|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: .faso. HT
-
12-08-2014, 23:05 #46
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
A settembre arriveranno i nuovi Front, Dali Helicon 800 mk2, che andranno a prendere il posto delle Mentor 6, che a sua volta andranno a finire come surround, e le Ikon 1 verranno usate come surround back....
La conseguenza di questo cambiamento mi porterà a dover cambiare finale, perché credo (anzi ne sono certo) che il Marantz mm8077 non sia in grado di dare prestazioni adeguate per spingere a dovere tutti i 7 diffusori...
Il pensiero é quello di utilizzare per il momento il mm 8077 per i surround ed i back, ed acquistare un nuovo finale per pilotare le due esigenti helicon 800 (40/400w) ed il centrale.
Avendo cavi audioquest Columbia bilanciati, voglio trovare un finale con ingressi xlr, al fine di poterli utilizzare senza doverne prendere altri....
Sono indeciso su quale finale utilizzare per tutto il fronte, se un due canali + 1 mono, se un 3 canali, oppure prendermi un finalone pauroso per pilotare tutti e 7 i canali.
Una cosa é certa, se dovessi usare 2 finali stereo per il fronte dovranno essere dello stesso marchio!
Disposto anche a guardare nell'usato (recente).... Per il budget vorrei rimanere sui 5k.
Consigli?
GrazieUltima modifica di .faso.; 19-08-2014 alle 22:35
-
19-08-2014, 22:43 #47
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Ecco le helicon 800 mk2 http://www.dali-speakers.com/en-US/L...licon-MK2.aspx
Per avere un idea delle dimensioni http://avforum.no/forum/showthread.p...ig-i-hus/page7 (non della qualità)
Questo utente credo utilizzi 3 finali stereo di cui uno in mono per il centrale, mi sembra un ottima soluzione!
Cosa ne dite?Ultima modifica di .faso.; 19-08-2014 alle 22:53
-
20-08-2014, 09:25 #48
Sincero?
Per me hai esagerato...in quella posizione senza aria attorno....per me son veramente troppo troppo grosse. Cosa ti mancava con le Mentor? A mio avviso dovevi cambiare pre e finale e far volare quelle che avevi. Anche io avevo messo delle bestie enormi in casa....erano incontrollabili.
Il mobile lo cambierai? O metterai pure quelle bestie enormi in quel buco fra mobile e angolo muro?
Se fossi in te aspetterei a fare il cambio.....te lo dico con tutta sinceritá.
Pure io ho cambiato con un modello più piccolo ma di qualitá superiore, e soprattutto reflex frontale visto che non stanno ad 1 metro dal muro posteriore.
Le hai giá sentite o prese a scatola chiusa?
Mi dispiace aver fatto un commento così.....ma siam sul forum per consigliarci giusto?
LucaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
20-08-2014, 13:52 #49
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Tranquillo Luca condivido il pensiero dell'onestà! altrimenti sarebbero solo prese in giro i post sul forum.
A dire il vero volevo prendere le mentor 8, ma volendo uppare anche la qualità in stereo (stò cambiando anche l'integrato 2 canali) voglio rischiare con le Helicon.
L'unica cosa è il fatto che non le ho sentite, ma stò aspettando risposte sulla disponibilità di una demo...
Una cosa é appurata, le Dali a mé fanno impazzire, quindi non me la sentivo e non volevo prendere in considerazione altri marchi, che comunque in passato avevo già preso in considerazione.
Con le Mentor 8 non avrei cambiato timbro sulle medie frequenze, che pur quanto mi piacciano vorrei ammorbidirle un filo, e da quanto mi é stato riferito, letto ecc. ecc. le helicon hanno medie frequenze più soft.
Non so se hai mai sentito le Dali.... ti dico questo perché una delle loro caratteristiche principali é quella di non avere mai delle basse frequenze prorompenti, tuttaltro, precise, articolate e se vogliamo un filo asciutte.
Non credo quindi avrò grossi problemi a controllare le basse (almeno spero).
Non credo arriverò alla serie top di gamma Epicon, ma quando le ho sentite mi venivano le lacrime agl'occhi
Nel topic dell'impianto non ci sono ancora postate le foto, ma ci sono state piccole modifiche proprio sul mobile ed il posizionamento del sub..... ma a dire il vero non so ancora se ritorneranno come in origine......poi vediamo....
Per quanto riguarda il pre a fine mese avrò a disposizione un Krell HTS in prova per qualche giorno.... così potro saggiare la qualità di questo super blasonato pre, speriamo si sposi bene con le dali! speriamo bene!
-
20-08-2014, 22:47 #50
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Che strano!
Non capisco se quello che scrivo ha poco senso o se le Dali sono così poco conosciute che nessuno si prende la responsabilità di dare consigli!
Alla fine stó cercando dei finali!
Ringrazio comunque Luca che per lo meno ha espresso la sua opinione
-
21-08-2014, 08:26 #51
Rieccomi, allora non ho mai avuto la fortuna di ascoltare le Dalì (ma abituati, qua o prendi le B&W o le KLIPSCH o non sei nessuno
).
Erano sempre state nel mio mirino, addirittura le EPICON, ma mi ha sempre fermato il fatto che fossero ENORMI e con reflex posteriore.
Guarda quel pre è miracoloso, ho voluto fare la prova con un YAMAHA, ma mi è mancata subito la qualità Krell K. Infatti son ritornato sui miei passi ed ho preso l'hts 2.0
Ti capisco bene quando dici che ti mancasse qualcosa con le Mentor, pure io ho notato che salendo di qualità nei diffusori i cambiamenti sono radicali per quanto riguarda l'insieme delle frequenze, e più si sale più si trovano anche dei bassi super controllati.
Sarei curioso di vedere le modifiche al mobile e alla sistemazione della stanza.
Se vuoi lanciarti in qualcosa di particolare per l'amplificazione prova a pensare a dei moduli HYPEX come i miei, avresti una bella sorpresa
LucaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-08-2014, 19:05 #52
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
ho tolto il sub dal mobile, e ho eliminato quindi il buco che lo conteneva, quindi ho avvicinato le due cassettiere guadagnando circa 23 cm per lato... Adesso tra i 2 diffusori ci sono circa 235cm, ho staccato dal muro i diffusori di 55cm e ho cambiato l'inclinazione (verso dietro) in negativo di 5 gradi.
Risultato : in stereo il palcoscenico é ulteriormente migliorato, le alte più spaziose, le medie si sono un poco affievolite, ma ho perso ancora nei bassi, e questo non ha giovato in HT! Il sub é a lato sul muro dx. Non sono però soddisfatto!
Mi chiedo cos'abbia questo HTS per essere così inarrivabile, anche se di "non nuova" costruzione... sono proprio curioso di sentire le sue doti! Poi lo sappiamo, é anche questione di sinergia con il resto della catena.
Tu cosa ci hai trovato di così irrinunciabile?
Ed i finali come si comportano?
Non sono uno che segue molto il gregge (mi sembra che anche tu sia così), anzi, mi piace e trovo giusto chiedere consiglio sul forum, ma mi serve per avere un indirizzo.....Ma poi a me la scelta!