Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Ciao, eccomi!
    Ho visto solo parte della sala perchè credo che debba aggiungere le foto complete, ma se i disegni rispecchiano la realtà complimenti davvero: impianto ordinato, pulito e anche di qualità.

    Ho visto gli ultimi post, non so se hai già risolto per l'ascolto della musica ma è proprio quello a cui mi sto dedicando io.
    Ho scelto di comprare un integrato stereo che abbia l'esclusione della sezione pre, così lo posso utilizzare anche come finale in ambito ht.
    Il tuo sinto ha le uscite pre out per i 2 diffusori frontali?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #62
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Ciao,
    il mio sinto-ampli non "dovrebbe" avere le uscite pre-out, uso il condizionale perchè come ti dicevo è poco che sono entrato in questo mondo.

    Il caro utente Ellebiser (ormai sta diventando il mio mentore ) mi ha consigliato, infatti, per un ascolto in 2ch l'acquisto di un DAC esterno + un integrato con esclusione del pre e poi abbinarci le Indiana Line DIVA.

    Quindi la tua stessa soluzione...
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  3. #63
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Aiutatemi a capire le connessioni....






    Altra domanda, esattamente come funzionano le uscite pre-out?
    Ultima modifica di jecko81; 05-09-2013 alle 10:26 Motivo: aggiornata immagine
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non metto in discussione i suggerimenti di ellebiser, sicuramente molto più esperto di me.
    Tuttavia mi sento di consigliarti di acquistare una cosa alla volta, il dac è un acquisto che può essere benissimo rimandato in quanto puoi usare quello interno all'oppo 103 per ora.
    Già acquistando un integrato stereo noterai molte differenze (nei prossimi giorni sarò impegnato per i relativi ascolti )

    Lo schema dei collegamenti è sbagliato:
    il dac va connesso in digitale all'oppo tramite cavo coassiale o ottico, poi va connesso all'integrato tramite cavi rca.
    Se non c'è il dac connetti direttamente l'oppo all'integrato con i cavi rca e continui invece ad andare con l'hdmi verso il sinto

    Inoltre, qualora ci fosse un dac esterno, ci sarebbero altri aspetti da considerare, come ad esempio se le uscite digitali dell'oppo sono o meno limitate a certi campionamenti (ed. 192/24), ma non saprei dirtelo dovresti chiedere nel topic del 103.
    Nonostante questo, puoi benissimo fregartene se non ascolti musica in alta definizione.
    Il cd, che già ha una ottima qualità è 44/16...gli mp3 ancora meno...

    Potrei non aver utilizzato termini tecnici esatti, ma la sostanza è questa

    Correggetemi se sbaglio

    edit
    uscite pre out: se un sinto ha queste connessioni hai la possibilità di attaccarci un finale di potenza esterno, migliorando l'ascolto in generale. Le pre out sono uscite pre amplificate, il sinto gestirà il volume, i toni ecc. (come se fosse un pre), il finale invece darà la potenza.
    Ultima modifica di Stefanik; 05-09-2013 alle 11:17
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #65
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Grazie Stefanik mi hai chiarito le idee, sto anche valutando di fare un impianto solo per la musica...prendo spunto da un amico:

    squeezebox + dac(?) + integrato(Rotel) + diffusori(Triangle)

    L'ho sentito a casa sua e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto!

    PS: Non ricordo i modelli degli apparati
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Lavoro ottimo e mi trovi d'accordo, come penso la maggior parte qui, sul non far vedere i cavi, ma sei cosciente del fatto che se devi spostare qualche cavo, per qualsiasi, piccolo o grande che sia, problema ti fai un sedere come un secchio per riuscire a districarti dietro quel mobile?
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Il mio attuale impianto rientra nel tuo budget:
    Indiana line Tesi 504 come frontali
    Tesi 704 come centrale
    Subwoofer serie Basso
    Surround Serie Nano
    Sintoamplificatore Yamaha RX-V465

  8. #68
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982 Visualizza messaggio
    Lavoro ottimo e mi trovi d'accordo, come penso la maggior parte qui, sul non far vedere i cavi, ma sei cosciente del fatto che se devi spostare qualche cavo, per qualsiasi, piccolo o grande che sia, problema ti fai un sedere come un secchio per riuscire a districarti dietro quel mobile?
    Non me lo ricordare ti prego
    Ultima modifica di jecko81; 01-09-2014 alle 20:20
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •