|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: HT in fumo !
-
16-06-2009, 12:46 #31
Originariamente scritto da nordata
Ho pensato anch'io all'ipotesi dello sbalzo di tensione, ma il tweeter che fa FUMO.... lascia pensare a qualcosa di più duraturo di un picco...
I condensatori non lo so esattamente cosa fanno perché non ho il circuito elettrico. C'è n'è una coppia su tutti i moduli, e questo mi fa pensare che siano in qualche modo sui due rami di alimentazione, dovrei guardare il circuito con più attenzione per questo. E' significativo però che siano saltati su entrambi i moduli lo stesso condensatore.
Io sospetto che il guasto si sia verificato sui 180, e che abbia "indotto" nel modulo 400 più adiacente una qualche sovraoscillazione che ha fritto il tweeter, ma è solo una ipotesi.
Prima di collegare però verificherò le impedenze e i collegamenti di tutti i diffusori, per sicurezza.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
16-06-2009, 14:20 #32
Leggendo i post avevo pensato che il modulo 180 fosse un modulo stereo, però non mi ricordavo tale tipologia della Hypex, per cui sono andato a dare un'occhiata al sito.
Quindi sono due moduli mono, entrambi guasti ed entrambi con lo stesso problema di condensatori.
A questo proposito, i condensatori bruciati sono tutti e 4 oppure solo uno, magari il medesimo, su entrambi i moduli ?
Sembrerebbe che siano quelli di filtraggio per l'alimentazione in ingresso, in ogni caso la cosa deporrebbe proprio per un problema all'alimentazione, se trasformatore e relativa cella di filtraggio sono a posto non rimane che l'ipotesi della sovratensione.
Giustamente, controlla cavi, collegamenti e diffusori.
Si potrebbe anche fare l'ipotesi di un forte sovraccarico di segnale all'ingresso, ma se il pre e la sorgente sono a posto la cosa diventa un po' improbabile.
Molti, parecchi anni fa, ho assistito alla messa fuori uso di un amplificatore nuovissimo, un poderoso Marantz 1200, appena arrivato in negozio, sballato e collegato ai diffusori ed a un giradischi per provarlo.
Il titolare del negozio (per cui facevo le riparazioni e assitenza) ha messo su un disco, ha preso il braccio, lo ha portato all'altezza del disco e....gli è scappato, cadendo da alcuni cm.
C'è stato un fortissimo bump e dall'ampli si è sentito chiaramente lo sfrigolio di una scarica, con relativo fumo: una resistenze di emettitore di un finale scoppiata (anche per amplli costruiti come quello, dei veri carri armati, c'era un limite).
I diffusori, delle LST, non hanno fatto una piega (per fortuna, sua).
Il mio commento è stato: "Bella botta !"
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-06-2009, 15:05 #33
Originariamente scritto da nordata
Forse prima mi sono spiegato male, quando parlavo di "moduli stereo" intendevo il blocco intero composto da alimentatore e due schede di amplificatori.
I 400 invece sono assemblati in "moduli mono" composti da alimentatore ed un solo finale.
I 180 quindi condividevano la stessa alimentazione, ma il tweeter era collegato ad uno dei 400, quello adiacente al blocco stereo dei 180.
Comunque stamattina ho comperato i condensatori, e per sicurezza estrema metterò dei 100 V anziché i 63 previsti. L'alimentazione è di 40 + 40 V, ma non si sa mai.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
16-06-2009, 19:44 #34
-
16-06-2009, 21:10 #35
grazie a tutti per l'interesse dimostrato nei confronti del mio piccolo
per rinfrescare la menoria a chi non conoscesse la disposizione o faticasse a capire ciò che intende William , queste sono immagini del Finale
il primo che si vede è il cassettino contenente i due UDC 180
vista dal retro
3 moduli UDC 400 in primo piano e i due UDC 180 ovviamente dietro
così è come apparivano i 4 contenitori ( dissipatori) ancora smontati )
non so se possa interessare ma.......................................
spero che la cosa si risolva presto e spero di trovare un sostituto compatibile con i miei TW SIPE DT25/60.8PRT
a tal proposito accetto consigli
grazie a tutti
-
17-06-2009, 08:52 #36
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
17-06-2009, 09:23 #37
Siete sicuri che mettere due UCD 180 uno sopra l'altro, senza nessuna schermatura, sia corretto? Non vorrei ci fossero interferenze...
-
17-06-2009, 22:36 #38
@ Antani
il montaggio dei 2 UDC 180 non in quel modo non è stata una mia idea , bensì una versione venduta così assemblata da Andrea e francamente non credo di essere l'unico che li ha utilizzati ......
almeno spero
si potrebbe al limite separare con uno strato che li scermi a dovere i 2 moduli ?
-
18-06-2009, 08:53 #39
Immaginavo che fossero così in origine. Considera comunque che Andrea ne avrà venduti pochissimi, quindi vale la pena valutare tutte le possibilità. L'altra volta quale finale ti si era bruciato?
-
18-06-2009, 20:20 #40
l'altra volta era bruciato un' UDC400 ....... praticamente dopo 10 ore di funzionamento