Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Simoncyno HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120

    Simoncyno HT


    Ciao,
    se desiderate, potete lasciare un commento riguardo la mia installazione.
    Grazie.

    Simone


    Link: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...8-simoncyno-ht
    Ultima modifica di simoncyno; 10-09-2013 alle 17:45
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5 e Krell KAV250a/3, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2D + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    mi sembra proprio che stia allestendo un ottimo ambiente per la tua passione.
    se posso darti un consiglio, esagera con il telo

    spazio ne hai, per cui le dimensioni possono sicuramente essere generose

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Bravo Simone bell'ambiente e componenti di pregio !

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    bello. componenti al di sopra di ogni sospetto e ambiente curato

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Complimenti per l'ambiente.

    2 consigli:
    1) il centrale non è proprio "centrale", se vuoi fare il purista (visto che hai anche una sala dedicata) piuttosto metterei il mobile decentrato e il diffusore giusto nel mezzo.

    2) ti consiglio di dare una tinta scura almeno alla parete posteriore e ai primi 2 metri dal telo per le pareti e il soffitto. Il contrasto reale e percepito aumenta di molto.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    ho notato anche io l'asimmetria, ma ho ipotizzato anche un cambio di mobile portaelettroniche, vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120
    Eccoci...
    Grazie per i primi commenti. Avevo paura di essere attaccato e ridicolizzato ma al momento questo non è avvenuto.
    Al moderatore Stazzatleta dico che la scelta del telo è dettata dalla necessità di dare spazio alle torri e d anche dal fatto che la taverna verrà separata all'altezza de finto architrave, da delle tende pesanti che chiuderanno il quadrato.
    Il divano è distante dal telo secondo regole di visione ben precise ed a cui sono stato attento ed ho seguito alla lettera, anche grazie al buon Ane. Ho si un telo più grande fermo da qualche tempo ma, uno è in 4:3 con base 252 ca. e due è troppo grande! (vedi annuncio su usato accessori)
    Ma apprezzo l'invito che non mi dispiacerebbe troppo...non si sa...

    Per quanto riguarda i consigli di Bianconiglio, è vero, il centrale non è al centro ma il mobiletto è quello che è anche se si conporta bene nel reggere lo showcase e in attesa di uno dedicato e più largo, mi accontento di questo.
    Le pareti, altro punto caldo... sempre con Ane si è discusso per un colore che sia in armonia con le tinte presenti. Un marrone come il divano potrebbe essere quello giusto: cosa ne pensate?

    Mentre vi parlo è arrivata mia moglie con le tende un lato velluto per me, l'altro in lino per lei.
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5 e Krell KAV250a/3, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2D + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120
    A proposito, la teoria mi dice che per com'è messo il punto d'ascolto principale, i diffusori surround ad incasso vanno a 30cm dalle pareti: è troppo vicino?
    Credo invece che sia più importante riempire gli spazi vuoti all'interno del box dedicato al diffusore, per evitare risonanze.
    E poi il raggio sonoro non va verso il muro ma verso il divano.
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5 e Krell KAV250a/3, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2D + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Si, marrone scuro funziona. Guarda la mia saletta in firma, il mio e' anche con una finitura opaca che aiuta di più.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Simone, dopo averne tanto parlato finalmente riesco a vedere la tua saletta, ma sicuramente passerò a trovarti per poterla vedere dal vivo. Comunque l'ambiente mi sembra molto curato e l'impianto ben assemblato con ottimi componenti, mi sembra che tu abbia fatto proprio un gran bel lavoro . Come ti ha detto chi mi ha preceduto, visto che la tua è una saletta dedicata la parete di fondo starebbe bene più scura, per il resto mi sembra tutto ok.
    Cosa dici, quando verrò su mi porto un pò di tigelle?
    Ciao a presto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120
    Ragazzi, un consiglio: le trappole acustiche che ho hanno al loro interno un feltro anallergico e sintetico. Non so però la densità ma si presenta abbastanza rigido al tatto.
    Potete aiutarmi? Sto pensando a metterne altre due sopra a quelle esistenti di raggio minore e mi domando se la densità per le alte frequenze è la stessa usata per le basse. Credo di no ma qualcuno di voi lo sa di sicuro.
    Attendo fiducioso.
    Grazie.
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5 e Krell KAV250a/3, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2D + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Le trappole acustiche che hai già installato negli angoli anteriori sono poco efficaci per gestire le risonanze in gamma bassa, per la quale servono risuonatori (tipo tube trap, vari bass, daad, ecc.)
    La densità del feltro può influire leggermente sull'ascolto ma è difficile ipotizzare risultati percepibili per frequenze inferiori a 250 Hz.

    In pratica stai impiegando negli angoli anteriori materiali principalmente indicati per ottimizzare la gamma media/medioalta per la quale è preferibile intervenire trattando le prime riflessioni (laterali, del pavimento, del soffitto e posteriori; in questo ordine), come in parte hai già fatto con il "piramidale"

    In merito al tuo quesito, è difficile rispondere senza conoscere le caratteristiche dei prodotti assorbenti (in primis il coeff. di assorbimento).
    In linea generale, non essendo dei risuonatori, il valore della densità è da valutare unitamente al volume del materiale per ipotizzare a che frequenze inizia l'efficacia dell'assorbitore. A parità di materiale avrai un afficacia in frequenza inversamente proporzionale al volume (del materiale)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    21
    ciao simo!

    ....eppure dai test fatti, i grafici segnavano un notevole miglioramento in gamma bassa.
    Ultima modifica di stafu.5; 13-11-2013 alle 15:53
    OPPO 83 - CREEK EVO - B&W CDM7 (Audes 115)
    saluti da Gianluca.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ho avuto la fortuna di vedere dal vivo il lavoro di Simone....
    bello curato e in qualche maniera parla del proprietario, precisino ma confortevole e dalle grandi capacità....
    In ascolto stereo son rimasto colpito dalle elettroniche e dalle splendide frontali...con i CD demo molto ben scelti...

    Devo essere sincero però Simone con il cavaliere oscuro... mancava qualcosa....credo dinamica...spinta...era tutto troppo vellutato e poco energico... non so se sei d'accordo o se i tuoi gusti ti portano a sentire così....

    Preferisco essere franco per portarti a migliorare una saletta che potrebbe dare molto di più per coinvogimento coi i film.... ed il potenziale ce l'ha tutto !!!

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120

    Ringrazio Ale77 per i complimenti e anche per la critica che già di partenza è costruttiva proprio perchè viene dal di fuori e deve essere presa in considerazione.
    In ambito stereo non mi posso lamentare e ti do pienamente ragione.
    In multicanale ho sempre pensato e creduto che tutto questo ben di ciò che ho potuto acquistare potesse dare di più di quello che le mie orecchie inesperte ascoltano da un pò.
    Non ho fatto regolazioni particolari anche perchè il pre è abbastanza intuitivo, semplice e non ci sono taratura complicate e varie da fare...
    Il centrale alcuni giorni fa l'ho alzato di volume ed è più presente ma un in più generale si può tirare fuori da tanti soldi!
    Non credete??
    Allora chiedo gentilmente un aiuto anche lontano (perchè abito estremo nordest) a chiunque conosca meglio quello che ho per regalarmi emozioni altissime.
    Grazie!
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5 e Krell KAV250a/3, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2D + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •