Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    Chiarimento collegamenti video e audio


    Ciao

    Tra un collegamento S-Video e uno Scart, quale dei due ha una resa visiva migliore?

    Se non erro, in ordine di qualità dal più basso al più alto, la scala dovrebbe essere questa:

    Composito
    S-Video
    Scart
    Component
    Hdmi

    Giusto, confermate?

    Infine, dovendo collegare un ricevitore sat ad un aplificatore per quanto riguarda la parte audio, ho la possibilità di usufruire della connessione Toslink e di quella Rca;
    delle due qual'è la più appagante come qualità sonora?

    Mi sembra di aver letto da qulche parte che l' Rca si superiore, visto che il segnale non deve essere convertito ad ottico, quindi fa un passaggio in meno;
    mentre con il Toslink potrei sfruttare l'audio multicanale, se qualche emittente satellitare lo fornisce?
    Non vorrei dire sciocchezze, o meglio esistono i segnali audio satellitari in multicanale?

    Purtroppo non me ne intendo molto...

    Ciao

    Jimme

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Intanto sì, il tuo elenco è giusto considerando che component e scart in rgb si equivalgono (mi pare ).
    Il collegamento rca dipende. in alcuni casi è migliore ma dipende molto dai componenti. I collegamento digitale è secondo me è preferibile perché permette di sfruttare il multicanale, ma anche qui dipende. Con Sky ci sono i decoder compatibili Dolby Digital. Il tuo lo è? Per i canali dipende, alcuni su sky trasmettono in multicanale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Intanto sì, il tuo elenco è giusto considerando che component e scart in rgb si equivalgono (mi pare ).
    Il collegamento rca dipende. in alcuni casi è migliore ma dipende molto dai componenti. I collegamento digitale è secondo me è preferibile perché permette di sfruttare il multicanale, ma anche qui dipende...

    Si il mio decoder è compatibile Dolby Digital, qundi per i canali che trasmettono l'audio in multicanale è adatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una avvertenza, non da poco.

    Parlando di SCART si fa riferimento solo ad un tipo di spina e non al tipo di segnale che si preleva dalla stessa.

    Lo standard SCART prevede infatti che siano presenti un segnale VideoComposito ed un segnale RGBs (3 componenti colore + Sincro).

    Quando si collegano due apparecchi tramite questo tipo di collegamento. tramite cavo SCART con tutti i pin collegati, bisogna accertarsi che entrambi siano predisposti a inviare/ricevere il segnale RGB, in caso contrario guarderemo una immagine in VideoComposito.

    Solitamente nel menu della sorgente c'è una voce tra cui scegliere la modalità SCART (RGB/Vcomp), il display dovrebbe adattarsi automaticamente (ma è meglio verificare che non esista pure qui una voce del menu).

    Per quanto riguarda l'audio direi che, in ogni caso, potendo disporre di uscita ed ingresso audio digitale S/PDIF sia comunque sempre consigliabile usare questa modalità al posto dell'uscita analogica.

    Nel caso fossero presenti entrambe le uscite S/PDIF ottica e coassiale (tramite RCA) ed anche il display offrisse entrambe le possibilità non credo sia il caso di porsi problemi su quale scegliere, se non è fornito alcun cavo ottico utilizzerei l'uscita coassiale, il cavo costa meno.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-05-2011 alle 13:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare il punto 2h del Regolamento per quanto riguarda le quotature .
    (nordata)

    Ricordo, nel vecchio TV Sony CRT di aver avuto una presa SCART colore arancione, contrassegnata con la sigla RGB, difatti ad essa avevo connesso il lettore DVD in modo da poter beneficiare di una qualità video maggiore;
    c'erano anche altre due prese sempre SCART di colore nero e senza la sigla RGB.

    Sul televisore che posseggo tuttora sono presenti anche qui due ingressi SCART, ma non penso siano RGB o non so se si possano settare manualmente in RGB;
    quindi ho optato per la connessione COMPONENT, visto che sia la fonte che l'uscita hanno di queste prese, la cui resa dovrebbe essere superiore alla SCART RGB.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-05-2011 alle 00:43

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    Ero convito fossero vietati i quote integrali... non mi ricordavo più del limite di quattro righe.

    sorry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •