|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
04-04-2014, 16:03 #1546
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
04-04-2014, 19:25 #1547
Disaccoppiando i diffusori dai relativi supporti si non si vanifica la possibilità che il cabinet "risuoni" come da intenzione del progettista contribuendo alla resa sonora finale.
Accoppiandoli si ottiene l'opposto, si smorzano eventuali risonanze indesiderate.
Sono aspetti che i progettisti dovrebbero evidenziare come consiglio finale di installazione...
Le punte accoppiano, idem i pesi piazzati sopra i sub, ecc.. ecc..un suporto gommoso disaccoppia, magari con il vanto di assorbire "solo" certe risonanze indesiderate.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-04-2014, 19:30 #1548
ma i nuovi front Moris sono ok monitor attivi ma scusa la mia ignoranza...sono comunque bass reflex o in cassa chiusa ?!
quelle bestie di woofer come si muovono ? han bisogno di rodaggio ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-04-2014, 19:46 #1549
Reflex!!
-
04-04-2014, 20:01 #1550
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
@ric.
Quindi cosa mi consigli?
Li lascio così?
@ale
Come ti ha detto giustamente Motosega,sono reflex.
Per questo motivo,i due 12" (ma anche il 15" dei posteriori)non si muovono molto.
Ciao.
-
04-04-2014, 20:26 #1551
Se il manuale non specifica nulla, imho preferirei accoppiarli, anche se i supporti che hai realizzato a misura non sono pensati per questo...
lascerei così... in effetti il risultato non è affatto male, e non credo che alla genelec si siano posti il problema....NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-04-2014, 23:51 #1552
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
05-04-2014, 00:04 #1553
Nel manuale dei diffusori viene descritto come installarli a filo parete e viene anche indicato il tipo di supporto poichè viene lasciata una piccola camera d'aria attorno, prova a dare una occhiata.
Ultima modifica di Nordata; 05-04-2014 alle 01:37
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-04-2014, 08:20 #1554
riprendo da lontano il discorso sui cavi. hai detto di averli collegati con due cavi di sezione e lunghezza diversa, magari che dici può essere diversa anche al resistenza?
quiz non a premi: dovessimo analizzare la tua tastiera, di sicuro troveremmo un tasto malandato, quale?
-
05-04-2014, 12:32 #1555
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
05-04-2014, 14:25 #1556
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Certo che si
Ho raccontato quel simpatico aneddoto,solo per dire che non tutti abbiamo le stesse percezioni uditive...........................e "forse", e' proprio questa la causa maggiore..........di molte divergenze di opinione.
Visto che molti probabilmente non sapranno di cosa sto parlando,riassumo l'accaduto:
Due centrali identici(Chiario Phoenix)............posizionati uno di fianco all'altro(15 cm)................perfettamente simmetrici.............entrambi collegati al Krell TAS,sfruttando la possibilita' dello stesso,di mandare un segnale a due finali separati.
In poche parole..........i due centrali avrebbero dovuto suonare allo stesso modo e se facessimo un rilievo strumentale.........sono sicuro al 2500%,che risulterebbero "perfettamente sovrapponibili" e invece.......................:
Riccarcdo(Ric236),dopo pochi secondi di ascolto(in MCH, tra l'altro),ha riconosciuto come piu' "squillante", il centrale di sinistra.
Ma come,non dovevano essere identici?
Si.............se non fosse che per il collegamento al TAS,avevo utilizzato due cavi diversi. (Ric non lo sapeva assolutamente).
La mia conclusione e' questa:
I0.............la differenza dei due centrali,non l'ho sentita e non la sentiro' mai..........
RIC...........la differenza dei due centrali,l'ha sentita subito...................................
IO.............non credo che i cavi facciano la differenza..............forse perche' IO non la sento..........
RIC..................crede che i cavi facciano la differenza..............forse perche' LUI la sente...............
Caio
PS:
Come dice sempre un mio carissimo amico :
"Guarda caso"................quello di sinistra,era il centrale collegato al cavo piu' lungo e di qualita' inferiore.....Ultima modifica di moris72; 05-04-2014 alle 14:37
-
05-04-2014, 14:41 #1557
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
Qualcosa è cambiato.............
Ora,se vi dicessi che tre giorni fa(prima di sostituire i cavi)ho ascoltato lo stesso album,con gli stessi diffusori,a 28 di volume........mi credereste?
[CUT]
Non ritenevo necessario farlo,ma visto che mi costa solo pochi minuti...........
L'episodio che ti aveva indotto a rispondere cosi',aveva una logica,non era causata dalla psicoacustica.
In quei giorni,facevo molte prove,(forse anche troppe),ma quasi tutte in 2ch.
Quando ricevetti i cavi nuovi,collegai i 2 centrali della Chiario e feci alcuni ascolti(molto rapidi)in MCH.
In quei pochissimi minuti,non sentii nessuna differenza concreta...........e lo scrissi.
La sera dopo,scesi e ascoltai con piu attenzione.............
Il problema fu che non essendo in possesso di un fonometro,regolai i livelli di centrale,sub e posteriori,a orecchio.........
Ecco cosa successe.............devo ancora capire bene il perche',ma sbagliai(e non di poco) una operazione che di solito,mi riesce molto bene.
In pratica,alzai i posteriori di 5 db,i due centrali di 6 db e il sub di 3 db.
In queste condizioni( e la cosa che devo ancora capire e' questa)mi sembro' tutto corretto.......
Ma non lo era proprio e lo scopii, quando venne Ric. e regolammo ( o equalizzammo) il tutto con il fonometro.......
Ecco i livelli corretti:
Posteriori -3 db centrali - 3 db e sup - 5
Facendo due rapidi calcolili avevo sbagliati veramente di tanto........
Ovvio poi,che a parIta' di livello sull'hts,il volume fosse molto piu' alto del solito.
Doveva esserci per forza una spiegazione logica alle mie sensazioni............e infatti..........
Preciso comunque,che non ho mai detto che il risultato ottenuto con i cavi nuovi,fosse migliore.......avevo detto di essere certo,che fosse diverso.
CiaoUltima modifica di moris72; 05-04-2014 alle 15:12
-
05-04-2014, 17:03 #15581 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
05-04-2014, 17:31 #1559
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao.
Per qualità inferiore mi riferisco,oltre a quella costruttiva,a quella del materiale con i quali sono composti i due cavi.
Però non vorrei essere frainteso.
La mia del "guarda caso" era una battuta.
Quello che per me ha una rilevanza,è che esiste una differenza.
Ciao
-
05-04-2014, 18:30 #1560
In che materiale era fatto quello scadente? Rame?
E quello migliore? Rame?
Rifai la stessa prova e metti lo stesso cavo scadente ma taglialo lungo come quello buono.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650