Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 51 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 764

Discussione: LUCASANTU CINE

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    Giusto ! cmq per il colore adesso decido , perchè diversificare un po' dal solito blu non mi sarebbe dispiaciuto...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    anche io valutavo il colore..ma mi hanno detto di usare il nero..o grigio antracite scurissimo!il perche è facile..se tu usi il blu..il rosso o il verde che compongon l'rgb alla fine dai una predominanza a quel colore nella visione del proieottore.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    vero , difatti pensavo anche io una cosa del genere , però fare tutto nero mi sa brutto .
    potrei buttarmi sull'antracite...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Bella ... compliment's

    mi sembra di vedere la mia agli inizi ...... quanta fatica e quante nottate ma alla fine te la godrai al massimo. Devo dire che anche la scelta dell'impianto non è male ( siamo molto simili anche in quello ) unica cosa non hai pensato di laciare una parete di aria tra il muro e la struttura in cartongesso ? Io l'ho fatto soprattutto per l'umidità vedi se può esserti utile.
    Aspetto con fervore tutte le foto del WORK IN PROGRESS
    e mi raccomando non dare retta a chi ROMPE

    Per il colore ti consiglio anche io il NERO " ASSORBENTE " ( non lucido )
    perchè al contrario di come dici tu non è brutta ma bellissima avresti una vera e propria BAT-CAVE l'unica cosa metti tante luci
    bravo continua così
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Bene bene.. i presupposti ci sono davvero tutti

    Unica considerazione: giardino sopra il solaio della saletta?
    Stai sicuro con le inflitrazioni di acqua?
    Se sei sicuro che non passa nulla sei a posto.
    Buon lavoro e tienici aggiornato.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Unica considerazione: giardino sopra il solaio della saletta?
    Stai sicuro con le inflitrazioni di acqua?
    Se sei sicuro che non passa nulla sei a posto.
    Effettivamente ........ non hai pensato ad uno strato di GUAINA sul soffitto e\o sotto la struttura di cartongesso ????
    Non per nulla ma potrebbe diventare una rottura anche una piccolissima infiltrazione o un pò di umidità
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    ho scritto giardino ma non è propriamente corretto , effettivamente sopra c'è il cortile posteriore dove mettiam le macchine.
    per l'umidità zero problemi , quando han fatto questa casa non han risparmiato il cemento armato

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Parlando un po' di trattamento del suono :
    avevo quasi pensato di lasciar le pareti lisce e di provare successivamente con un microfono a fare le dovure rilevazioni , tenendo però conto che ho ZERO esperienza e mi baso fin'ora solo su cose lette.
    Ho incominciato a guardare numerosi pannelli vicoustic e vari , il mio intento era quello di utilizzare pannelli che oltre al miglioramento acustico interno siano anche piacevoli da vedere.
    http://audiomusica.noiblogger.com/fi...assorbenti.jpg
    https://www.quiteloud.com/shop/image...Flexi-wood.jpg

    Mi sembra di capire però che tutti questi pannelli con parti in legno siano pure riflettenti , quindi non adatti da posizionare sulle prime riflessioni e al soffitto.

    domanda :
    ci sono delle regole da seguire che nn cambiano mai , come fonoassorbente davanti e riflettente dietro ad esempio ?

    Avrei pure la possibilità di stagliuzzare quel legno in quel modo e di posizionarlo su pannelli a piramide .

    in sostanza , ci sono soluzioni che posso già valutare o devo cmq aspettare la fine della sala e provare prima l'acustica ? ?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mah secondo me..una volta finita la sala vedi cosa ti serve..!prima non ha senso.
    beato te per l'ottimo spazio a disposizione!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Ieri sera ho posato le staffe pavimento per la terza fila di poltrone .
    Lavorando quelle 3-4 ore per sera, l'avanzamento è abbastanza veloce
    Spero che tutto quel ferrò non si farà sentire , ho fatto gran uso di lana di vetro e silicone ed è tutto molto stabile...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Complimenti per il lavoro di carpenteria!
    lavori nel settore?

    Tutto quell'acciaio è pure troppo. Non era meglio un pavimento sopraelevato tradizionale o l'acciaio lo compri aggratis?

    Complimenti per l'impegno e la realizzazione
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Lavoro col ferro , è solo per quello che l'ho preferito al classico legno , se nn avessi le possibilità di averlo qua al lavoro sarebbe costato sicuramente molto più del legno .
    Alla fine quando sarà ricoperto con la moquette la differenza non dovrebbe esserci

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Avanti così.... sta venendo una bomba!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ogni volta che vedo una stanza comparire pian piano dal nulla provo una certa invidia, soprattutto perché puoi plasmarla a tuo piacimento.

    Complimenti davvero, sono sicuro che verrà una meraviglia.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    Grazie ragazzi , è un piacere leggere i vostri commenti , ripagano a pieno la fatica

    Sto ritoccando il progetto di giorno in giorno a livello estetico.
    Dato che verranno inserite colonne lungo la sala ed un motivo tipo boiserie lungo la parete bassa , pensavo quasi di incassare le casse frontali per mantenere una linea di disegno continua .


    praticamente andrei a creare una cornice come quella laterale nell'immagine e la farei continuare nel lato frontale.
    unico problema sono le rf-82 che hanno le buchette di sfiato posteriori , come mi devo comportare ?
    A livello teorico se le chiudo in una nicchia con tanta tanta lana di vetro , potrei ottenere una qualità di suono buona ?
    In questo caso nicchia chiusa o nicchia con uno sfogo ?
    Ultima modifica di LucaSantu; 29-11-2011 alle 14:02


Pagina 2 di 51 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •