Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 49 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 726

Discussione: Onkyo HT-S6205

  1. #406
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    immagino sia molto meglio che il lettore mandi all'ampli l'audio da decodificare, piuttosto che mandarlo già decodificato. Tra un ampli da 400 euro e un lettore da 150 euro, penso che sia giusto che faccia lui questo "sporco lavoro" :-)
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    quindi impostare direttamente il lettore BD per passare l'audio in PCM multichannel non è la scelta migliore? Quale impostazione è meglio usare nel 507 per rendere in modo ottimale l'audio multicanale del BD?

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da frisi
    Cmq era più un discorso per capire le differenze (che ovviamente ci saranno), ero già orientato su questo ht.
    Anche io facevo questo ragionamento, ma dopo aver letto tutto questo thread mi sono deciso e ho optato per il kit 6205. Per il poco uso che ne ho fatto posso ritenermi molto soddisfatto e anzi, anche le casse in bundle (che se sommi costo dell'ampli e della basetta ti costano veramente poco) per l'uso da miniappartamento che ne faccio io bastano e avanzano!

  4. #409
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    @phobos: bitstream
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Uhm mi sorge un dubbio...
    Comprando questo ht che cavetteria è inclusa?
    Perchè pensando all'impianto mi servono 2 hdmi corti (sotto il metro) e due cavi lunghi (magari fatti su misura) per le due casse posteriori.
    Tanto per sapere se devo prendere i cavi a parte o se sono inclusi.

    Ah, e se sono inclusi sono di buona qualità (specialmente hdmi)? Anche se dubito siano inclusi

  6. #411
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Nel Kit 6205 i cavi inclusi sono quelli che ti permettono di collegare l'ampli alle varie casse, sub compreso. Se leggi le pagine precedenti si dice anche che i cavi in questione siano di qualità abbastanza scarsa, e per quel che ho visto sono veramente sottili, ma almeno temporaneamente io non credo li cambierò Per quanto riguarda i cavi dei surround posteriori sono sicuramente più lunghi di quelli del centrale e dei frontali, ma non so darti informazioni più precise.
    I cavi HDMI invece non sono inclusi nella confezione, e devi recuperarli a parte.

    m.

  7. #412
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    scusate una domanda ero intenzionato a prendere questo prodotto quando oggi ho visto il :

    HARMAN-KARDON CinEmotion 200

    dicono che a parità di prezzo le jbl sono meglio ed è meglio rispetto a quest' onkyo .

    voi che pensate?

    grazie mille

  8. #413
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Rieccomi. Allora, per quanto riguarda i cavi posso confermare che sono forniti solo quelli per le casse e per il sub. Sono lunghi 3 metri quelli delle casse frontali e centrale, mentre per quelle posteriori sono lunghi 8 metri. Sono molto sottili però sinceramente non credo che li cambierò o almeno non subito perchè l'audio è fenomenale lo stesso.
    Un'altra cosa: l'impianto fa davvero un bell'effetto con il suo colore nero lucido. Specialmente il subwoofer che è più grande di un case per computer!!

    Ad ogni modo, per quanto riguarda il problema che mi affligge (non riesco a sentire la musica contenuta in un lettore mp3 creative collegato all'ingresso frontale) credete che possa essere per un problema di assegnazione degli ingressi digitali? Oppure ho detto una cavolata?

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    ho un pò di dubbi riguardo alle connessioni:

    premetto come sarà composto l'impianto:
    - tv panasonic tx-p42g15
    - lettore bd lg bd390
    - home theater appunto onkyo st-s6205
    - pc con scheda audio creative x-fi fatal1ty champion
    - console wii

    ora: da quel che ho capito con il sintolettore presente nel kit il segnale audio viene inviato via hdmi, quindi non mi dovrei preoccupare di altri cavi giusto?
    Le connessioni dovranno essere in questo modo?
    lettore bd -> hdmi - > sintoampli -> hdmi -> tv
    wii -> ? -> sintoampli ?? o direttamente alla tv?
    pc -> cavo ottico -> sintoampli?

    quindi in totale mi servirebbero 2 hdmi, 1 ottico, e la wii la collego con scart alla tv?

    Altro dubbio...
    con la vecchia tv 19" lcd, ero abituato a buttare l'audio in pasto alla scheda audio del pc, in modo da sentire la tele con il 2.1 del pc ed eventualmente con le cuffie (suoni pc + tv nella stessa cuffia).
    Ora seguendo l'impianto che avrei a disposizione, che possibilità ho per fare qualcosa di simile?
    C'è il modo per avere una specie di comunicazione a 2 vie tra sinto e pc, in modo da poter effettuare quello che facevo in precedenza? E se possibile, c'è il modo tramite telecomando di selezionare quale uscita si vuole, in modo da "spegnere" le casse ma avere l'audio su pc?
    O l'unico modo è di avere le cuffie in uscita direttamente dal sintoampli? Ma comunque pure in questo caso mi servirebbe qualcosa per eludere i diffusori (ovviamente spero che in un sintoampli da 300 euro si possa fare )

  10. #415
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da frisi
    wii -> ? -> sintoampli ?? o direttamente alla tv?
    Diretto alla tv.

    quindi in totale mi servirebbero 2 hdmi, 1 ottico, e la wii la collego con scart alla tv?

    Citazione Originariamente scritto da frisi
    con la vecchia tv 19" lcd, ero abituato a buttare l'audio in pasto alla scheda audio del pc, in modo da sentire la tele con il 2.1 del pc ed eventualmente con le cuffie (suoni pc + tv nella stessa cuffia).
    Ora seguendo l'impianto che avrei a disposizione, che possibilità ho per fare qualcosa di simile?
    Basta collegare l'uscita ottica della tv ad un ingresso ottico dell'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #416
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    ma un cavo buono quanto costa più o meno al mt ?

    grazie

  12. #417
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Basta collegare l'uscita ottica della tv ad un ingresso ottico dell'ampli...
    quindi il cavo ottico è bidirezionale?
    e dal sintoampli del'ht-s6205 posso decidere che uscite abilitare con il telecomando?

  13. #418
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No non è bidirezionale. Ma per fare quello che devi fare (se ho capito bene le tue intenzioni), basta quella connessione...

    Non è che puoi...devi selezionare gli ingressi (non le uscite) per poter ascoltare quello che vuoi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #419
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    no in effetti non serve bidirezionale...

    praticamente vorrei le seguenti situazioni:

    - ascoltare con i diffusori dell'onkyo l'audio del pc, quindi connessione ottica tra pc e sintoampli con sintoampli in ascolto sulla connessione ottica;

    - invece quando decido io, escludo i diffusori, faccio inviare l'audio dal sintoampli sul cavo ottico al pc e dalle cuffie collegate al pc ascolto tele + uscita pc;

    questo con il sintoampli in questione si riesce a fare?
    la palla passa ora al pc, non ho mai utilizzato le connessioni ottiche e devo capire come passare da input a output in modo non troppo macchinoso

  15. #420
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da frisi
    - invece quando decido io, escludo i diffusori, faccio inviare l'audio dal sintoampli sul cavo ottico al pc e dalle cuffie collegate al pc ascolto tele + uscita pc;
    No, non è possibile, in quanto l'ottica del sintoampli è un ingresso, mentre quella sul pc è un'uscita.

    Ma, per curiosità, perchè ti servirebbe una cosa simile? L'amplificatore (a parte il tuner radio) non è una sorgente musicale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 28 di 49 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •