione, altrimenti avrei fatto volentieri a meno di ulteriori "elementi decorativi"
    A meno che il metro in mio possesso sia "alieno" lo spessore è quello
    Ultima modifica di mgmdoc; 26-05-2014 alle 15:45

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ultima domanda poi non disturbo più:
    come avete fatto a rilevare i punti di prima riflessione?
    Martino

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ottimo.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 26-05-2014 alle 16:04
    Martino

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi sa che a me toccherà prima o poi (dopo le misure) mettere dei T-fusors...

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    T-Fusors? quegli scatolati in plastica sono veramente brutti. A quel punto meglio gli Skyline BBC o altre soluzioni esteticamente migliori.

    mgmdoc, se posso esprimere un parere sincero, esteticamente non mi piacciono molto; sembrano dei cuscini attaccati al muro. avrebbe avuto un impatto migliore un pannello con i bordi in legno, in modo da non far vedere la stoffa che tira in prossimità dei punti metallici di fissaggio. Rispetto al livello generale della sala (ottimo peraltro) a mio avviso sono un tantino al di sotto.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    in realtà dal vivo non sono così male,tuttavia anch'io preferivo la stanza senza( non parliamo di mia moglie ).
    Comunque se in futuro ne avrò voglia e tempo, li sagomerò a dovere

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    è possibile, in quanto le ombre probabilmente aumentano l'effetto.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    A me non dispiacciono anzi li avrei fatti più grandi, hanno un che di morbidoso.
    Comunque io non ho colpa, ha fatto tutto da solo

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    A me non dispiacciono anzi li avrei fatti più grandi, hanno un che di morbidoso.
    Comunque io non ho colpa, ha fatto tutto da solo
    ......cmq , tanto per la cronaca, ho deciso di calcare la mano ulteriormente: ho acquistato altri 4 pannelli di compensato, uno da appoggiare alla porta, gli altri per "rinforzare" la parete posteriore. Prima però di fissarli a muro, intendo valutarne la reale utilità lasciandoli "posticci"

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    è possibile, in quanto le ombre probabilmente aumentano l'effetto.
    Con il passare dei giorni in realtà mi sono reso conto che il risultato estetico non mi soddisfaceva, sicchè ho eliminato i "cuscini", rimboccato le maniche e costruito dei pannelli seri, utilizzando oltre all'ecofiber anche piramidali poliuretanici. Ho quindi eliminato tutto il superfluo ( posters, locandine, etc ) lasciando solo i nuovi nati.......che faticaccia !!! Alla fine è tutta un'altra stanza rispetto a prima : semplice, essenziale, meno "claustrofobica..........
    Ultima modifica di mgmdoc; 11-06-2014 alle 22:24

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ben fatta ! Attendiamo le foto ...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Molto raffinata come stanza...ha più' l'aspetto di un living di classe che di una saletta cinema...peccato come dici anche tu per la copertura parziale del muro di mattoncini.
    Elettroniche di tutto rispetto
    Che altro dire...verro' a sentirla in futuro,complimenti Massimo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    ...peccato come dici anche tu per la copertura parziale del muro di mattoncini.
    Elettroniche di tutto rispetto
    Che altro dire...verro' a sentirla in futuro,complimenti Massimo
    Purtroppo la scelta di uno schermo più grande ha comportato conseguentemente la maggiore copertura della parete in pietra.
    Nonostante ciò, la visione ora è strepitosa; ne è valsa davvero la pena
    Ti aspetto per una seduta d'ascolto.....


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •