Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 117
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Be dai meglio di niente, almeno ti rendi conto delle dimensioni che riesci a "sopportare" a determinate distanze.
    Collegaci un lettore dvd, metti su un film con scene "movimentate" (cioè con movimenti rapidi della telecamera) e prova

    Credo che il 99% degli utenti di questo forum abbia fatto così

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da mcigno
    Unica cosa, chiudento la stanza (senza tagliare sul fondo) verrebbe 3,60*6,8 , quindi il punto di visione posso metterlo anche a 4 / 5 metri
    Quindi vai tranquillo con le dimensioni maggiori dello schermo!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #63
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Intanto provo a farmi un'idea concreta... copiando i divanetti del Metropolis Theater


  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Azz parti forte... se quella è la tua fonte d'ispirazione!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #65
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @Airgigio,
    tutti voi siete la mia fonte di ispirazione
    Però mi sono innamorato dei divanetti rossi

    Attualmente, del disegno sotto, ho la cucina che c'è già (una vecchiotta, avuta a costo zero.. riadattata per le giuste misure col taglia/incolla, ma funziona perfettamente e per la taverna va piu' che bene ); la lavanderia ovviamente c'è già, il bagno c'è come stanza ma mancano le cose fondamentali.. che monterò a breve, appena il tempo me lo permette.

    La prima cosa da fare è la parete per separare le 2 stanze; il telo spero me lo portino oggi/domani, anche se per ora non lo monto, non sapendo ancora quale misura fare.

    Va bè, almeno col disegno ho un punto di partenza.. vediamo cosa ne esce fuori

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da mcigno
    ... copiando i divanetti del Metropolis Theater
    azz...e il mio copyright a quanto ammonta ????
    "https://metropolisht.webnode.it"

  7. #67
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @ss68,
    poi ci mettiamo a posto


    intanto telo arrivato! non so ancora quanto devo pagarlo però

  8. #68
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Ciao a tutti,
    allora... ho un quesito per voi sicuramente stupido..
    Se posiziono 3 poltrone una a fianco all'altra (esempio), e metto i surround ad altezza orecchio... chi sta di lato non è infastidito dalla cassa?
    Non è preferibile metterli a soffitto forse?

    Se mi spiegate questa cosa, mi togliete un grosso dubbio
    grazie
    marco

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    2 domandine :
    1) mi fate sapere per la domanda sopra circa il posizionamento dei surround?
    2) stavo guardando poco fa la saletta.. la parete divisoria del bagno e' mattone forato.. quella opposta e' armata... suonano e rimbombano, ovviamente, in maniera diversa.
    cosa devo fare? rinforzare quella in mattone?

    inizio a dubitare delle mie possibilita', nel senso che ho manualita' e volonta', ma ho paura serva uno specialista per capire come comportarmi a livello acustico... o sbaglio?

    oppure, senza offesa per gli altri, ci mancherebbe, potrei offrire un pranzo qui da me a airgigio e ane (che mi stan seguendo dall'inizio) e chiedere loro consulenza...

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    I surround se li metti a parete (tipo dipolari) di solito si mettono a 80/90 cm sopra la testa (ovviamente da seduto), quindi non ci sarebbe il problema da te riscontrato, se invece li metti a pavimento il problema esiste.
    Se sono diffusori convenzionali (da pavimento) mettili dietro le poltrone, in fondo alla sala

    Per quanto riguarda le pareti di diverso materiale io sono totalmente ignorante avendo antiche pareti di mattoni spesse 60 cm.
    Io le lascerei stare e al limite tratterei le riflessioni "interne" una volta che hai installato il tutto e basta.
    Se usi il cartongesso per la parete nuova riempilo di lana di roccia.
    Ultima modifica di ane; 04-12-2011 alle 16:58

  11. #71
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Grazie Ane

    Domanda: guardando la cartina che ho postato, la parete la faccio a filo del pilastro interno, a filo esterno, o come?

    Il pilastro è largo intorno ai 22 cm, se la faccio interna, poi dal pilastro allo schermo avrei quei 22 cm in piu'... forse conviene chiudere anche quei 22 con una parete e tirare tutto perfettamente piatto? i 22cm li perderei, però verrebbe un rettangolo perfetto.

    Mi date consiglio? Eventualmente, nei 22 cm che perderei facendo la parete (davanti alla parete divisoria del bagno) potrei lasciare degli spazi "scavati" dentro per mettere mensole porta bluray.


    Come sempre, mi affido ai vostri consigli
    grazie
    marco

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da mcigno
    Mi date consiglio? Eventualmente, nei 22 cm che perderei facendo la parete (davanti alla parete divisoria del bagno) potrei lasciare degli spazi "scavati" dentro per mettere mensole porta bluray.
    In quel caso potresti avere un leggero problema di riflessioni dei bd, nel caso tu decida per le mensole ti consiglio di farle a "muro" come ho fatto io, molto meglio sia dal punto di vista estetico che pratico.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da mcigno
    Grazie Ane

    Domanda: guardando la cartina che ho postato, la parete la faccio a filo del pilastro interno, a filo esterno, o come?

    Mi date consiglio? Eventualmente, nei 22 cm che perderei facendo la parete (davanti alla parete divisoria del bagno) potrei lasciare degli spazi "scavati" dentro per mettere mensole porta bluray.
    Io la lascerei come nel disegno, quindi con sala alla massima larghezza, tanto la colonna se la colori come le pareti "sparisce".
    Per cd e dvd studia una soluzione in fondo alla sala

  14. #74
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @Gherson,
    benvenuto e grazie della visita
    Complimenti per la saletta, tempo fa avevo salvato le foto proprio per tenerla come "input" alla realizzazione della mia; unica pecca i colori, belli da vedere, ma blu e nero.. è piu' forte di me

    @Ane,
    allora terrò la parete larga, ti ringrazio.



    Sono indeciso sulla porta ora.. sto per fare la parete, e l'unica cosa che ho capito è che la porta è meglio metterla in angolo invece che in mezzo.. giusto?
    Inizialmente volevo farla "doppia" (2 porte), poi ho pensato a scorrimento, poi a scomparsa, poi normale.. insomma, non so cosa fare

  15. #75
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    help..
    va bene se metto una porta singola (quindi normale) a 1 metro e 20 dalla parete di fondo? cosi non taglio il pezzo di cartongesso


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •