|
|
Risultati da 646 a 660 di 726
Discussione: Onkyo HT-S6205
-
18-02-2010, 08:28 #646
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Dave, usando direct fai fare all'ampli solo un lavoro di "pass-thru" del segnale già 5.1 che arriva dalla sorgente? o sbaglio?
m.
-
18-02-2010, 08:34 #647
Se non ricordo male, il direct decodifica la traccia e la fa ascoltare così com'è, senza applicare DSP. Non è questo che volevi?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-02-2010, 08:37 #648
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Io ero curioso di sapere come funzionasse, perché sono ancora nella fase "cerco di capire cosa fa l'ampli e come lo fa"
, e personalmente non ho mai usato la modalità direct. Però appena possibile proverò a vedere come va.
Grazie,
m.
-
18-02-2010, 08:39 #649
Ah...scusa...credevo che fossi tu ad aver posto il quesito, invece era andrea-rm...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-02-2010, 08:48 #650
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Figurati, nessun problema!
Comunque, tanto per restare in tema, avendo impostato l'audio bitstream (o equivalente) nella sorgente, secondo te conviene utilizzare il direct o applicare qualche DSP? Dipende dalla traccia audio in ingresso nell'ampli?
m.
-
18-02-2010, 09:22 #651
Dipende da come lavorano i DSP. Per es. con il mio Sony uso il Cinema Studio EX B (DSP proprietario di Sony) e IMHO da quel qualcosa in più nei film d'azione...
Fai qualche prova e valuta con le tue orecchie...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-02-2010, 14:18 #652
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
eheh direct ho provato però mi fa sentire solo le 2 casse
forse perchè le altre si sentono solo in "certi" momenti ? è normale ?
eppure è 5.1 dovrei sentirle cmq sempre da tutti e 5 no ?
qlc mi sa dire la conf corretta per un dvd 5.1 da mettere su quest ampli?
grazie
-
18-02-2010, 14:25 #653
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Essendo l'audio a 5.1 canali credo sia normale, se la traccia è codificata in qualche 5.1, che non sempre si senta da tutte e 5 le casse, altrimenti IMHO verrebbe meno lo scopo di tale 5.1
Poi, come diceva il buon Dave, prova un po' le varie opzioni audio, perché magari alcune rendono meglio con alcuni film, e altre con altri. Inoltre magari guarda che tipo di traccia audio ti forniscono i vari DVD e BD, e prova ad impostare il DSP dell'ampli di conseguenza, così ti rendi conto di come lavora l'ampli e come vengono resi i diversi tipi di traccia audio.
Ciao,
m.
-
18-02-2010, 14:41 #654
Originariamente scritto da andrea-rm
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-02-2010, 15:52 #655
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
il lettore è collegato tramite hdmi
mmm io pensavo 5.1 fosse sempre presente sulle 5 casse e solo a volte sentivi alcuni suoni da una parte rispetto che un altra :o
mi sbaglio ?
-
18-02-2010, 15:54 #656
Il 5.1 lo senti sempre in presenza di codifiche native 5.1 (DD e DTS). Se, invece, hai una sorgente stereo, impostando direct sentirai solo le 2 casse frontali.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-02-2010, 18:44 #657
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 37
Domanda
ciao a tutti... ho letto un po' la discussione, ma non tutta... in pratica ho trovato questo kit Onkyo HT-S6205 a 399euro e mi sembra un buon prezzo (secondo voi lo è?)... sarei quindi interessato all'acquisto... ho pero un problema, cioè le casse non le posso attaccare al muro, quindi mi servirebbero 4 stands... gli stands originali Onkyo non riesco a trovarli, gli unici che ho trovato sono quelli Hama ("vari modelli di kit di fissaggio in dotazione, per adattarsi a tutti i modelli di casse" dice la descrizione... in pratica sono universali) a 42 euro la coppia... voi che mi consigliate? conoscete anche altri stands compatibili con le HTP-528?
Grazie in anticipo e scusate se mi sono dilungato
-
22-02-2010, 02:13 #658
Prova con i MELICONI.....................
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
22-02-2010, 16:10 #659
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 27
in pratica ho trovato questo kit Onkyo HT-S6205 a 399euro
---------------------------------------------------------
399 ?!??!! Mi sai dire dove l'hai trovato che mi fiondo a prenderlo ??? Grazie
-
23-02-2010, 16:48 #660
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da juicytruckdriver