|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Progetto sala entertainment
-
23-11-2004, 13:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 27
Progetto sala entertainment
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di qualche spunto su come organizzare una stanza inutilizzata del mio appartamento e che vorrei trasformare in sala HT con videoproiettore\console e pc gaming\tv per il giorno\sat etc etc..
La stanza e' lunga 4,5 metri,larga 3,5m e alta 4,5 (possibilità soppalco).
l'accesso si avrà con una scaletta che scenderà su 3\4 di un lato lungo.
Nel lato lungo opposto sorgerà invece un lungo finestrone di vetrocemento largo 2 e alto 1.
Fra poco inizieranno i lavori per isolare la stanza dai tubi a vista e ne volevo approfittare per farmi organizzare le canaline per i vari cavi.
Avete qualche sito da suggerire o qualche progetto da consigliarmi?
grazie in anticipo
Clinker
-
23-11-2004, 13:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Affidati a qualche amico competente altrimenti non ne esci più.
Rino
-
23-11-2004, 14:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 27
azz.. già stroncato il thread!
non e' che io sia proprio cosi' ignorante in materia.
.. forse il mio post pretende troppo.
allora a questo punto chiedo solamente una cosa..
il videoproiettore dove e' meglio posizionarlo?
e' meglio attaccato alla parete dietro al divano? sul soffitto sopra i divani?appena dietro ai divani su un mobiletto?
i cavi del videoproiettore sono la cosa che mi preoccupa di piu' oltre a quelli delle casse posteriori.
quale e' la vostra esperienza in merito?
grazie
Clinker
-
23-11-2004, 16:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Clinker ha scritto:
azz.. già stroncato il thread!
non e' che io sia proprio cosi' ignorante in materia.
.. forse il mio post pretende troppo.
allora a questo punto chiedo solamente una cosa..
il videoproiettore dove e' meglio posizionarlo?
e' meglio attaccato alla parete dietro al divano? sul soffitto sopra i divani?appena dietro ai divani su un mobiletto?
i cavi del videoproiettore sono la cosa che mi preoccupa di piu' oltre a quelli delle casse posteriori.
quale e' la vostra esperienza in merito?
grazie
Clinker
La questione non è di semplice soluzione ed è difficile liquidare il tutto in due parole.
Di che proiettore parli?
Come lo piloterai?
Quanti diffusori prevede il tuo impianto?
Dove sarà posizionato lo schermo e su quali formati e dimensioni sei orientato?
Se inizi tutto ex novo, dai almeno qualche indicazione...
Rino
-
23-11-2004, 16:30 #5Clinker ha scritto:
...il videoproiettore dove e' meglio posizionarlo?
e' meglio attaccato alla parete dietro al divano? sul soffitto sopra i divani?appena dietro ai divani su un mobiletto?
i cavi del videoproiettore sono la cosa che mi preoccupa di piu' oltre a quelli delle casse posteriori...
Io propenderei per una soluzione che privilegiasse la brevità dei collegamenti video, ossia una installazione con il vpr collocato in prossimità delle elettroniche.
La mia esperienza: elettroniche a destra della posizione di visione/ascolto e leggermente dietro, con il vpr staffato sopra la posizione in argomento.
In questo modo, ho realizzato:
- collegamenti video di scarsa lunghezza;
- collegamenti audio del sub + surround di scarsa lunghezza;
- eliminazione del fastidio (ma ciò è genuinamente soggettivo) prodotto da led & lucine varie visibili sul fronte anteriore.
Com'è ovvio, ti imbatterai in una lunghezza maggiore dei collegamenti del fronte audio anteriore (che personalmente ho occultato cablando tutti i cavi).
Buon lavoro.
«Go, Nishi, go!»
-
23-11-2004, 17:01 #6
Stessi consigli di Psycho.
Come già richiesto, sarebbe utile qualche dettaglio in più.
Sul momento mi lascia un po' perplesso la parete di vetrocemento (sarebbero quelle con inseriti dei riquadri di vetro traslucido, solitamente molto spessi ?).
In caso di risposta affermativa pensa fin da ora al modo per neutralizzarla, quanto meno con una spessa tenda scorrevole.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2004, 21:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 27
Grazie a tutti per le risposte.
X rinorho:
Epson TW10 pilotato da Marantz sr5400 via component.
La mia idea era quindi di collegare all'ampli ogni sorgente video, dvd in component,xbox in component e ps2 in svideo.
L'impianto prevede 5.1 diffusori ed il formato sarà prevalentemente 16:9 per film e 4:3 per console (se non sbaglio il tw10 lo permette).
Speravo di avere almeno 2 metri di base.
X Psychorunner e nordata
il vetrocemento purtroppo deve rimanere..mi attrezzero' con un telone , futura moglie permettendo
domanda stupide:
1.avendo il rack dietro le spalle come fate con i telecomandi?
2.Come faccio a gestire le console se metto l'amplificatore dietro al divano?
grazie
Clinker
-
24-11-2004, 00:12 #8Clinker ha scritto:
X Psychorunner e nordata
il vetrocemento purtroppo deve rimanere..mi attrezzero' con un telone , futura moglie permettendo
domanda stupide:
1.avendo il rack dietro le spalle come fate con i telecomandi?
2.Come faccio a gestire le console se metto l'amplificatore dietro al divano?
Il decoder sat è posto sul ripiano più basso e non lo riceve, attualmente punto il telecomando dietro le spalle, verso il basso, e funziona.
Ho comunque intenzione di sfruttare uno di quei sistemi trasmettitori audio/video che permette anche di trasmettere il segnale del TC, eliminando così qualsiasi problema.
Per il telone, cerca di convincere chi di dovere, credo che l'acustica ne trarrebbe giovamento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2004, 07:07 #9nordata ha scritto:
...puntando il telecomando verso l'alto, tanto per dare un'idea verso la sommità dello schermo, la maggior parte degli apparecchi, diciamo quelli più costosi -sarà una coincidenza-, ricevono il segnale senza problemi.... Quindi vai tranquillo, Clinker.
«Go, Nishi, go!»
-
25-11-2004, 14:02 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 27
ciao
..quindi immagino che voi due non abbiate nessuna console ,avendo posizionato il rack dietro al divano.
Clinker
-
25-11-2004, 14:08 #11Clinker ha scritto:
ciao
..quindi immagino che voi due non abbiate nessuna console ,avendo posizionato il rack dietro al divano.
Clinker.
«Go, Nishi, go!»
-
27-07-2005, 22:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 27
Ci siamo!
Ciao a tutti..
..riprendo il post iniziato ormai ben 8 mesi fa !!
bene.. la stanza e' a buon punto ed e' giunta ora di acquistare il videoproiettore ed il telo.
Ho deciso di buttarmi sul pt-ae700 sfruttando la conoscenza che avete acquisito in questi mesi di prove (vedi thread ufficiale).
Sono in dubbio sulla grandezza del telo maxivideo a cornice fissa 16:9 ..2 possibili scelte:
250x141 oppure 200x112
La distanza di proiezione sarà di 3m e la distanza di visione sara' sui 3,80.
Projection Calculator mi da solo brutte notizie in entrambe i casi.
Con lo schermo piu' piccolo mi da il warning "recommend lower brightness" mentra con quello piu' grande non ho assolutamente la distanza di proiezione adatta.
Voi che dite?
grazie
Clinker
-
27-07-2005, 23:07 #13
Se hai fatto la tua scelta irrevocabile per quanto riguarda il vpr ti consiglierei di acquistarlo e poi iniziare a fare delle prove con posizioni volanti proiettando contro la parete, provando le varie distanze e altezze cui posizionare il vpr stesso e, di conseguenza, il telo.
In questo modo ti tendi conto delle dimensioni cui puoi arrivare con il telo e di come il tutto si vede in pratica.
Io avevo fatto così, sistemando anche un tavolino provvisorio con sopra una cassa per simulare una sistemazione a parete/soffitto, come poi ho fatto in pratica.
Se la parete è bianca o anche grigia non molto scura l'immagine sarà molto simile a quella definitiva.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2005, 05:06 #14
male che vada, per la luminosita' puoi usare un filtro ND2
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-07-2005, 06:27 #15
Re: Ci siamo!
Clinker ha scritto:
2 possibili scelte:
250x141 oppure 200x112
La distanza di proiezione sarà di 3m e la distanza di visione sara' sui 3,80.
Projection Calculator mi da solo brutte notizie in entrambe i casi.
Con lo schermo piu' piccolo mi da il warning "recommend lower brightness" mentra con quello piu' grande non ho assolutamente la distanza di proiezione adatta.
Voi che dite?
grazie
Clinker
A 3 mt di distanza però forse non riesci a proiettare i 220 mentre non ci sono problemi per il 200cm. Non ti preoccupare per la luminosità, un filtro, come dice Gianni, o dei piccoli accorgimenti risolvono eventualmente la situazione.
Quanto lo pagheresti il panny?Sono tornato bambino.