|
|
Risultati da 31 a 45 di 117
Discussione: Saletta dedicata, si parte?
-
23-11-2011, 12:54 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Ciao Ane,
grazie anche a te del supporto
Allora.. ho fatto un'immagine per specificare il materiale delle pareti.
2 domande:
1) la porta.. conviene metterla centrata sulla parete che farò in cartongesso (segnata sul disegno in rosso) o conviene spostarla piu' verso il muro? O non fa proprio differenza?
2) dato che le pareti sono comunque tutte intonacate (tranne quella che farò in cartongesso), devo prendere qualche accorgimento particolare per rivestirle oppure le posso lasciare così?
Vorrei solo capire se il suono sarà poi "omogeneo" anche con la parete in cartongesso, la tenda grossa sul fondo (che coprirà la finestra grossa), piuttosto che la tenda piccola per la finestra sulla sinistra... etc etc)
grazie
marco
-
23-11-2011, 13:31 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Io la porta la metterei in fondo vicino alla parete, quindi con ingresso dal fondo della sala.
Per quanto riguarda il suono dovresti provare prima di mettere mano alle pareti e poi fare interventi mirati per le eventuali riflessioni.
Invece del blu io ci vedrei bene un bel grigio medio con la parete di fondo frontale nera o un grigio scuro.
-
24-11-2011, 09:40 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Domanda:
- e se chiudessi all'altezza del pilastro? verrebbe una stanza di 3,6*3,4 , sicuramente piccola, ma visto e considerato che siamo io e mia moglie.. e al massimo, tra qualche anno, mia figlia...
Dite che sarebbe uno scempio? é una semplice valutazione che sto facendo eh, giusto per avere le idee chiare
grazie
edit: leggendo un pò in giro, mi sembra di capire che non sia una misura proponibile..
il pensiero nasce dal fatto che mi sembra esagerato fare una stanza lunga 6,8, dato l'utilizzo che ne verrà fatto (o meglio, dato dal numero di persone che contemporaneamente useranno la saletta)..Ultima modifica di mcigno; 24-11-2011 alle 10:10
-
24-11-2011, 10:21 #34
La misura piccola e per di più quasi quadrata la sconsiglierei a priori... quella che stai facendo è ottima
Per la porta basta che non cozzi con gli eventuali surround... quindi non all'altezza del divano/poltrone!!!!! Ricordalo!!!! (io lo avevo ed è stato un casino fino al finale posizionamento a soffitto dei surround che ha risolto tutto)
Per l'intonaco va bene... poi magari sulle prime riflessioni metterai dei pannelli per eliminarle...
Diverso è se vuoi già fare in partenza un trattamento acustico: si entra in un altro mondo... ma mi sembra di capire che non sia il caso...
Forse un consiglio non costoso sarebbe di riempire il cartongesso con del materiale fonoassorbente (tipo lana di roccia) in modo da evitare che rimbombiAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-11-2011, 13:02 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da mcigno
Potresti fare anche 3,6 x 5,0 ...
-
24-11-2011, 13:27 #36
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
AirGigio,
meglio evitare il trattamento acustico.. non credo ne valga la pena nel mio caso
Per la porta, mi sa che la metto verso il fondo, così da non intralciare.
Ane,
hai colto in pieno dicendo "va anche sonorizzata a dovere"; hai dato un occhio al materiale in mio possesso? (nel primo post ho elencato tutte le elettroniche).
Basterebbe quanto in mio possesso per una sala di tali dimensioni?
Grazie mille
marco
-
24-11-2011, 13:53 #37
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
In verità il 1910 non è un mostro di potenza, correresti il rischio di tenerlo sempre su di volume, ma è anche vero che in futuro potresti passare a pre+finali più potenti e performanti.
Domada: sei abbastanza appassionato da pensare in futuro di arrivare a spendere 10, 20, 30 mila euro per un impianto HT ??
-
24-11-2011, 14:10 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Originariamente scritto da ane
A furia di sembrare "fuori posto" in questo forum, mi vedo costretto a rispondere "NO".
Purtroppo non posso ragionare da "appassionato", nel senso che mi piace molto, moltissimo, ma non potrei proprio permetterlo a livello monetario; anche risparmiando per tanti anni (cosa difficile, vista anche la figlia che cresce), non riuscirei a permettermi tali spese.
Conto molto sulla manualità e sulla buona volontà.. purtroppo non per tutto va bene
Comunque, hai colto perfettamente il senso del mio dilemma sulla dimensione della saletta... ho paura che sia troppo grande rispetto a ciò che posso permettermi di mettere al suo interno..
-
24-11-2011, 14:26 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Per un uso prettamente familiare, con un divano al posto delle scomode poltronicine cinema, direi che 3,6 x 4,5 (o 5,0) mt bastano ed avanzano. Sono comunque 15mq e se studiata bene può venir fuori una saletta niente male che potrai migliorare anche negli anni con esborsi tutto sommato contenuti.
Nella sezione apposita ho visto diverse soluzioni simili come metratura
-
24-11-2011, 14:43 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
non preoccupare proprio della dimensione della saletta, basta prendere l'ampli usato, tipo onkyo serie 800 e delle casse ad alta efficienza tipo klipsch rf 82 e ti demoliscono la tavernetta.
la porta non la fare assolutamente nell'angolo! è li che si concentrano i bassi e potrebbe mettersi allegramente a rimbombare, falla vicino al pilastro. per lo stesso motivo riempi i pannelli di cartongesso di lana di roccia
-
24-11-2011, 15:04 #41
Concordo... con l'usato qui sul Forum vai tranquillo ed otterrai un impianto al di sopra delle tue aspettative!!!!
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-11-2011, 15:22 #42
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Ane, ho simulato il tutto con sweethome.. provando a "tagliare" la stanza ai 5 mt.
Runner,
con quanto elencato nel primo post (attualmente il mio dolby) non me la cavo? Sono obbligato a pensare fin da subito agli updrage?
Airgigio,
stessa domanda fatta sopra; con il materiale al momento a mia disposizione, non me la cavo? Devo già preventivare degli acquisti?
Grazie
marco
-
24-11-2011, 15:48 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Direi che non è affatto male anzi
Per le elettroniche basta una nicchia non c'è bisogno di così tanta profondità (risparmi una parete)
La porta puoi metterla anche dietro il divano
-
24-11-2011, 17:21 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
non sei obbligato per niente! monta per bene la stanza e poi un poco alla volta, e sottolineo poco alla volta, farai i tuoi upgrade man mano che acquisirai esperienza. al momento mi sembra che solo l'ampli sia un sottodimensionato.
-
24-11-2011, 17:26 #45
Scusa ma perchè hai creato quella rientranza escludendo la finestra dalla stanza?