Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Il mio impianto tutto da realizzare (aiuti, suggerimenti, ecc)


    Dopo due anni che seguo questo forum
    e dal quale ho appreso tutte o quasi le (poche) conoscenze
    che ho sul mondo dell'audio-video finalmente posso
    passare alla fase "costruttiva".
    DEvo realizzare tutto.
    Devo acquistare tutto
    Quindi da oggi inizierò a rompervi con una valanga di domande

    L'impianto sarà installato nel salone di casa, la quale
    al momento è sotto completa ristrutturazione.
    Nella zona in cui si troverà sto passanto tutte le canale e corrugati
    per il passaggio dei cavi.
    Su questo però penso di tediarvi in seguito, con
    una fornita galleria di immagini, se interessa.

    Per ora vorrei limitarmi a chiedere qualche consiglio
    su quello che sarà l'impianto.
    Quello che ho in mente è questo: (non ho assolutamente nulla di tutto ciò, tranne quello tra parentesi)

    Video:
    Vpr Benq 8700 hd2+
    schermo mot. 16:9 190 di base (distanza di visione circa 3,1 metri)
    Processore Lumagen vision sdi
    player dvd Pioneer 656 mod sdi
    decoder sat skybox
    Decoder dtt Humax 4100
    Htpc da assemblare
    (videoregistratore philips che ho già)
    (Tv Philips 32" 16:9 pw9616 che ho già)
    (Dvd per televisore pioneer 454 che ho già)

    Audio:
    Ampli Marantz sr5400
    Diffusori Jmlab chorus (716front+700centr.+705surr.+700sw)

    Il tutto vorrei gestirlo con il mio ipaq 2210
    compreso il controllo luci e tapparelle dotati di
    pulsanteria con ricevitore ir.

    Il vpr sarà montanto a soffitto con lift a scomparsa
    nel controsoffitto così come lo schermo.

    Devo ancora interessarmi ai cavi e sui quali vorrei
    i vostri preziosi consigli per iniziare gli acquisti

    Volevo inoltre chiedervi cosa ne pensate di quello
    che ho elencato (consigli, suggerimenti, aiuti,ecc...)

    Ciao a tutti e a presto con le prime richieste specifiche

    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Il mio impianto tutto da realizzare (aiuti, suggerimenti, ecc)

    Nicot ha scritto:
    Dopo due anni che seguo questo forum
    e dal quale ho appreso tutte o quasi le (poche) conoscenze
    che ho sul mondo dell'audio-video finalmente posso
    passare alla fase "costruttiva".
    DEvo realizzare tutto.
    Devo acquistare tutto
    Quindi da oggi inizierò a rompervi con una valanga di domande
    L'impianto sarà installato nel salone di casa, la quale
    al momento è sotto completa ristrutturazione.
    Nella zona in cui si troverà sto passanto tutte le canale e corrugati
    per il passaggio dei cavi.
    Su questo però penso di tediarvi in seguito, con
    una fornita galleria di immagini, se interessa.

    Per ora vorrei limitarmi a chiedere qualche consiglio
    su quello che sarà l'impianto.
    Quello che ho in mente è questo: (non ho assolutamente nulla di tutto ciò, tranne quello tra parentesi)

    Video:
    Vpr Benq 8700 hd2+
    schermo mot. 16:9 190 di base (distanza di visione circa 3,1 metri)
    Processore Lumagen vision sdi
    player dvd Pioneer 656 mod sdi
    decoder sat skybox
    Decoder dtt Humax 4100
    Htpc da assemblare
    (videoregistratore philips che ho già)
    (Tv Philips 32" 16:9 pw9616 che ho già)
    (Dvd per televisore pioneer 454 che ho già)

    Audio:
    Ampli Marantz sr5400
    Diffusori Jmlab chorus (716front+700centr.+705surr.+700sw)

    Il tutto vorrei gestirlo con il mio ipaq 2210
    compreso il controllo luci e tapparelle dotati di
    pulsanteria con ricevitore ir.

    Il vpr sarà montanto a soffitto con lift a scomparsa
    nel controsoffitto così come lo schermo.

    Devo ancora interessarmi ai cavi e sui quali vorrei
    i vostri preziosi consigli per iniziare gli acquisti

    Volevo inoltre chiedervi cosa ne pensate di quello
    che ho elencato (consigli, suggerimenti, aiuti,ecc...)

    Ciao a tutti e a presto con le prime richieste specifiche

    Nicola
    Nicola sei sicuro di avere bisogno di consigli????
    Mi sembra che abbia idee talmente chiare (e direi condivisibili anche da chi, come me, non ha nemmeno un componente in comune con te), che non resta che aspettare foto e notizie sull'implementazione.

    P.S. evidentemente ti sei "preparato" bene a leggere questo forum....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Attenzione alla disposizione degli speakers: i frontali devono avere un carico acustico il più possibile simmetrico, e la loro posizione è praticamente obbligata; per i surround cerca di tenerti qualche grado di libertà per trovare l'effetto migliore. Soprattutto dovrai poter spostare il sub per trovare la risposta ai bassi in ambiente più equilibrata possibile.
    Ma forse bsfondo una porta aperta....
    Giorgio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Re: Re: Il mio impianto tutto da realizzare (aiuti, suggerimenti, ecc)

    maurocip ha scritto:

    P.S. evidentemente ti sei "preparato" bene a leggere questo forum....
    Guarda, sono esattamente due anni che aspetto la mia casa.
    Di conseguenza ho passato due anni a formarmi per decidere
    come "organizzarmi"
    E sono circa due anni che vi ho "scoperto", partecipando
    poco quasi nulla ma leggendo moltissimo.
    Ora sono nel pieno dei lavori e posso occuparmi
    concretamente dell'impianto.
    Mi sono fatto una idea di ciò che vorrei ma non
    ho l'espierienza e la conoscenza per evitare possibili
    errori.

    Quindi cerco aiuto

    A presto con qualche foto e disegnino

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    gizampic ha scritto:
    Attenzione alla disposizione degli speakers CUT
    Praticamente quella zona di salone è organizzata in base
    all'impianto
    Il fronte anteriore è libero e posso
    fare come voglio, un po' + sacrificato è il posteriore per
    via delle dimensioni non ampie della zona.
    In pratica è un quadrato 3,6 x 3,6 cobn un lato aperto.
    I surround saranno in pratica agli angoli posteriori, il sub ancora non so...
    Cmq vi illustrerò meglio

    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    ecco i primi schemi

    Mi scuso in anticipo sia della qualità del
    disegno che dell'immagine generata.
    Ho cercato di fare il più veloce possibile.
    Non avevo il disegno originale ed ho arrabbattato qualcosa al volo da proporvi:

    1) Pianta salone con possibile sistemazione divano e
    schermo (in magenta)
    Non si legge la scritta elettroniche, ma comunque
    dove è la scritta si trova
    un portaelettroniche con struttura
    in laterogesso e ripiani in cristallo che sto facendo realizzare che va dal
    pavimento al controsoffitto.



    Dal "muretto" portaelettroniche partono tutti i corrugati
    e le canaline rigide che distribuiscono tutti i cavi
    nella stanza, viaggiando in parte nel controsoffitto
    ed in parte sotto traccia.
    Da suggerire la posizione del Sub

    2) sezione con probabile posizione finale vpr-spettatore-schermo.
    Il controsoffitto schematizzato è perimetrale con una fascia di circa 60 cm per realizzare luce diffusa al soffitto centrale.



    3) visione frontale schermo e tv su mobiletto.



    Si accetta qualsiasi tipo di suggerimento.
    Sono ancora in tempo

    Ciao e grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Qualche suggerimento "al volo", e comunque non strutturale... Ridurrei leggermente l'extra drop del telo per inserire il diffusore per il canale centrale tra la televisione e il telo.
    Posizionarlo sotto la TV ti potrebbe portare a percepire i dialoghi troppo fuori dalla scena.
    Confronta il manuale dell'8700 (pag 10) per verificare l'angolo di proiezione delle sue lenti e dimensiona di conseguenza il supporto per centrare l'immagine sullo schermo (anche se sono convinto dal disegno che sia una operazione che hai già eseguito.
    Avanza di un poco il divano, per garantirti un migliore effetto surround e magari un migliore accesso alla finestra.

    A parte queste banalità, solo i più vivi complimenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Grazie Kilo, in effetti sono tutti
    problemi che esistono.

    Il problema principale di tutta la sistemazione è la ridotta distanza di visione.
    Sono 3metri al max 3,20.
    Per questo vorrei evitare di avvicinarmi ancora.

    E per questo ho previsto un abbondante extradrop.
    non vorrei lo schermo troppo alto rispetto al punto di visione.
    Pensa che faccio tagliare di 8 cm la gambe del mobiletto tv
    per poter abbassare ancora un po' ed ottenere lo schema
    che ho riportato.
    Non credi si possa rischiare l'effetto prima fila cinema?

    Per il centrale lo sistemerei sul ripiano + alto del mobile tv.
    é una soluzione non ottimale ma che ho provato e mi
    ha soddisfatto.

    I surround sono obbligati sui lati.
    La finestra è effettivamente sacrificata, ma cmq avendo le tapparelle
    motorizzate il problema di accesso si riduce un po'.

    Per l'angolo del proiettore avevo già verificato sul manuale
    come da tuo suggerimento

    Ciao e grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Allora sei a cavallo...
    Giustamente mantenere una posizione dello schemo più vicina al terreno ti garantisce una visione più rilassata.
    Se non riscontri problemi con il centrale basso procedi pure... io sto cercando di ridurre i fondocorsa del telo motorizzato perchè ho spostato il centrale su un ripiano dedicato sopra la TV.

    Buon lavoro!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    qualche foto...

    Foto di qualche giorno fa.

    Portae lettroniche in "muratura" visto dal lato posteriore
    dove andrà posto lo sportello.



    Parte interna da dove partono tutti i corrugati.
    Verrà in pratica realizzato un pozzetto dove vedete
    i corrugati.



    Parete frontale con i corrugati in fase di posa.
    Al centro oltre al canale centrale, previsti anche
    passaggi cavi video per il televisore.



    Zona da controsoffittare con canne porta cavi per
    proiettore (dvi e component).
    Si vede anche l'uscita superiore dei corrugati.



    Se interessa posso continuare con l'evoluzione.

    Ciao

    Nicola
    Ultima modifica di Nicot; 25-01-2005 alle 06:18

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Qualcuno mi sa dire come mai non si vedono le immagini?

    ciao
    Ultima modifica di Nicot; 24-01-2005 alle 20:57

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Nicot ha scritto:
    Qualcuno mi sa dire come mai non si vedono le immagini?

    ciao
    Sul web si vedono per cui controlla se hai scritto il tutto correttamente.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    E' strano.
    Nel posto precedente sove le foto si vedono tra l'altro
    manca l'estensione ai files.
    Qui non le visualizza

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: Il mio impianto tutto da realizzare (aiuti, suggerimenti, ecc)

    Nicot ha scritto:
    Guarda, sono esattamente due anni che aspetto la mia casa.
    Di conseguenza ho passato due anni a formarmi per decidere
    come "organizzarmi"
    E sono circa due anni che vi ho "scoperto", partecipando
    poco quasi nulla ma leggendo moltissimo.
    Ora sono nel pieno dei lavori e posso occuparmi
    concretamente dell'impianto.
    Mi sono fatto una idea di ciò che vorrei ma non
    ho l'espierienza e la conoscenza per evitare possibili
    errori.

    Quindi cerco aiuto

    A presto con qualche foto e disegnino

    ciao
    mi raccomando: fotografa ogni passaggio...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: qualche foto...


    Nicot ha scritto:
    Foto di qualche giorno fa.

    Portae lettroniche in "muratura" visto dal lato posteriore
    dove andrà posto lo sportello.



    Parte interna da dove partono tutti i corrugati.
    Verrà in pratica realizzato un pozzetto dove vedete
    i corrugati.



    Parete frontale con i corrugati in fase di posa.
    Al centro oltre al canale centrale, previsti anche
    passaggi cavi video per il televisore.




    Zona da controsoffittare con canne porta cavi per
    proiettore (dvi e component).
    Si vede anche l'uscita superiore dei corrugati.



    Se interessa posso continuare con l'evoluzione.

    Ciao

    Nicola

    virgilio non permette il link diretto sui forum....

    vai su imageshack


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •