Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    differenza tra preout e uscite rosso/nero


    Raga mi spiegate una cosa: da quello che ho capito le varie coppie di uscite rosso/nero su un sintoampli integrato, che vanno collegate alle casse, permettono al segnale di uscire amplificato di dare quindi un certo amperaggio (dunque potenza) alle casse. Ammesso e non concesso che questo sia vero... in questo caso a che caspita mi servono i preout?!?!?! ossia se il segnale esce gia' amplificato, perche lo devo preamplificare? Non è la stessa cosa? Ancor meglio: il segnale che esce dai preout non è lo stesso (chiaramente no! ma voglio capire perche) che esce dalle uscite rosso/nero??

    Grazie M.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Nn siate timidi.. fatemi diventare un esperto!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    I preout ti servono:
    1. se vuoi collegare un altro finale per collegarci altre casse
    2. se vuoi collegare un finale perche' quello interno all'ampli non ha sufficiente potenza o caratteristiche sonore di tuo gradimento
    3. altre combinazioni che non mi vengono in mente.

    Il connettore delle casse eroga 100w (se l'ampli e' da 100W), diciamo 10V e 10 ampère
    Il connettore preout eroga 2V e 0.5 ampère, se ci attacchi le casse senti pochissimo.

    Ciao Nordata, scusa le imprecisioni.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    scusa se insisto, ma è solo per capire. Ma se devo attaccare un ampli ai preout (e dunque un componente in piu) tanto vale che sfrutto quello del sintoampli collegato all'uscita delle casse che è già amplificato!

    E se è solo una questione di "qualità" di amplificatori, a sto punto non è meglio collegare una sorgente (tipo lettore cd) direttamente ad un amplificatore di livello piuttosto che comprare un sintoampli e poi un ampli di livello?

    ciao e grz

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    il punto è semplice... un amplificatore integrato (così come un sintoampli) è composto da preamplificatore e amplificatore di potenza. Il segnale passa dalla sorgente, viene "preamplificato" (e più in generale elaborato, visto che in questo componente risiedono i vari controlli di volume e tono eccetera) dal preamplificatore e poi viene portato al livello ottimale nella sezione finale.

    Se sfrutti le uscite preout stai di fatto "saltando" la fase di amplificazione finale, quindi sfrutti il preampli dell'integrato e lo colleghi ad un ampli finale esterno.

    Perchè farlo? Appunto per una questione di qualità... generalmente avendo un preampli e un finale separati hai a disposizione due oggetti di qualità maggiore, se vuoi sostituirne uno non devi necessariamente sostituire l'altro, i due hanno alimentazioni indipendenti eccetera...

    La vera domanda casomai potrebbe essere "ma ha senso comprare un sintoampli E un finale, e sfruttare il sinto soltanto come preamplificatore?" e la risposta qui è molto più in bilico... potrebbe probabilmente essere una spesa migliore comprare un preampli al posto del sinto, e il solito finale... ma generalmente alla soluzione "pre + finale" ci si arriva per passi: all'inizio si compra un sintoampli e lo si sfrutta finchè non ci si accorge dei suoi limiti... la spesa successiva è affiancarci un finale e per ammortizzare il tutto sfruttare la sezione pre del sintoampli, e in un secondo tempo si può finalmente pensionare il sinto e prendere un pre.

    C'è anche da considerare che di pre AV puri non c'è grandissima scelta, a meno di andare molto in alto con i prezzi (dai 2500€ in su?), mentre sintoampli con pre-out si trovano anche intorno agli 800€, quindi è presto spiegato il tuo dubbio... molto più semplice e meno dispendioso entrare nel mondo dell'AV con un sinto, piuttosto che permettersi la soluzione pre+finale, che difficilmente porti a casa con meno di 4-5000€...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    molto molto chiaro... grz 1000

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    C'e' anche un'altra opzione:
    io ho un sintoampli e un ampli stereo.
    Il tettore cd e' attaccato all'ampli stereo, quando ascolto la musica il sinto e' spento.

    Quando vedo i film, le uscite preout del sintoampli entrano in un ingresso apposito dell'ampli stereo, che va direttamente ai finali, cosi' ci amplifico le due frontali.

    Ci sono molte possibilita', molte opzioni e molte necessita', potresti allo stesso modo chiederti che ci fanno nei sintoampli del 2013 gli ingressi videocomposito e supervideo, magari a qualcuno servono
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Scusa marco, ma la domanda sorge spontanea: ogni volta che ascolti musica o guardi un film colleghi materialmente i cavi dei diffusori all ampli stereo o al sinto?
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    no, i cavi casse sono sempre collegati all'ampli stereo.
    Il segnale fa:

    FILM
    lettore->sinto (solo sezione pre)->RCA all'ingresso ''direct'' dell'ampli stereo (il segnale va diretto ai finali)->cavo casse->casse.

    MUSICA
    lettore->RCA all'ingresso ''cd'' dell'ampli stereo->cavo casse->casse.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Credo che marco abbia un integrato stereo con la possibilitá di escludere il relativo pre.
    Pertanto le casse sono attaccate ai finali dell'integrato stereo.
    Infatti sinto a/v e integrato stereo sono collegati da rca sulle uscite pre out del sinto e sull'apposito ingresso dell'integrato

    edit
    scusa marco non avevo visto la tua risposta, per curiosità che integrato stereo hai?
    Ultima modifica di Stefanik; 11-07-2013 alle 11:30
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Ok tutto chiaro
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    C'e' anche un'altra opzione:
    io ho un sintoampli e un ampli stereo.
    Il tettore cd e' attaccato all'ampli stereo, quando ascolto la musica il sinto e' spento.

    Quando vedo i film, le uscite preout del sintoampli entrano in un ingresso apposito dell'ampli stereo, che va direttamente ai finali, cosi' ci amplifico le due frontali.

    Ci sono molte possib..........[CUT]
    videocomposito e supervideo --> non so nemmeno che roba sia....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    15
    Ma l'uscita preout nel'AV di solito riguarda i canali frontali o al massimo separatamente anche i surround, quindi, volendo ascoltare solo musica in stereo col finale collegato alle casse frontali, come siamo sicuri che il sintoampli invierà tutti i segnali necessari al solo pre out frontale?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    se il segnale in ingresso e' solo relativo alle due front, esce dalle due front, cosi' come se guardi un film vecchio mono, all'ampli arriva il segnale solo per il centrale ed esce solo dal centrale.
    Per Stefanik: e' un krell kav 300i (non so se e' ancora interessante dopo un anno e mezzo che l'hai chiesto, ma mi era sfuggita)
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    15

    Quindi se ascoltiamo in stereo il segnale uscirà solo dalle pre front, ma eventualmente potremmo comunque collegare anche un Sub alle pre Sub?
    Infine ho visto che alcuni AV hanno solo un LINE OUT ZONE 2, questa non è una buona linea per collegare un ampli stereo per ascolto musica giusto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •