Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    posta appena puoi le tue impressioni...e buoni ascolti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    posta appena puoi le tue impressioni...e buoni ascolti.
    Per il momento i settings sono quelli di default , non avendo esperienza chiedo qualche consiglio utile...
    Quindi quali sono i settings consigliati sia per quanto riguarda l'audio che il video?
    So che molti parametri saranno soggettivi ma almeno quelli oggettivi ditemeli!
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    inizia a sfogliare il manuale del tuo Sinto e fagli fare una autocalibrazione...con l'Audyssey i parametri variano da ambiente ad ambiente e conviene eseguire l'autocal prima di tutto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Perfetto come al solito...grazie!

    PS: Autocal sta per autocalibrazione giusto?
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    risposta esatta!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    102
    Ho visto il tuo impianto. Bello. ma, non c'era niente di meglio delle Indiana Line? Non potevi spendere un pò di più o differentemente?

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Deduco tu non conosca le I.L.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    All'inizio volevo comprare quei kit 5.1 già pronti (onkyo, denon, yamaha ecc) da 300/500 € solo per pura pigrizia, poi ho iniziato ad ascoltare impianti HI-END...ho iniziato a leggere il forum e a chiedere consigli...c'è voluto poco a farmi cambiare idea...
    Quindi volevo qualcosa sopra la media ma che non fosse follia (dai 1000/1500€ max come da titolo)...diciamo il primo passo del HI-END e quindi eccomi ad aver comprato quello che vedi in firma...e devo dire, essendo un neofita (sto ancora settando il tutto), sono estremamente soddisfatto!

    Se leggi l'inizio del thread mi avevano consigliato le TESI 260, ma per problemi di spazio sono dovuto andare sulle 240...non mi lamento affatto, sicuramente le 260 andavamo meglio, ma come sai tutti dobbiamo combattere con la logistica, mobili, la moglie, i vicini ecc ecc.

    Sicuramente c'è di meglio della Indiana Line, mi pare che le top di gamma siano le MUSA, ovviamente saliamo di prezzo!
    Cambiando marca, sempre all'inizio della discussione mi avevano consigliato le JBL, ma che li il prezzo saliva di molto...

    Dopo varie consultazioni/studi/discussioni, mi sento di affermare che le Indiana Line TESI abbiano il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente sul mercato.

    Molti amici che hanno ascoltato il mio impianto (ripeto ancora non settato a dovere), sono rimasti stregati e stanno pensado di acquistare anche loro Indiana Line.


    PS: Tra non molto pubblicherò nuove foto, sto creando un mostro...sto trasformando il mobile "porta elettroniche" in un ibrido di rack, con tanto di raffreddamento...sono pazzo lo so!
    Ultima modifica di jecko81; 10-05-2013 alle 16:19
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Aspetta le Tesi sono come un motore Diesel (ci vuole tempo, abbastanza) ma quando si slegano cambiano totalmente , telo dice uno che le ha.

    Fai la calibrazione completa su tutti gli 8 punti previsti dall'audyssey MultEQ XT e cosa molto importante usa un cavalletto (lo trovi dai cinesi a 10euro), comunque leggiti la discussione dedicata (Audyssey) specialmente le ultime 10 pagine.

    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...teq-xt/page220
    Ultima modifica di guest_114372; 10-05-2013 alle 20:08

  10. #55
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Si si infatti anche ellebiser me lo aveva consigliato...Comunque la prima calibrazione l'ho già fatta con l'audyssey, con cavalletto ad altezza orecchio, ma visto che ho cambiato la disposizione e i divani la voglio rifare.

    Vado subito a leggermi il thread dedicato, è ora di farsi una cultura sull'audyssey!

    Grazie come sempre maveric!
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    229
    Ciao Jecko
    Dopo il tuo commento sulla mia saletta ho visto che abbiamo molti punti in comune

    Appena posterai foto della sala parleremo anche di quello!
    Per ora c'è solo il progetto quindi ti chiedo di quello: con che programma modelli? tra quanto sarà operativa la sala?

    ciao!
    Guido
    Guido's HomeTheater #YOLO
    TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
    Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
    Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3

  12. #57
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Ciao Guido,
    la sala già è operativa, nel senso che l'impianto è montato e funzionante (a parte l'oppo che lo devo ancora prendere ), non è ancora tutto definitivo ovviamente, prima voglio trovare il miglior modo per passare i cavi, montare ventole di raffreddamento ecc.
    Per questo motivo sto progettando prima su "carta".
    Stimo che per fine mese, al max primi di giugno chiudo il tutto...


    Il programma che uso è Google Sketchup, lo conosco abbastanza bene perchè per un periodo l'ho usato per lavoro, è molto semplice ed intuitivo, all'interno trovi dei mini tutorial animati, i quali ti metteranno da subito in condizione di disegnare.
    Inoltre esiste una galleria piena di oggetti già pronti. A dimenticavo è gratuito!
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50
    complimenti per gli acquisti stessi gusti
    TV SMART Samsung 40D8000 - PS3 - XBOX360 - HOME THEATRE SINTOAMPLI ONKYO TX-NR1009 FRONT B&W 683 s2 - CENTRALE B&W Htm61- SURROUND INDIANA LINE TESI 242 SW INDIANA LINE 922

  14. #59
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Grazie ma i complimenti vanno fatti a tutti gli utenti del forum, che con pazienza mi hanno consigliato. Ormai per ogni acquisto consulto il forum...è diventato il mio punto di riferimento!
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  15. #60
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127

    Rieccomi...è giunta l'ora di ascoltare la musica! Per i film tutto ok ma per la musica? Come notate in firma nella mia catena ho inserito l'oppo BDP-103. Considerato che si parla molto bene del reparto audio in analogico, secondo voi lo posso sfruttare per ascoltare musica? In che modo? Devo comprare un altro paio di casse, magari 2 torri? Un altro ampli? Cosa mi consigliate?
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •