Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 51 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 764

Discussione: LUCASANTU CINE

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu

    Ps. È normale che adesso ci sia un eco da paura ?
    Le stanze vuote risuonano e rimbombano sempre un pò troppo... il problema è se lo fa anche da piena

    Vedrai...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    che lavoro pazzesco
    OTTIMO!

    Sicuro però che quelle pedane in legno non vibreranno con il sub?
    non dovrebbero , però la certezza non c'è ... tra 2-3 settimane vediamo
    cmq nn sono in legno , ma in ferro , struttura ben salda e i ripiani spessorati con del gran silicone , che dovrebbe togliere in tutti i casi le vibrazioni.

    Secondo voi i pannelli assorbenti classici sono verniciabili senza intaccare minimamente o quasi la loro proprietà?
    Ultima modifica di LucaSantu; 12-12-2011 alle 11:34

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ci sono prodotti già disponibili in più finiture; eviterei la verniciatura

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    ci sono prodotti già disponibili in più finiture; eviterei la verniciatura
    è solo che ci son solo antracite , neri , bianchi in generale , e se voglio utilizzare per la verniciatura dei colori "diversi" nn si abbinerebbero un granchè bene

    Potrei provare con i neri al limite , ero dell'idea di usare del color cioccolato in varie tinte per muri/colonne
    Ultima modifica di LucaSantu; 12-12-2011 alle 11:37

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    prova a dare un occhio ai prodotti di questa azienda:
    http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...md=reset&Id=22

    li fa anche colorati!

    cerca, se puoi però, di alternare pannelli assorbenti e pannelli riflettenti/diffusori.

    Per le basse frequenze, puoi pensare a tube traps ai 4 angoli della stanza o eventualmente ad un'equalizzazione attiva.
    Ultima modifica di grezzo72; 13-12-2011 alle 09:26

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Sono alle prime armi , come faccio a sapere meglio quanti riflettori e quanti assorbitori mettere ?
    anche prendendo un microfono nn sarei sicuramente in grado
    Ultima modifica di LucaSantu; 12-12-2011 alle 16:22

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Luca, l'ideale sarebbe affidarsi a esperti del settore, che possano fare anche delle misurazioni acustiche della stanza per capire come e dove agire.
    prova magari a chiamare il distributore italiano Vicoustic e chiedi a loro.

    non sono un mega esperto in materia e non ho esperienza diretta ma mi sono solo documentato molto al riguardo su internet, quindi non sono la persona ideale che dovrebbe rispondere.

    In linea teorica, su quelle laterali dovrebbe essere 3 per parte, sui punti di prima riflessione: puoi metterne 2 assorbenti alternati da uno riflettente oppure il contrario; dietro il punto di ascolto, io li metterei riflettenti e sul soffitto ho sempre visto strutture assorbenti, ma sinceramente io non ci vedrei male anche qui un'alternanza con dei pannelli diffusori.

    ....lascio la parola ai + esperti!

    PS: c'è anche quest'azienda ad esempio:
    http://www.masacoustics.it/prodotti/categories.html
    che vedo fa anche progettazione su stanze
    Ultima modifica di grezzo72; 12-12-2011 alle 17:18

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    grazie , ho dato un occhiata a vicoustic , ma se mi affido a loro meno di 10.000€ non li spendo
    Il leggibile su internet l'ho guardato anche io , proprio come mi hai scritto , assorbenti in alto e sulle prime riflessioni e riflettenti dietro .
    Vicoustic propone anche pannelli ibridi mi sembra di capire , inutile cmq fasciarsi la testa adesso , prima pensiamo a finire questo buco , poi passiamo al trattamento , chissà , potrei anche cimentarmi nella costruzione
    Ultima modifica di LucaSantu; 13-12-2011 alle 07:52

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Uffa , stasera il tweeter di una delle due rf-82 ha deciso di smettere di suonare.
    possibile che sia stata colpa dell'onkyo che spara troppo ?
    Sono alle prime armi in queste cose , le klipsch 8ohm e l'onkyo è settabile solo 6 o 4 , io le ho lasciate su 6.

    ora ?
    spero che la garanzia me le sistemi , altrimenti butto via tutto e prendo le rf-7

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    a 6 devi mettere!telo ho gia detto!come mai a averla rotta cavolo!io oggi invece ho preso le 83.mi manca solo un sub o 2 sub decenti.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Ma che ne so :/ fino a 2 giorni fa nessun problema poi ieri sera accendendo mi sono accorto che nn andava più , ho verificato i cavi ma era tutto apposto ;///
    Dove le hai trovate le 83??


    ho visto che il tweeter sta sui 30$ , penso che tra una cosa e l'altra faccio prima a comprarlo che a spedirle in garanzia...
    che dite ?
    Ultima modifica di LucaSantu; 17-12-2011 alle 09:36

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Nooooooo che brutta cosaaaaaaaaaa
    Bhè non lo so, se sono in garanzia io le manderei lì, anche perché se ricompri il tw vuol dire che lo cambierai da solo perdendo la garanzia... te la senti?
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Non le ho mai aperte ma vedendo che ci sono le brugole davanti penso basti svitare li e staccare i connettori della tromba .
    qualcuno mi sa dire di + ??

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    secondo me devi solo staccare le brugola e stop,nulla di che.poi bisogna sempre vedere bene..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    mi sembra di aver visto in un thread che è il "TWEETER K-152-N" , purtroppo nn ho trovato molto , qualcuno mi può aiutare a riguardo ??


Pagina 5 di 51 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •