Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 117
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    Saletta dedicata, si parte?


    Ciao a tutti,
    dopo aver visto (quasi) tutte le vostre configurazioni nell'apposita sezione, ho deciso (col benestare della moglie) di avventurarmi nel tentativo di creare una saletta dedicata.
    I punti di partenza sono i seguenti:

    Conoscenze:
    - elettroniche/informatiche buone, tecniche scarse (confido in voi ), manualità buona (con l'aiuto di papa', suocero e cognati..)

    La stanza:
    - tutta alta 2,4 , le misure sono visibili nella piantina allegata; probabilmente lo spazio nel "semi-quadrato" da 3,25*3,6 è troppo poco, ma aspetto vostri consigli/suggerimenti a riguardo; la stanza piu' simile che ho visto (come misure) è la seguente: www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150051 (spero non sia un problema averla linkata, mi è piaciuta molto)
    Il pavimento è un parquet flottante di quelli economici, ho fatto la taverna così per risparmiare, il soffitto è la soletta (rustica ma liscia), i muri sono verniciati di giallo (non vivace)

    L'hardware:
    - Audio:
    Denon AVR 1910 , FA Focal Chorus 714+Focal CC700, FP Jbl Txi20, Sub Polk Audio PSW111
    - Video:
    Samsung UE-55B7000 (ho anche un proiettore hp hd ready che uso ogni tanto, ma non ha niente a che vedere col cinema, quindi primo acquisto programmato quando è tutto a posto sarà un proiettore )
    - Multimedia:
    Wdtv live, qnap ts-212, 360/wii/ps3 (che userò come lettore BR), Samsung HR753

    I vincoli:
    se possibile, mantenere lo stesso hardware; posso aggiungere parti se necessario, ma preferirei non sostituire quelle già esistenti
    non ho problemi di isolamento acustico, è una casa singola, mia moglie sopporta se alzo il volume e mia figlia è troppo piccola per polemizzare


    Ora, dopo avervi tediato con questo brevissssssimo post, vi chiederei consigli vari.. gestione degli spazi, cosa manca nell'hardware, se quello che ho va bene, che lavori potrei iniziare a fare... insomma, mi serve la vostra esperienza, che a giudicare dalle salette viste è immensa.

    Vi ringrazio
    Marco

    Ultima modifica di mcigno; 23-11-2011 alle 08:40

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    hai un buon punto di partenza, basta solo chiudere la stanza con dei pannelli in cartongesso a sandwich con dentro lana di roccia da 6 cm, poi devi predisporre i corrugati per i cavi di potenza e per il cavo HDMI per il futuro proiettore. falli belli abbondanti per non avere problemi con gli infilaggi, poi dipingi tutto di grigio scuro e avrai la tua sala home cinema. ti allego un'immagine per come la farei io.

    http://imageshack.us/photo/my-images/189/tavernab.jpg/

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Concordo con Runner (ha fatto quasi il disegno della mia saletta...inclusi i bipolari laterali )...cmq anche io l'avrei disegnata così (se ti crea problemi il poco spazio davanti la porta finestra potresti accorciarti al massimo di un altro mezzo metro).

    Per quanto riguarda l'hardware ti consiglio di lasciare tutto così...crea la camera, "imbottiscila" a dovere di tendaggi, tappeti etc. e poi ascolta il tuo ht lì dentro...poi ti accorgerai da solo di quello che "manca" o che non ti piace...Ti dico solo che io sono ripartito da zero nella nuova casa con il secondo impianto che avevo nell'altra, e suona già molto meglio dell'altro che ho dato via e con componenti molto più costosi...Auguri e prenditi tutto il tempo che occorre nella progettazione
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @runner,
    innanzitutto grazie mille per aver risposto (con disegno che rende perfettamente l'idea ).
    allora.. intanto complimenti per la tua stanza , l'avevo già vista, è spaziosa e molto ordinata, veramente una bella realizzazione

    circa i suggerimenti da te datomi, ho un paio di "problemini".
    1) aggiungere le pareti.. ho paura che mia moglie, se allungo a 5 mt "chiudendo" lo spazio, possa leggermente alterarsi; la soluzione usata da "Domenicoct" con la tenda è una cosa improponibile?

    2) in fase di progettazione della casa, ero partito con un'altra idea, cioè di sfruttare tutto il pezzo (come da te disegnato) che sulla piantina sta a sinistra.. e nell'angolo in basso a sinistra ho fatto fare i collegamenti antenna+sat+rete+varie prese.. e ho fatto anche passare già i tubi che vanno al soffitto (in previsione del proiettore)

    Sul punto 2 posso soprassedere, sul punto 1.. diventa drammatica la cosa (per me )
    A questo punto, non potrei semplicemente sfruttare l'idea "tenda" e sfruttare tutto la parte sinistra (quindi 3,6*6,8) tenendo l'elettronica nell'angolo in basso a sinistra? In questo modo, all'evenienza, potrei tirare/rimuovere la tenda divisorio e avere comunque lo spazio agibile (spostando in avanti un eventuale divano)

    grazie!
    marco


    edit:
    vista altra risposta, grazie @fahrenheit
    circa l'hardware, l'idea sarebbe appunto di lasciarlo così , mi sembra suoni abbastanza benino per le mie esigenze e spendere soldi per sostituirlo al momento non posso (bimba di 3 mesi e mezzo )
    Circa il discorso "spazio", se puoi dai un'occhiata a quello che ho scritto poco sopra.. anche per il problema "predisposizioni esistenti"... così magari mi dai anche il tuo parere.

    tutti i pareri sono ben accettisssssimi, grazie ancora!
    marco
    Ultima modifica di mcigno; 23-08-2011 alle 14:33

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Io propongo di chiudere con una tenda dalla colonna in giù...
    Che con le tende sulla finestra e sulla portafinestra in basso a sinistra,
    hai anche la possibilità di posti posteriori...
    I posti non sono mai abbastanza...

    Soprattutto se si hanno parecchi amici !

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @sanfeb ,
    grazie mille anche a te per aver risposto
    Hai detto esattamente quello che chiedevo poco piu' su, il discorso "tenda dalla colonna" (visti anche gli attacchi già pronti in angolo con le canaline già murate che vanno al soffitto).
    Dimenticavo, sulla parete dove vorrei proiettare ho già le uscite per attaccare l'FA (partendo sempre dal famoso angolo), tutto fatto predisporre durante la costruzione della taverna.
    Credo proprio che farò così quindi, tenda e utilizzo totale dello spazio.

    Intanto, già che ci sono, chiedo: le pareti vanno trattate? Ditemi di no, altrimenti son lacrime.. posso attaccarci cose in piu', ma trattarle completamente sarebbe un pò complesso.
    Circa lo spazio-tenda invece, il suono non risente , appunto, della tenda?
    Grazie

    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Se fosse per me metterei tende su tutte le pareti...
    perchè quelle pesanti evitano i riflessi....

    ...Ma occorre trovare il giusto compromesso...
    per evitare che la stanza diventi "sorda"...

    Le pareti vanno trattate solo in alcuni punti vicino alle casse...

    E' difficile dire come...io non sono esperto...Nordata può aiutarti...
    Chiedi aiuto a lui...è troppo forte !

    Sanfeb
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @Sanfeb ,
    ho guardato meglio la tua stanza:
    in 3*5 hai fatto stare un capolavoro di stanza, sono queste le cose che mi rallegrano, perchè mi rendo conto che anche col mio spazio posso fare bene

    Sai che la tua idea del "tutto tende" non è male?
    Se io mettessi una tend(ona) che gira intorno alla stanza.. potrei evitare di riverniciare i muri (mia moglie potrebbe innervosirsi se le pareti gialle diventassero grige )..
    Però poi credo, come da te accennato, che ci sarebbe il problema dell'acustica (e anche quello della "cappa" di calore che si formerebbe), per non dimenticare poi che servirebbero quasi 20 metri lineari di tenta.. forse non è una cosa proprio proponibile, dovrei pensare ad un'altra soluzione per il colore delle pareti.

    Intanto aspetto anche Nordata, magari passa da qui e lascia qualche spunto anche lui.

    Grazie!
    Marco

    ps) stasera, quando torno da lavoro, posto un pò di foto reali della situazione attuale, così magari ci si fa meglio un'idea
    ps2) tendenzialmente vedo che per l'hardware-audio non mi avete detto nulla, va bene quello che ho?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Se proprio non puoi chiudere anche la tenda va bene. per il trattamento bastano dei pannelli fonoassorbenti nei punti giusti npn devi ricropuire tuta la stanza. molto piu importante invece diviene il colore delle pareti, trova un accordo e falle antracite!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Beate Mogli!!

    Alla lunga hanno sempre ragione...(be' mooolto alla lunga )
    Cmq...che tenda sia...(anche se inizi a chiedere prezzi su metrature al tappezziere, piano piano ti farà modificare i progetti a causa del costo della stoffa/cucitura/confezionamento/mazze non proprio economico...anzi...) Si pensa sempre che sia la soluzione più economica, poi non lo è quasi mai...

    Non mi è particolarmente chiaro il punto in cui avresti piazzato il telo e/o il telo del proiettore (penso il lato opposto alla porta finestra, immagino)

    Cmq se sfrutti tutta la parte sx 6,8x3,6 avrai un bel da fare con i riverberi e le riflessioni, poi tieni conto che se da un lato hai più di 3 metri di tendone bello pesante al lato opposto dovrai fare lo stesso altrimenti ti trovi con una parete che assorbe e l'altra che riflette il suono...bel casino!!
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da mcigno
    ho guardato meglio la tua stanza:
    in 3*5 hai fatto stare un capolavoro di stanza....
    Addirittura !
    Grazie ma aspetta di vedere la fine...


    Al "tuttotenda" io avevo pensato per non dipingere le pareti "NERO MORTE" !

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Rieccomi,
    perdonate la breve assenza ma in questi giorni tra il lavoro, tra mia figlia che sta mettendo i denti, sono in un altro mondo...
    Allora... ieri sera ragionavo a casa la reale utilità della saletta dedicata.. bellissima, senza dubbio, ma sapendo già di non avere un grosso budget da investire, e soprattutto sapendo di utilizzarla per vedere film (con mia moglie) e vedere le partite (da solo o con un paio di amici), forse posso sfruttare il salotto già esistente..
    Quindi.. ragionavo in quest'ottica: se utilizzassi l'attuale salotto?
    E' un open-space, largo 3,60 e lungo X (nel senso che non c'è parete di fondo, essendo open space, quindi posso indietreggiare (piu' o meno) di quanto voglio).

    Cosa dite? Sarebbe una brutta idea? Lascerei il samsung 55 posizionato per le cose "normali", e metterei un telo motorizzato "pronto a scendere" nelle occasioni giuste...

    grazie per i pareri e la solita gentilezza

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da mcigno
    Quindi.. ragionavo in quest'ottica: se utilizzassi l'attuale salotto?
    E' un open-space, largo 3,60 e lungo X (nel senso che non c'è parete di fondo, essendo open space, quindi posso indietreggiare (piu' o meno) di quanto voglio).

    Cosa dite? Sarebbe una brutta idea? Lascerei il samsung 55 posizionato per le cose "normali", e metterei un telo motorizzato "pronto a scendere" nelle occasioni giuste...
    Ooookkkeeeiii
    Vaaaaaaaa beeeeneeeeeeeee
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Domanda (mentre sono work in progress)...

    ma voi proiettate in formato "cinema", cioè rispettando l'aspect ratio? Mi devo organizzare per proiettare quindi lìaspect ratio 2:35 oppure uno standard coi bordi leggermente tagliati?
    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    aggiornamento (inutile)..
    mia moglie non vuole che uso il soggiorno.. quindi si torna a lavorare in taverna, sulla piantina disegnata nel primo post... santa pazienza..


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •