Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 49 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 726

Discussione: Onkyo HT-S6205

  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    leatherscraps

    Sei OT. Chiedi nel thread dell'onkyo 607.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #467
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    49
    raga sono veramente un niubbo di questi impianti. mi serve tanto tanto aiuto

    ma la zona 2 cosa sarebbe? premetto che ancora mi deve arrivare

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2
    Ciao ho anche io appena acquistato questo sitema. E' possibile controllare mysky hd con il telecomando del HT? Che codice bisogna inserire?
    Inoltre da quanto ho letto mysky è meglio connetterlo via HD al televisore e via ottico all'ampli. Le uscite ottiche sono quelle a sinistra? un consiglio sulla marca dei cavi oppure un sito internet dove comprarli? Grazie in anticipo. Davide

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    186
    Ragazzi se compro questo sistema per fare qualche festicciola (stanza di 20mq) è sufficiente la potenza dell' impianto?? Come si sente la musica??

    Grazie

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    interessa pure a me la domanda sopra......


    lory
    Tv: TOSHIBA 55 ZV635D- Lettore CD: Marantz CD5003 - Lettore BD: LG BD390 - Amplificatore: DENON AVR-2311 - Diffusori Frontali: CHARIO Silhouette 300 - Diffusore Centrale: CHARIO Phoenix - Diffusori Surround: CHARIO Silhouette Surround - Subwoofer: CHARIO Silhouette SW1

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    vai tranquillo per la festa!
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  7. #472
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da m.phobos
    Io non sarò un purista, ma a me una configurazione del genere ispira! Ma hai provato a usare la Zone 2 per le altre casse e a sentire la differenza? In quel caso il sub suona ancora?

    Io non ho casse in più per provare, ma sarei curioso di capire appunto cosa possa cambiare.

    ciao,
    m.
    No non ho provato, anche perchè mi pare di capire che la zona 2 richieda un secondo alimentatore, cosa che mi creerebbe confusione di fili e di impianti.
    In ogni caso, ieri sera ho riprovato a sentire la musica (in all stereo o anche in altre modalità musica) e devo dire che il sub unito alle 2 casse che gestiscono anche i bassi, vanno molto bene. Idem con i film (ovviamente, anzi è qui che da il meglio). Dopo che senti l'impianto in questo assetto, le due casse laterali frontali ONKYO le metti di sicuro in cantina. Non voglio con questo dire che sia meglio di un impianto hifi, ma che rispetto alla configurazione base, con l'amplificatore ONKYO, si può sentire discretamente anche la musica
    Ultima modifica di emanu926; 27-01-2010 alle 10:06

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    @loha: la zona 2 ti serve se hai due posti dove ascolti musica, magari 2 stanze diverse. Puoi mettere tre casse in salotto, e le altre 2 in camera da letto e gestirle in modo separato.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  9. #474
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da --Riddick--
    Io credo che non può alzare il volume a manetta proprio per il contrario: la troppa potenza per un appartamento. Mi pare che i satelliti sono da 130 watt

    Faccio 1 altra domanda: mi hanno regalato delle vecchie casse in legno di un giradischi.... Le butto? Oppure le posso usare con il 6205? Magari come zone2, che dite???
    Provale prima di buttarle.......ma non in zona 2, bensì in sostituzione delle due laterali frontali.

  10. #475
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    49
    grazie mille sgrunt. allora io non necessito di questa funzione

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    una domanda semplice e forse stupida...esiste la possibilità di cambiare nome alle uscite....con il mio vecchio hk è possibile tipo hd1 la cambio in sky hd etc etc...inoltre volevo chiedere se il menù a video è disponibile in lingua italiana oppure solo inglese e se è completo .....e non come gli hk molto ma molto spartani....ho visto che adirittura si vede a video la configurazione delle casse ma riguardave il 607 volevo sapere se è lo stesso anche per il 507....

    caspita quante domande chiedo scusa e grazie se qualcuno vorrà rispondermi....

    dimenticavo sala da 4x5 schermo toshiba lcd da 55 pollici distanza circa 3,5 metri , devo configurare una ps3 80giga che mi farà anche da blu ray e sky hd...qualche consiglio sulla configurazione dei cavi ????

    grazie a tutti

    lory
    Tv: TOSHIBA 55 ZV635D- Lettore CD: Marantz CD5003 - Lettore BD: LG BD390 - Amplificatore: DENON AVR-2311 - Diffusori Frontali: CHARIO Silhouette 300 - Diffusore Centrale: CHARIO Phoenix - Diffusori Surround: CHARIO Silhouette Surround - Subwoofer: CHARIO Silhouette SW1

  12. #477
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Loha
    io non necessito di questa funzione
    Neanche io, almeno per il momento.. però due casse "complete" continuano a tentarmi, soprattutto per la musica.

    Citazione Originariamente scritto da polfox
    volevo sapere se è lo stesso anche per il 507....
    Non ho avuto a che fare con il 607, ma il 507 non permette di vedere il menu sulla tv, ma soltanto sul suo display, quindi dubito che si possa avere un'informazione del genere.


    m.
    Ultima modifica di m.phobos; 27-01-2010 alle 11:03

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    allora che serve l'uscita monitor out ????? di solito si usa per portare i parametri visibili a display

    http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S6205.html


    mi sembra molto strano......sicuro?????

    lory
    Tv: TOSHIBA 55 ZV635D- Lettore CD: Marantz CD5003 - Lettore BD: LG BD390 - Amplificatore: DENON AVR-2311 - Diffusori Frontali: CHARIO Silhouette 300 - Diffusore Centrale: CHARIO Phoenix - Diffusori Surround: CHARIO Silhouette Surround - Subwoofer: CHARIO Silhouette SW1

  14. #479
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il 507 ed il 577 non hanno l'OSD (On Screen Display).

    Le uscite monitor out sono comunissime uscite video analogiche.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #480
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    raga.. oggi mi son messo e ho letto quasi tutta la discussione..(moooooolto lunga)... ma... cioè.... da come ne parlate non è che sia tanto speciale questo onkyo ht-s6205.... io provengo da un mini e sottolineo..MINI home theatre da camera da letto... attaccato al pc.. un nortek soundream pro 5.1... io con quello se ascolto musica disco.. house.. classica.. pop..rock ecc ecc.. non ho problemi.. mi sembra si sente bene... se acquistassi l'ht-s6205 (lo piazzo però in salotto - 19.25 metri quadri(5.50X3.50)) dovrei notare delle differenze.. almeno spero... perchè a leggere certi messaggi mi hanno fatto passare la voglia di prenderlo.. alla fine i 499€ che do alla mediaworld per sto ht "SUONANO BENE" (nel senso.. sono soldi buoni).. vorrei che l'onkyo sia altrettanto buono... voi cosa potete dirmi di questo ht? la domanda è rivolta soprattutto a chi la già provato.. ricordo che non ho mai sentito suonare un home theatre... ne da 100€ e neanche da 15000€... quindi posso solo basarmi sul nortek che ho attaccato al pc..


Pagina 32 di 49 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •