Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56

    Consiglio su impianto da scegliere.


    Per chi avesse avuto dei confronti immediati sto scegliendo per l'impianto del salotto secondario per vedere film, questi sintoampli:
    Denon 1311
    Denon 1911
    HK 291

    Consigli?
    Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In alternativa a quanto proposto da Gingre (soluzione 2 canali), che è una buona idea, se non vuoi rinunciare al multicanale, vedi se riesci ad ascoltare qualcosa di Onkyo, tipo il modello HT-S6305. Ripeto, come qualità pura è chiaro che il consiglio di andare sul due canali, a parità di prezzo, è ovvio che rende meglio. Ma l'Onkyo non è difficile da trovare nei CC, per cui se lo ascolti e ti soddisfa puoi prenderlo in considerazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Ho trovato anche un kit semplice ed economico, giusto per utilizzarlo nei film.
    Amplificatore: Harman Kardon AVR 134
    Diffusori: JBL SCS-200.5
    E' un kit che viene venduto a 440,00 euro.
    Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:34

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Diciamo che è un po' vecchiotto... Sinceramente per stare al passo con i tempi a livello di HDMI ti direi sempre Onkyo. Come suono non saprei, ma credo che Harman Kardon faccia qualcosa di buono nelle serie superiori.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Ok, do un'altra occhiata in giro...
    Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:35

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Guarda, direi che è tutto relativo. Se ti è piaciuto andrà bene, solo che se io fossi in te non mi fermerei al primo ascoltato. Non affrettarti e ascolta altro. A 350 o poco più trovi Yamaha RX-V667. Al di sotto come prezzo l'Onkyo TX-SR508. Ma ovviamente quello che conta non è quello che ti dico io, ma le tue orecchie e l'abbinamento. Qui tra i diffusori si parla sempre bene di Indiana Line (equilibrati) e Wharfedale (leggermente abbondanti di bassi).

    In soldoni prima di comprare l'abbinamento da te scelto (che non mi sembra male e che suppongo sia usato), vedi se trovi quello che di solito va' per la maggiore. Poi scegli quello che ti piace di più, senza affrettarti troppo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    le polkaudio nuove non le conosco, io ho una coppia di r50 come centrale e mi soddisfano alla grande

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Provate le POLK... Belline per il loro prezzo contenuto..
    Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:35

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non ti dovrebbe essere difficile trovare il modello Onkyo 508. Ascoltalo e poi decidi. Anche se sembri effettivamente molto convinto. Questo significa che quello che hai sentito ti ha pienamente soddisfatto. Che poi è l'unica cosa che conta

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Onkyo un po freddino... Non mi ha convinto
    Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:35

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Da quello che ho capito ti piace il suono più caldo... Un consiglio, vedi se riesci e trovare qualcosa sul mercato dell'usato. Il 134 è il modello base di ormai diversi anni fa'. Secondo me negli ultimi anni ci sono stati progressi importanti. Se trovi qualcosa del 2009 a prezzi decenti andrà bene. Se come tipo di suono ti piace H/K allora cerca il 255. Non me la sento di consigliarti il 134. Tra pochissimo lo potrai considerare obsoleto. Tra l'altro non mi risulta che Onkyo abbia un suono freddo. Si abbina bene con klipsch, quindi non credo sia freddo o sbilanciato sulle alte. Forse dipende dall'abbinamento...
    Se hai la possibilità prova a sentire il 508 con qualcosa di alternativo come diffusori...
    Personalmente non saprei cosa consigliarti più dell'ascolto... Forse che non devi lasciarti impressionare dal primo approccio...il suono sbilanciato alla lunga stanca. Portati qualcosa che conosci bene e ascolta quello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •