Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: Hd ready o Full Hd???

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    65

    ARAGORN 29 ti ringrazio infinitamente per le tue utilissime informazioni!

    Per quanto riguarda l'utilizzo di una Xbox o una Ps3 da abbinare alla tv cambia molto se Full Hd oppure no?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ovviamente se gli dai una sorgente 1080p, la tv FullHD fa la differenza.

    ... il problema è:

    1. che sorgenti intendi usare con la tv e quanto in % ???

    2. budget massimo di spesa???

    3. distanza di visione???

    4. preferenze su marche e modelli???



    ... in base a questi dati hai al risposta. cmq occhio che di topic simili ne esistono a milioni e sono quasi stati tutti chiusi xchè vanno contro le regole del regolamento.

    ... ti consiglio di cercare con "CERCA" i topic simili e poi vedere tu una soluzione.

    ... se devi giocare al 90%, è quasi d'obbligo un FullHD (secondo specifiche distanze ovviamente), altrimenti vai con un HD e vivi felice senza troppe pippe mentali
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    concordo....
    secondo me se vai su un 37 hd ready fai la cosa giusta
    tieni presente che le differenza tra full e hd ready già su un 37 la noti da distanze minime, sopra 1,5 m il gioco quasi non vale la candela.
    Io ho un 52 lo vedo da 2,5 m e ti posso garantire che tra 720p e 1080p non c'è poi tutta sta differenza.
    Il botto è tra 576i e 720p.
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    65
    1.
    Per quanto riguarda le sorgenti sarebbero 30% tv , 30% Pc (Giochi e Visione dvd) , 40% Xbox o Ps3.

    2.
    Non vorrei superare i 1000 Euro

    3.
    La stanza non è grandissima.Di conseguenza la distanza di visione non dovrebbe superare i 2 metri.

    4.
    Samusung o Sharp per i tempi di risposta migliori :P


    ais001 e lampadario mi avete chiarito di molto le idee.
    Siete davvero molto gentili

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... 1050€ x un pana 42px80e ti può andare bene???

    ... lo compri online su euronics.it (s.s. comprese nel prezzo).

    ... da 37" a 42" una diff c'è eh?! specie se da 2 mt
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    65
    Parlando con una persona esperta in materia,per l'utilizzo che ne devo fare,dovendo collegare il televisore al pc,mi è stato fortemente consigliato di prendere almeno
    -una risoluzione 1.920 X 1.080 pixel.
    -Come ingresso video almeno 2 Hdmi 1080p/24p.


  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    "almeno" 1929x1080 vuol dire full hd
    a questo punto entrano in ballo 2 problemi:
    1 budget che sfori
    2 rapporto grandezza schermo/distanza di visione anche perchè a 2 m secondo me tra hd ready e full hd non noti differenze.
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    A mio modesto parere consiglierei assolutamente un pannello full-hd. E' pur vero che costa qualcosina in più ma è anche vero che con una ps3 (giochi e films) o un qualsiasi altro lettore Blu-ray (films) potrà apprezzare il meraviglioso mondo dell'alta definizione che non ha nulla a che vedere con un pannello HD-Ready, che purtroppo, e mi dispiace dirlo, è una tecnologia già superata.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    ... però se prende un Full HD, deve prenderlo GRANDE (>42") per poterne apprezzare le differenze! Considera che ho un 42" HD ready eppure sto a solo 2,5 mt di distanza e potrei tranquillamente prendermi un 50"! Se però fosse Full probabilmente avrei davvero bisogno di almeno un 50".
    Tutto sommato, se non deve vedere BRay, può prendersi un Hd ready (p.es. MarcoPolo e poi MW hanno venduto il vecchio 42" Pana plasma X7 a 699!). L'ho fatto comprare a molti miei amici e tutti ne son rimasti entusiasti ... è largo solo 1,02 e la visione è ottima! il difficile semmai è trovarlo ancora in giro!
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Con la premessa che un pannello hd ready si veda benissimo ( e ne sono convinto) io ne facevo più un discorso tecnologico. Ho letto qualche recensione in giro dove si parlava che già dal prossima anno la produzione di pannelli in formato HD-Ready verrà eliminata con l'attuale 1080p
    Purtroppo l'elettronica ha un grande difetto quella di comprare qualunque cosa e non fare in tempo a portarla a casa che è già vecchia.
    Guardate il mio caso, ho comprato solo cinque mesi fa uno Sharp 46 full hd D1E e a distanza di pochi mesi è uscito il 100hz e ora lo stesso modello però super slim, praticamente spesso come una scatola di cioccolatini. Uno spende duemila euro e poco tempo dopo si ritrova un televisore già preistorico.

    P.S. Una cosa che apprezzo di più quando guardo un film in Blu-ray è propio la possibilità di avvicinarmi al televisore anche a una distanza di un metro e trenta (avendoci un 46 pollici) senza darmi alcun fastidio alla vista. La magia dell'alta definizione.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... raga.... ha un budget di 1000€

    ... che caxx di FullHD volete consigliarli???? un 60" ???

    ... l'ideale x lui è prendersi un 42px80e che con 1000€ se lo porta a casa e vive felice senza troppe pippe mentali.

    ... non ha un budget illimitato di spesa e vuole il max dal mercato.... quindi i prodotti disponibili alle sue necessità si contano su una mano.

    ... il FullHD ha una risoluzione di 1900x1080 e meno di 42" non lo trovi (parlando di Plasma)... soprattutto se teniamo conto del budget.


    ... con quei soldi riesce a permettersi un buon/ottimo HD plasma.
    ... amen x tutto il resto.... tanto l'anno prox sarà la stessa cosa coi nuovi modelli e non si finisce +
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Considerando poi il dubbio che il BR sfondi il fullHD è ancora più un'incognita per il periodo di durata della TV da oggi a quando ciò sarà "di massa".

    Se metteranno il digital downolad come gira molto la voce, scordatevi per mooolto tempo in italia video a 1080p. Se tutto va bene a 720p...

    Continuo a dirlo in diversi post, ho paura che il fullHD faccia la fine dei CRT 16/9 che non sono mai serviti a nulla..
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ora come ora.... da buon proprietario della "bestia" in firma.... dico che il FullHD oltre che ad un capriccio è una cosa puramente relegata all'utilizzo di BD e PS3/icsbocs

    ... x il "normale" utilizzo in italia, l' HD è ampiamente sufficiente!!!


    ... specie se pensiamo che la maggior parte della gente vede i DivX con la tv e le emittenti italiane sono ancora in SD
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    65
    Ragazzi siete davvero mitici!Ogni vostro singolo parere mi ha chiarito di moooooolto le idee...
    Ero sicuro di trovar gente preparata su questo forum e così è stato!

    Ritornando al discorso della tv in questi giorni ho girato tantissimi centri commerciali e la scelta ormai è fra:


    SHARP LC-37XD1E
    SHARP LC-37X20E

    Sui 1150 Euro entrambe

    E sincermente (da ignorante in materia) non ho ancora capito quale sia la differenza fra i due Sharp...

    oppure

    SAMSUNG LE-37M86BD




    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140

    lascia stare gli sharp e acquista un panasonic px80 42 pollici decisamente migliore e ideale per le tue sorgenti e la tua distanza


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •