Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 148
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570

    grazie tante paperone, sei stato utilissimo e chiaro allo stesso tempo.
    x il nuovo lettore vorrei prendere un dvd recorder. mi sto facendo una cultura al riguardo e ho deciso di prendere un lg (probabilmente il dr 7500 o dr 7800) che racchiude tutte le caratteristiche che ricerco in ub dvd (soparttutto la lettura dei divx). che cosa ne pensi del lettore? me ne consigli altri che siano anche lettori divx?
    grazia ncora e saluti

  2. #77
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da fulcanelli
    Ciao,
    sono Emanuele di Varese.

    anche io come molti alla fine ho optato per il "fratello minore" e mercoledì dovrei ritirarlo.

    Ho letto in giro che le "bande nere" dovute alla visione di programmi 4:3 in realtà non "impressionano" il nostro.

    Avete esperienze in proposito? Possiamo andare tranquilli ed evitare di dover guardare la De Filippi formato gigante a causa dello zoom???

    Il mio stomaco sentitamente vi ringrazierebbe

    Siete grandi manna per noi profani!!!

    eMa
    Ciao Emanuele,

    Non riesco a cogliere in pieno la tua domanda
    La notsra tv possiede diverse tipi di formato immagine che sono:

    Panasonic auto
    16:9
    14:9
    4:3
    N-zoom
    Zoom 1
    Zoom 2
    Zoom 3

    Se tu lascerai l'opzione "Auto" il telvisore adattera` l'immagine al formato originale, mi spiego meglio:
    Se il programma guardato sara` nativo in 4:3 il televisore allarga lateralmente l'immagine, se sara` in 16:9 aggiusta l'immagine in 16:9 e cosi` via.
    Personalmente , se ;'immagine e` nativa in 4:3, non vedo l'immagine particolarmente deformata forse leegermente schiacciata.
    Io lo tengo sempre su AUTO e comunque , per esperienza personale ti consiglio di smanettarci un po, questi settaggi sono molto soggettivi! A te potrebbe piacere un altro formato

    Spero di esserti stato d'aiuto
    Ciao
    Ultima modifica di alby72; 28-11-2005 alle 13:33
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  3. #78
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Body
    Ma i film trasmessi da SKY sono tutti in semplice stereo? Nessuno è almeno in surround?

    Bodhi
    Che io sappia, i film di SKY sono in DOlby pro logic II
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    37
    Ciao Emanuele,
    Anch'io tendo a lasciare in Panasonic auto e all'inzio ti da fastidio vedere l'immagine schiacciata ma poi ci fai l'abitudine.
    Se però vuoi vederla in 4/3 nelle opzioni della TV c'è una funzione che illumina di grigio le bande nere laterali per evitare possibili aloni.
    a presto

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Bene, adesso ho capito
    Magai all'inizio sarà un pò difficile abituarsi alle veline "allargate" (la moglie sarebbe meno invidiosa, immagino).

    Scherzi a parte proverò sia la modalità "Auto" che quella in cui il TV compensa con bande grigie senza alterare l'aspect ratio.

    Per me , abituato al 20", sarà già dura abituarsi ai 42"

    Grazie delle risposte
    eMa

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    bene, altre risposte che si attendevano.
    non vedo l'ora di prendere il piccolo gioello .
    saluti

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    grazie a paperone, ho avuto tempo di visitare il sito da te indicato x le prese e devo dire che cìè molto varietà e competenza.
    sai se vanno lunghi sui tempi di consegna e se sono affidabili?
    saluti

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Palestrina (RM)
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da homerj35
    x il nuovo lettore vorrei prendere un dvd recorder. mi sto facendo una cultura al riguardo e ho deciso di prendere un lg (probabilmente il dr 7500 o dr 7800) che racchiude tutte le caratteristiche che ricerco in ub dvd (soparttutto la lettura dei divx). che cosa ne pensi del lettore? me ne consigli altri che siano anche lettori divx?
    grazia ncora e saluti
    Io personalmente ho letto bene anche del Samsung - DVDHR720 che ha un HD integrato e fà sempre comodo e poi ti permette di registrare su dvd-ram che non saranno compatibili con tutti i lettori ma ti permettono di fare parecchie cose simpatiche come editing diretto sulla macchina, visione del film registrato mentre se ne registra un altro, ecc...comunque riflettevo sul lettore divx
    Con un plasma da 42 e un dvd recorder, non farei certo copie in divx, alla fine perdi comunque tanta risoluzione e su plasma di quelle dimensioni gli artefatti si vedono!!!
    Se perdessi interesse per il divx potresti optare per gli ottimi denon o per i nuovi pana (come il dmr eh50 , eh60 o addirittura eh80 che comprende un lettore / registratore dvd, un videoregistratore, un hd da 200 e un lettore di sd )

    Per quanto riguarda i cavi, vai tranquillo sull'affidabilità della casa..è una delle migliori al mondo (e incredibile a dirsi.....è italiana!! ) e i tempi di consegna si attestano sui 4/5 giorni..

    Ciao
    La vita è meravigliosa!

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    grazie paperone, seguirò il tuo consiglio vado a vedere i lettori che mi hai consigliato e ti faccio sapere.
    saluti

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    cmq mi sembra di capire che lg per i dvd recorder non siano una gran cosa. apparte i fantastici denon, che purtroppo non sono recorder, è meglio indirizzarsi dui pana o pio o samsung, che ne dici paperone?
    saluti

  11. #86
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Caro Homer,rieccomi qua,

    Proprio stamattina venendo a lavoro leggevo la "Guida consumatori" olandese dove tutti i mesi vengono fatte prove su diversi prodotti.Proprio oggi si parlava di DVDrecorder con o senza HD, Panasonic ha spopolato ed ha ottenuto ottimi voti sia su quelli con HD che su quelli senza.
    Le prove sono fatte su tutto, a partire dalle connessioni fino ad arrivare al rapporto qualita` prezzo. Con questo non voglio assolutamente dire che Panasonic sia la migliore sul mercato ma sicuramente in fatto di Recorder e` una delle piu` avanzate e stimate.
    Ciao

    p.s. Se ti interessa, posso dare un'occhiata stasera a casa e darti i modelli specifici.............sempre che siano venduti anche in Italia!
    Ultima modifica di alby72; 30-11-2005 alle 07:28
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Palestrina (RM)
    Messaggi
    40
    Secondo me Pana, JVC, Pio e Samsung sono buoni DVD Recorder, forse per te darei un occhiata al samsung che legge anche i divx ma se dovessi comprare mi butterei su pana o jvc che sono molto completi (la jvc ne ha fatto uno con DVD Recorder/HD/Lettore MicroDV, cosi puoi editare i filmati delle videocassette MicroDV, senza passare da PC.....però costa un botto..1400€ )
    In finale ti dico vai in qualche centro, guarda le differenze, i prezzi e poi scegli in tutta coscienza quello che effettivamente ti serve.
    Ciao
    La vita è meravigliosa!

  13. #88
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    personalmente ti sconsiglierei di concentrare i tuoi sforzi dul discorso DIVX, fidati che con un pannello al plasma ti passera` la voglia di guardarli!
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Palestrina (RM)
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da alby72
    personalmente ti sconsiglierei di concentrare i tuoi sforzi dul discorso DIVX, fidati che con un pannello al plasma ti passera` la voglia di guardarli!
    Sono d'accordo anch'io....ma se a lui servono o ne ha già tanti
    La vita è meravigliosa!

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    47

    Personalmente uso il Pa 50 abbinandolo ad un DVD Recorder Panasoni DMR-E53 ed al ricevitore Dreambox 7000.
    Il dvd è un modello economico senza hd, ma il formato dvd ram permette ugualmente il Time shift, cioè puoi vedere dall'inizio un programma che stai già registrando. L'uscita component permette di avere visioni molto buone con i film in dvd.
    Il mio problema è che vorrei utilizzare sia il ricevitore sat sia il dvd in component (la differenza c'è e si vede) sull'unico ingresso del plasma. L'ideale sarebbe un commutatore sensibile al segnale in ingresso e che non provochi degrado del segnale.
    Cosa mi consigliate?


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •