Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65

Discussione: WALLACE'S Movies Room

  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    (...) Con il mio utilizzo medio (sai che non ci guardo programmi televisivi ) potrebbe durare anche un terzo della sua vita e mi durerebbe sempre qualche annetto.
    Peccato che qualcuno, in famiglia, ci vorrebbe vedere le partite della Roma e sono certo che tu non avrai il coraggio di negargliele, da genitore sensibile e attento alle esigenze delle nuove generazioni...

    Citazione Originariamente scritto da xtale
    (...) Sto parlando di 'fumo' estetico, nulla a che fare con l''arrosto' che è il risultato tecnico e che sono sicuro sia eccellente.
    Non sono uno spazzacamino e non mi intendo di fumi . Quanto all'arrosto, effettivamente ce n'è in abbondanza!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    qualcuno, in famiglia, ci vorrebbe vedere le partite della Roma


    Un RS 20 con lampada in high per guardare le partite daaa Roma ... puah...

    Dovrebbe passare prima sul mio cadavere
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Poi si cercano le ragioni per cui i ragazzi di oggi crescono con dei problemi. La causa è semplice: convivere con un padre che pur di allungare la vita di una lampada rinuncia al sorriso del proprio figlio... Vergogna! (Ehm, credo sia opportuno tornare in topic).
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    ...Puoi spiegarti meglio?...
    Ciao, in effetti la parola "renderei" non era quella giusta.
    Intendevo solo che dei mobili porta elettroniche più "imponenti" migliorerebbero ulteriormente l'impatto visivo dell'impianto.
    Ripeto: mi riferisco solo al lato estetico.
    La tua sala rimane una delle installazioni del forum in vetta alla mia personale classifica di preferenze.
    Buona serata.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Guardando il tuo ambiente forse ho capito :-))

    Ci avevo pensato e poi a me costerebbe poco o nulla (per lavoro vendo legno) il problema era solo che già di elettroniche siamo sui 90 kg, se avessi fatto un tavolino più imponente saremmo stati ad un livello tale che per spostarlo in caso di cambio cavi, sistemazioni varie etc avrei dovuto usare un paranco

    Però non hai affatto torto, anzi non è escluso che prima o poi lo faccia.

    Grazie ancora per gli apprezzamenti

    Stefano
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Complimenti vivissimi per tutto!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Grazie "scar"
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Che upgrade, ragazzi: Krell HTS 7.1, modifica Aurion Audio al Pio e sub JL Audio! E meno male che ci vai piano, eh? Pensa se correvi, Ste'...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    A parte il cavo di alimentazione che upgrade hai fatto per i cavi, a vederlo sembrano i fabers.... Il sub ,pardon i sub, con che cavo li alimenti?
    Complimenti per l'impianto veramente bello!
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ste, non ho sentito niente a riguardo del JL, sputa il rospo...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    I cavi sono tutti Meleos Cables (artigiano romano).
    Conosco anche bene i Faber/Fabrizio B. cables :-)

    Al momento i 2 sub hanno il loro cavo di serie. Per il momento, ho detto basta con le spese.

    Stefano
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Guarda Alberto la storia è lunghetta.
    Volevo maggior punch ed avevo due strade.

    Un 15" o 2x10" o un 10"+un12"

    Per la tipologia di ambiente che ho ho ritenuto più valida l'opzione con 2 sub

    Grazie ad un amico comune che mi ha prestato il suo 12" ho potuto realizzare che la cosa si poteva fare. L'ambiente riusciva a supportare entrambi, anzi, oserei dire che qualche ascolto è stato esaltante. (Uso i sub solo per il MCL)

    Per il posizionamento doveva essere per forza un 10". Mi sono un pò informato in giro, qualche telefonata, un pò di frequentazione di forums statunitensi ed in più un amico che proprio poco tempo fa ne aveva acquistati 2.
    Non ho trovato indicazioni contrarie all'acquisto anzi..........

    Pur con i limiti del diametro sembra avere un limite posizionato molto oltre i sub da me fino ad oggi conosciuti/ascoltati. Temevo che a fronte di un maggior impatto fosse un pò "caciarone" (se non è chiaro traduco) cosa che invece non ho affatto percepito.
    Sono molto soddisfatto perchè l'ascolto rispecchia in pieno ciò che avevo cercato di captare prima dell'acquisto.
    Forza bruta ma senza essere grossolano.

    Giungo a dirti che se avesse il telecomando ne avrei acquistato un altro per completare l'accoppiata JL

    Un saluto

    Stefano

    PS
    Ho letto in altro thread che tu non tagli nulla in entrata al sub.
    Io ho iniziato settando il taglio per entrambi a 50hz. Risultato buono ma non ottimo.
    Ho poi iniziato non tagliando nessuno dei due (risultato pessimo, probabilmente mi si creava qualche sovrapposizione con i frontali), pian piano a scendere.

    Dopo ore di prove ho trovato la quadratura tagliando il Velodyne a 60hz ed il JL a 45hz
    Ultima modifica di wallace61; 29-06-2011 alle 18:20
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Si Stefanoio non lo taglio. Se imposti bypass sul Pioneer non dovrebbero arrivare frequesze tanto superiori a quelle che hai impostato tu sul sub. Nel tuo caso è chiaro che avendone due devono lavorare in fase se no viene fuori il casino che hai sentito. Bisogna avere pazienza e fare tante prove ruotando la fase del sub che nel tuo caso sono addirittura due. Io ti consiglio di provare ad integrarne uno alla volta lasciandolo libero da taglio e provando a rivedere il posizionamento. Il posizionamento perfetto non è cosa banale e richiede diverse prove e non dieci minuti.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Si Stefano io non lo taglio. Se imposti bypass sul Pioneer
    Bypass sul Pioneer, 120 sull' HTS (bypass non c'è ma è la stessa cosa)

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Il posizionamento perfetto non è cosa banale e richiede diverse prove e non dieci minuti.
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    Dopo ore di prove
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Hai capito bene Ste... Non è come ne due canali che basta collegare i cavi e tutto va, quando hai cinque diffusori e due sub che suonano insieme non è così banale, io ti consiglio di spegnere un sub e iniziare da li, quando sei a posto accendi l'altro e cerchi di integrarlo allo stesso modo. Sull'HTS il filtro se lo colleghi in analogico non va... Il suono che senti confuso se hai il Pio in bypassa non è per un discorso di taglio ma di livello e di fase.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •