|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: Mgmdoc HT
-
19-09-2013, 17:47 #16
Mi riferivo a riflessioni lato video...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
19-09-2013, 20:17 #17
Davvero i miei complimenti! Ė la living che si avvicina di più a quello che vorrei per casa mia... ovviamente come gusti, perché il livello di elettroniche e diffusori ė per me inarrivabile! La parete in pietra ė il top!!! Quei faretti radenti che esaltano i profili delle pietre sono la ciliegina!
Qualche domanda: quanti pollici ė lo schermo?
Il centrale non ingombra durante la visione?
Rinnovo i complimenti!
Grazie per aver condiviso la tua soluzione!--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
19-09-2013, 21:04 #18
Complimenti anche da parte mia, saletta eccezionale soprattutto dal punto di vista estetico, una delle più belle che abbia visto sul forum... Non che i componenti poi siano così scarsi eh
Due "appunti": il centrale è troppo alto (o lo schermo è troppo in basso) e lo schermo l'avrei fatto un po' più grande, di spazio mi sembra ce ne sia
Ah, anche per me il batman sul vpr é un mezzo pugno in un occhio
Ancora complimenti
-
20-09-2013, 12:45 #19
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Ops
Lo schermo è da 90 pollici; per quanto riguarda la posizione del cc durante la visione non rappresenta un problema in quanto la maggior parte dei films in bluray hanno un formato di 2:35 o 2:40 sicchè mi basta alzare il telo "trasformandolo" come fosse un cinemascope ed il gioco è fatto. Viceversa se la pellicola è in 16:9, il cc supera il bordo inferiore del telo ma, ripeto, sono pochi ormai le pellicole in tale formato video.
In realtà secondo me il cc è fin troppo basso; se tornassi indietro opterei per un telo microforato, piazzerei il diffusore dietro al centro dello stesso e via. Come detto all'inizio, l'altezza limitata della parete frontale ( 1,90 mt ) mi ha costretto a propendere per un 90" ( l'ufficio tecnico dell'Adeo infatti, dopo aver esaminato la planimetria della mia stanza, mi aveva vivamente sconsigliato polliciaggi superiori ): un 16:9 più grande sarebbe arrivato al pavimento !!. L'alternativa poteva essere quella di optare per un 21:9; allora forse avrei guadagnato qualche pollice in più.
Ultima modifica di mgmdoc; 20-09-2013 alle 13:18
-
11-10-2013, 11:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Complimenti per la saletta (eufemismo)
Anche se qualche giorno fa l'ho vista dal vivovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
11-10-2013, 22:18 #21
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Grazie Stefano !! Come ti trovi con il nuovo cc ?
-
11-10-2013, 22:35 #22
complimenti per la sala e la cura dei particolari. Elettroniche e diffusori di alto livello, non c'e' che dire.
Poi hai tutta la mia stima avendo messo le elettroniche di lato, e' sempre stata una mia fissa!
Buon divertimento
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
13-10-2013, 21:44 #23
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Grazie, mi sarebbe piaciuto arretrare ulteriormente il rack ma ahimè ho il radiatore in mezzo ai piedi.
-
18-10-2013, 09:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
21-04-2014, 08:06 #25
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Dopo mille dubbi e ripensamenti mi sono deciso a salire di polliciaggio con lo schermo, passando dai 92" ai 107", ma non solo: dopo anni di teli motorizzati ho optato stavolta per uno a cornice fissa, mantenendo la medesima tipologia di tela ( grigia ad alto contrasto - gain 0.8 ) ma abbandonando il formato 16:9 per il 21:9, . Quest'ultima scelta trova giustificazione nel fatto che, come avrete notato anche voi, la quasi totalità di films in bd utilizza ormai il formato 2:35; dico films in quanto a me i concerti, spesso invece in 16:9, non interessano. Nota dolente: ho venduto il panasonic Vt50, vuoi perché poco utilizzato, vuoi perché ora, con un telo fisso, la sua fruizione sarebbe stata molto problematica
Ed ecco il "nuovo nato", direttamente da Screenline:
" target="_blank">
" target="_blank">
" target="_blank">Ultima modifica di mgmdoc; 21-04-2014 alle 08:12
-
21-04-2014, 08:23 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Bella saletta, ottimi componenti però due appuntini te li vorrei fare:
1) io avrei lasciato la tv ed avrei optato per uno schermo motorizzato
2) ma il centrale non è un po troppo basso ?Ultima modifica di ane; 21-04-2014 alle 08:25
-
21-04-2014, 08:27 #27
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Avrei voluto osare di più in termini di polliciaggio, tuttavia la strada da percorrere sarebbe stata optare per un telo fonotrasparente di cui però ho ricevuto pareri tutt'altro che entusiastici. In tal modo infatti avrei potuto posizionare i diffusori dietro e, soprattutto, alzare ancor più il cc. Poi però mi sono accorto che comunque la distanza focale del mio vpr mi avrebbe consentito di raggiungere al max 260 cm di base sicché........
" target="_blank">
" target="_blank">
-
21-04-2014, 08:33 #28
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Ultima modifica di mgmdoc; 21-04-2014 alle 11:45
-
22-04-2014, 11:09 #29
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
A proposito: l'altra "maledetta" idea che mi ha suggerito il mio amico Ane
e che mi sta tormentando non poco, è rendere la stanza più scura. Qui però i problemi sono diversi:
1) la stanza già di per sé piccola, potrebbe diventare un loculo, poco living sebbene in realtà venga usata solo per ht
2) parte dell'arredamento, comunque scarno, è tutt'altro che scuro ( mobile vpr, tappeto, divano )
3) ricalibrazione del radiance, non proprio economica visto che il sottoscritto non ne capisce nulla!
4) l'ho messa per ultimo sebbene non rispetti l'ordine delle priorità: MOGLIE
Ad essere sinceri però la mia dolce metà, ultimamente, ha dato qualche segno di ravvedimento; il dubbio è più mio che suo soprattutto per ciò che concerne il punto 1
-
22-04-2014, 15:35 #30
Very Nice !!! bellissima mansarda...e componenti ultra ricercati....complimenti per la cura ed il dettaglio dell'insieme...
"https://metropolisht.webnode.it"