|
|
Risultati da 1 a 15 di 79
Discussione: Consigli sala home cinema in taverna.
-
16-10-2012, 13:08 #1
Consigli sala home cinema in taverna.
Sono finalmente riuscito a convincere la mia dolce metà di lasciarmi una parte della taverna per allestire un piccolo "cinema" in casa.
Quindi devo dividere la taverna in due, da una parte c'è la lavanderia (lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro tutti li strumenti preferiti della mia moglie) e dall'altra parte ci sara la mia saletta (4,2 * 2,8).
Voglio dividere la cantina in due con un muro in cartongesso (per il momento preferisco fare un muro non definitivo o modificabile). Cosa posso fare per rinforzare il muro per non avere troppi problemi acustici?
Stavo pensando di mettere il parquet sulle piastrelle già esistente ma volevo sapere se il parquet è controindicato in un ambiente dedicato alla videoproiezione? Immagino che sia meglio prendere un parquet scuro?
Sulle pareti Acarusfleed mi ha consigliato di mettere il veluto bi adesivo, avete qualche marche da consigliarmi?
Infine il soffitto, pensavo di verniciarlo, avrei voluto evitare il nero e scegliere un rosso scuro, va bene lo stesso per la video proiezione?Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
18-10-2012, 15:59 #2
Mi auto-rispondo alla prima domanda, ho letto varie discussioni e spesso viene consigliato di mettere della lana di roccia tra i 2 panelli di cartongesso.
Per il parquet (ma magari metterò anche della moquette sul pavimento), ho visto a Leroy Merlin una specie di tessuto/gomma in rullo da depositare sul pavimento prima di mettere il parquet.
Sono ancora un po' esitante sul colore della stanza, non mi piace l'idea di avere la stanza completamente nera, quindi pensavo di dipingere di nero il muro dove verrà sistemato lo schermo, stessa cosa per il soffitto, e per le pareti di scegliere una "moquette" rosso scura.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
18-10-2012, 16:17 #3
Ok Julien per la moquette... non me ne intendo di salette ma ad intuito direi che è il materiale più indicato.
Per le pareti potresti scegliere un nero intorno al telo da far degradare verso il blu man mano che ci si allontana.
Mi rendo conto che il blu per una taverna non è il massimo, ma se intanto dividi la stanza con una parete credo che il problema non si ponga.
In alternativa un bel grigio scuro... fa molto hi tech...
Perchè non posti qualche foto, e magari pure una bella piantina?Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
18-10-2012, 17:07 #4
concordo con Roby7108: nera la parete di proiezione e nero il primo metro di soffitto e pareti laterali intorno alla medesima...una sorta black box!
il resto puoi scegliere il colore che vuoi: ovviamente più scuro e più neutro è, e meglio sarà il risultato dal punto di vista della videoproiezione.
la scelta del parquet a terra personalmente mi piace tantissimo, purchè ovviamente sia scuro.
Se poi sotto ci metti il tappetino fonoassorbente (gomma ad alta densità meglio), ti aiuterà tantissimo dal punto di vista acustico.Ultima modifica di grezzo72; 19-10-2012 alle 16:37
-
18-10-2012, 18:33 #5
Le pareti in cartongesso tendono a suonare come tamburi.
Oltre ad un pannello interposto di lana di roccia, meglio se almeno 8 cm, dovresti valutare la realizzazione della parete impiegando per ogni lato una doppia lastra. La seconda accoppiata alla prima rende il tutto più sordo e meno incline a vibrare. E' una soluzione che ho già sperimentato e funziona.
Nel caso invece ci fosse la possibilità di realizzare un muro intonacato, vedi di preferire il gasbeton anzichè una tramezza di mattoni forati.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
19-10-2012, 15:15 #6
Grazie per i consigli! Fra poco posterò qualche fotografie.
Non avevo pensato alla doppia lastra, è un'ottima idea!
Ok per la gomma ad alta intensità sotto il parquet (comunque tra il divano e lo schermo metterò un bel tappeto scuro, il parquet sarà abbastanza scuro -rovere tinto scuro-).
Anche la black box mi sembra un buon compromesso, ma ci devo pensare.
Adesso sono un po' nel "marasma" nella scelta del VPR (RS45, RS46 o HW50ES), per il telo ho già contattato la Peroni (il mio suocero è falegname quindi mi aiuterà a fare il quadro).
A 90%, posizionerò l'ampli, il lettore bluray e tutto il resto dietro il divano sopra una mensola. Ho visto un po' di foto su internet e preferisco le sale dove non c'è niente (a parte il sub e le frontali) vicino allo schermo.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
25-10-2012, 15:07 #7
Piano, piano sto andando avanti con la saletta e, santa donna, la mia moglie e sempre più convinta!
Ho finito di mettere la lana di roccia (che schifezza!!!), di passare i cavi delle casse nelle canaline (TNT Star 4*2.5). Adesso devo chiudere il finto muro con le lastre di cartongesso (spessore 13mm).
Mi è stato suggerito di incollare dei panelli di sughero sulla parete di cartongesso per migliorare l'acustica della stanza. Qualcuno ha già provato????Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
25-10-2012, 15:17 #8
Rischi di realizzare una parete poco riverberante, riesci a postare una piantina?
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-10-2012, 15:35 #9
Ho fatto una piantina, non ridete
, con paint...
taverna.JPGPanasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
25-10-2012, 15:47 #10
E' opportuna una certa simmetria riferita a tutto l'ambiente, pertanto il solo sughero sulla parete destra a mio avviso non è da posare per due motivi. Primo non genera risultati utili salvo applicare spessori elevati, secondo avresti difformità con la parete di sinistra. Dovresti invece addossare alle due pareti lunghe alcuni elementi di arredo, tipo librerie e quadri (possibilimente senza vetri) ma in modo più simmetrico possibile. Successivamente, in caso di necessità puoi sempre implementare il trattamento delle pareti lunghe con opportuni accorgimenti mirati.
Altri consigli, vista la ridotta larghezza, cerca di disporre i diffusori in modo che ciascuno stia distante dalle rispettive pareti all'angolo con misure differenti tra loro di almeno 30 cm. Il divano andrebbe ad almeno 130/140 cm dalla parete di fondo.
Quanto è alto il soffitto?NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-10-2012, 15:55 #11
Grazie per i consigli, il soffitto è alto 2,70 metri.
Ok per il divano lo posso avvicinare senza problemi.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
25-10-2012, 16:34 #12
Concordo con ric: la soluzione sughero potrebbe anche andare bene a patto di usarla solo nei punti di prima riflessione.
Alternative: ci sono pannelli di polimeri (assorbenti e riverberanti) già fatti e pronti all'uso da ditte specializzate (soluzione costosa) oppure ti costruisci pannelli assorbenti con lana di roccia (soluzione economica).
la cosa importante è che la parete divisoria che hai costruito, sia un sandwich di cartongesso con una camera d'aria di 7-8 cm riempita di lana di roccia o polistirene o altro materiale isolante.
il divano lo sposterei un po' più avanti a circa 3 mt dallo schermo.
mi pare che ci sia davvero poco spazio laterlamente allo schermo: circa 35 cm in tutto....dovrai fare attenzione alla scelta dei frontali che dovranno essere necessariamente larghi al massimo 16cm per non coprire lo schermo e li avresti cmq attaccati alle pareti laterali.
valuta magari uno schermo un pelo più picco, tipo 2,40 di base....quei 10 cm in più potrebbero aiutarti non poco nella scelta dei diffusori e nel loro collocamento.
-
25-10-2012, 20:33 #13
Già, vista la larghezza della stanza non lascerei i diffusori a meno di 40 cm dalle pareti laterali, rimangono circa 2 metri per lo schermo.. a meno che non vuoi usare un bose acousticmass... (brr...)
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-10-2012, 21:01 #14
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Diffusori da scaffale da 16/20 messi sotto il telo(no dietro), c'e' un utente del forum che ha fatto propio cosi
Ultima modifica di guest_114372; 25-10-2012 alle 21:11
-
26-10-2012, 08:08 #15
Il diffusore da scaffale è una soluzione possibile ma c'è anche la possibilità di alzare lo schermo (e il divano) di 20 cm.
Cosi la base dello schermo sarà a 90 cm dal pavimento e potrò mettere un paio di B&W 684. Alla fine l'ambiente è piccolo e quindi non serve a niente esagerare con le casse.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace