Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    ANGEL873 Guest

    Consigli su trattamento acustico


    Ciao a tutti a breve dovrei cambio casa, e da bravo appassionato mi sono creato una stanza tutta mia per l'home cinema.

    la stanza e un 6x4 , 24 mq

    questa e una piantina che mostra dove sono stati messi i diffusori.

    la stanza si trova in un interrato, la parete destra e formata da una doppia fila di mattoni con in mezzo lana di roccia , sempre sulla stessa parete ci sono due finestre, appena posso faccio delle foto per farvi capire meglio.

    la parete sinistra e formata da una sola fila di mattoni, dove a fianco o una stanza dove andrò a mettere il pc e farò una mini palestra.

    la parete anteriore e in cemento armato , ed e l'unica cosa che mi divide dalla tavernetta del vicino.

    In fine e ultima parete e quella posteriore dove andrò a mettere la porta di ingresso al centro anche essa formata da una fila sola di mattoni.

    per evitare problemi con il volume cosa mi consigliate, vorrei usare dei tubes trap, ma sinceramente sono inesperto ed e la mia prima saletta non so da che parte iniziare mi aiutate.

    Grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Vediamo se posso aiutarti premetto che non sono un grande esperto ma se vuoi isolarla completamente "dal mondo esterno" la vedo difficile.... a meno che non sei disposto a spendere un bel pò di pecunia
    i bass trap puoi anche metterli negli angoli ma non ti isola acusticamente più che isolare correggono il suono...
    Per isolamento potresti andare di pannelli piramidali belli doppi oppure se puoi fai il classico metodo stanza dentro la stanza e facendo e tra gli intramezzi della parete la riempi di lana roccia ma parlo di spessore di almeno 15cm se non di più.

    Spero di esser stato d'aiuto.
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    anche i piramidali sono per correggere il suono.

    per isolare dovresti fare un pavimento sopra al pavimento
    scherma: pavimento->lana di roccia con listelli-->pavimento in legno (e poi sopra se vupi ci metti della moquette)

    poi costruisci delle pareti nuove che poggiano sul pavimento nuovo..
    queste seconde pareti come ti è stato detto sono da fare in cartongesso a 10-15cm dal muro e l'intercapedine la riempi di lana di roccia e se possibile con dei fogli di piombo..

    fare questo aiuta non poco..
    poi ci sono un sacco di finezze.. ad esempio mettere della gomma tra il muro (quello ''originale'') e lo scheletro per la montatura del carton gesso.
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  4. #4
    ANGEL873 Guest

    mi scuso per la svista ecco la piantina

    http://yfrog.com/2rdalaltop

    http://yfrog.com/51frontejp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •