|
|
Risultati da 91 a 105 di 148
Discussione: pana pa50 o pana pv 500e...........?
-
30-11-2005, 09:46 #91
grazie a paperone ed a alby.
x alby se mi indichi i modelli che hai visto sul iornale te ne sono grato, così vado a dare un'occhiata.
cmq ho capito che il pana 42pa50 con la qualità dei divx sarebeb uno spreco. purtroppo, come dice paperone, ne posseggo centinaia anche con qualità ottima.
a questo punto ho pensato ciò:
1 - skybox collgato in rgb (con scart seria da 50 euro) su porta AV1 del plasma
2 - dvd recorder (pana, pio o jvc) collegato in component;
3 - lettore divx da 100 euro (che già posseggo) collegato con scart rgb in AV3;
videoregistratore collegato con scart normale su porta AV2.
cosa ne pensate?
grazie e saluti
-
30-11-2005, 11:06 #92
Penso che se ti tieni il lettore divx puoi eliminare il lettore vhs comprando:
Budget basso
Pana DMR-ES30VEGS (VHS + DVD Recorder)
Pana DMR-EH50EG-S (DVD Recorder +HD)
JVC DR-MV1 (VHS + DVD Recorder)
JVC DR-MH200 (DVD Recorder +HD)
Budget Alto
Pana DMR-EH60EG-S (DVD Recorder +HD)
Pana DMR-EH80 (VHS + DVD Recorder + HD)
JVC DR-MX1 (VHS + DVD Recorder + HD)
CiaoLa vita è meravigliosa!
-
30-11-2005, 11:10 #93
Le connessioni da te citate sembrano andare bene!
Io le ho uguali eccetto che per il videoregistratore che ho eliminato( lo farai anche tu malgrado avrai tannte videocassette, qualita` da paura) ed il DIVx che ho deciso di non installare ed ho lasciato in camera da letto.
Mi raccomando il cavo component, anche questo non prenderlo da un paio di euro
Stasera ti posto i nomi dei DVDrw appena arrivo a casa
Ciao
p.s. Non me ne voglia l'amico Paperone ma eliminerei la combinazione Videoregistratore+DVD
Questi combi deficitano sempre da entrambe le parti.........esperienze personali-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
30-11-2005, 11:53 #94
grazie ad entrambi x i consigli sempre ben accetti.
penso che alla fine opterò x un dvd recorder con hd da 80 giga senza vcr. come dice alby presto il vhs andrà in soffitta, ma sarà sempre operativo x i film capolavori che posseggo dattati di almeno 20 anni.
aspetto i modelli pana x stasera, grazie ancora e farò una ricerca sui modelli consigliati da paperone.
cmq il mio budget x il dvd recorder si aggira sui 300/400 euro che ne pensate posso trovare un buon modello?
ciao e saluti
-
30-11-2005, 18:24 #95
Ciao, eccomi come promesso con i risultati su DVDRW tratti dalla guida consumatori Olandese, premettendo che i prezzi sono approssimativi e presi sul mercato Olandese
Ti elenco i primi 2 per categoria
Senza HD:
Il migliore risulta il Panasonic DMR-ES10(280/300 euro) ed il secondo subito Dietro e`il JVC DR-M1000SE(290/310 euro).Entrambi leggono e scrivono DVD-RAM, hanno uscita component e progressive scan ed entrambe con uscita audio Ottica
Con HD:
Il primo e` il Panasonic DMR-EH60( 600/700 euro) con HD da 200 Giga
Il secondo e` il Sony RDR-HX710(500/600 euro) con HD da 160
il terzo e` il pioneer DVR530H-S( 500/600euro) con HD da 160.
Le differenze sostanziali sono:
Pio e sony supportano DVD Dual layer mentre il Pana solo DVDram
Il pana e` il migliore( sempre secondo la guida) ma anche il piu` caro
Tutti e 3 hanno component con progressive scan
Il sony tra i 3 pare che supporti anche formati DIVX
Ti ricordo che questa ricerca fatta dalla guida consumatori spazia a 360 gradi, partendo dal prezzo, passando per, qualita` video diverse, possibilita` di lettura formati, rumore, consumo energetico, qualita` video ed audio per finire alle importantissime connessioni varie.
Ti pregherei vivamente di non prendere tutto per oro colato, controllare che le info che ti ho messo corrispondano a quello che poi effettivamente ti accingerai ad aquistare ma soprattutto non mi assumo responsabilita` sulla veridicita` di questi test( personalmente mi fido quasi ciecamente) ne tantomeno sulle effettive proprieta` dei modelli citati.
Concludendo ti auguro un buon aquisto ed alla prossima
Ciao
Alberto-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
30-11-2005, 19:19 #96
grazie x i consigli alby. devo dire che grazie a te ed altri tra cui ringrazio paperone, sono riuscito a comprendere esattamente quali sono le mie esigenze in base all'uso, ai costi e alla qualità dei prodotti.
dopo vare ricerche (ieri sono stato a vedere tutti i plasma) la mia scelta è caduta su un prodotto perfetto x le mie esigenze. il pana 42pa50 è veramente un ottimo prodotto, soprattutto dal vivo.
per il dvd recorder penso che prenderò il modello inferiore da quello da te consigliato il pana DMR-EH50. penso che racchiuda tutte le qualità del fratello maggiore DMR-EH60 con un hd più piccolo. si trova intorno ai 370 euro e rientra nel mio budget e soprattutto in quello che devo registrare.
un ultima domanda se posso alby: il pana registra solo su dvd ram...che vuol dire? non si possono registrare i dvd -r? i filmati registrati li posso riversare solo sau dv ram e poi portare sul pc e ritarsformarli in -r?
scusa la non competenza, ma quali vantaggi e svantaggi ho nel registrare in un dvd ram?
grazie e scusa per la logorrea nelle mie domande
saluti
-
30-11-2005, 19:58 #97
la risposta e` semplice e veloce!
Il pana registra anche su DVD R- con l'unico problema ch dopo averlo visto o lo tieni per sempre o lo butti via.
I DVDRAM non sono altro che miniHD estraibili( ci sono da 120minuti ma anche da 240), puoi spostare filmati, puoi lavorarli sul pc cancellando cio` che non ti piace, insomma un copia ed incolla qua e la.
Se vuoi registrarti un film che ti vuoi poi tenere, lo metti su un DVDR-
ed il gioco e` fatto se invece, vuoi registrare un filmato e poi modificarlo( tipo eliminare la pubblicita`) lo metti su un DVDram e dopo puoi sbizzarrirti in bricollage vari sul pc.
Io registro solo su DVDRAM semplicemente per comodita`!
Ciao-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
30-11-2005, 22:10 #98
come sempre grazie, l'ultima domanda che ti avevo fatto è che ne pensavi del pana DMR-EH50...cioè secondo ha la stessa qualità del DMR-EH60 con hd più piccolo?
grazie e saluti
-
01-12-2005, 08:05 #99
Ti confermo che lil 50 ha solo l'hd più piccolo ma leggendo qua e là in rete ho visto che si potrebbe aumentare la capacità cambiando l'HD come in un pc....
(però non te lo confermo fino a che non mi sarò documentato bene e comunque l'avro visto live )
Per precisare invece i formati supportati, ti dico che il pana registra su DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, quindi puoi usare come "vhs" sia i dvd ram che i dvd-rw...praticamente l'unica cosa che non scrive sono i DVD+RW che comunque legge!!! Legge infine cd/cd-rw e SD, supporta jpeg, mp3, svcd.
Se vuoi dare un'occhiata alle caratteristiche complete puoi trovarle qui
Se invece vuoi confrontare 50 e 60 guarda qui
Le porte sono 2 scart, 2 rca, 2 s-video (1in e 1 out), 1 component e 1 digital out.
Per quanto riguarda il prezzo potresti dare una sbirciata qui
o comunque vedere se qualche grande catena fa offerte x nataleLa vita è meravigliosa!
-
01-12-2005, 16:29 #100
grazie paperone, penso che opterò x il pana recorder dh-50, dato che una capienza di hard disk enorme non mi seve.
ti volevo chiedere, ed anche ad alby, se utilizzare i dvd ram si può registrare sui dvd -r riscrivibili in modo da usarli come le vecchie videocassette, potendoci incidere sopra ogni volta fino a consumerlo.
poi quale sono ledifferenze di registrazione, cioè ho letto che ci sono 4 tipi di modi di registrare (long play ed altri che non ricordo) che fanno si che entrano più ore di registrazione. spero che mi sono spiegato, e vorrei sapere xchè si usa una o l'altra modalità di registrazione.
grazie tante
saluti
-
01-12-2005, 19:07 #101
Ecco le risposte:
Su DVDRAM e DVDRW- puoi registarci sopra alla nausea e poi cancellare e riregistrare.
Le differenze di registrazione che anche nel mio e55 sono 4 ti permettono di scegliere se registrare in qualita` ottima oppure via via discreta, sufficiente e scarsa, mi spiego meglio:
Io metto un DVDram da 240 minuti, ecco le opzioni:
Prima opzione: Modalita` superqualita` si riduce lo spazio disponibile a soli 60 minuti di reg.ione
Seconda opzione: leggermente peggio ma sempre piu` che buona si riduce a 120minuti
Terza opzione: Discreta qualita` mantiene lo spazio a 240 minuti
Quarta opzione la qualita` si riduce notevolmente ma lo spazio si raddoppia fino a 480 minuti.
tutto cio` succede se il DVDRAM e` vuoto, se cifosse gia` registarto qualcosa il DVDplayer ti calcola gia` automaticamente lo spazio disponibile o che ti servira` per registare il programma nella modalita` da te preferita.
Il perche` si usino queste modalita` e` semplice:
Se vuoi registrarti un filmato che vorrai rilavorarti al PC, oppure un film che vorrai tenere, userai la modalita` con ALta qualita`se invece vuoi mettere e cancellare allora usi le modalita`a bassa qualita` di reg.ione
ciaoUltima modifica di alby72; 01-12-2005 alle 19:12
-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
01-12-2005, 20:03 #102
per l'ennesima volta grazie sei stato chiarissimo.
adesso non mi manca niente......be veramente mi manca tutto ma tra 10 giorni si trasloca e dopo i lavori ecco arrivare tutti i pana sia plasma che dvd.
grazie di tutto, sicuramente vi romperò ancora le scatole con domande stupide, magari potrò ricambiare con tutti specialmente con alby e paperone.
saluti e a presto
-
02-12-2005, 08:33 #103
Alby ha dimenticato che esiste una 5^ modalità la FR (flexible rec)
Con questa modalità si imposta il tempo necessario alla registrazione (che so un film dura 1ore e 45, la si imposta) e il videorec calcola automaticamente la massima qualità ottenibile dal supporto.
Non me ne voglia alby
CiaoLa vita è meravigliosa!
-
02-12-2005, 09:11 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 100
Ragazzi,
solo per dire che mercoledì ho installato il Pana PA50 + il Denon 1920 e sono più che soddisfatto del risultato
Devo ancora collegarli in component quindi attendo ulteriori miglioramenti ma già così non mi pento "mancoperniente" dei 1650 eurozzi spesi (con piedistallo).
Dimenticavo un'altra cosa fondamentale: anche la moglie è contenta il che non è da poco
Grazie a voi per avermi indirizzato verso questo ottimo prodotto!!!
Emanuele
-
02-12-2005, 11:29 #105
Originariamente scritto da paperone
Alla prossima
ciao-La minoranza e` ovunque- G.I.93