|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: BRAVIA, l'oggetto misterioso...
-
03-11-2005, 22:57 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 41
BRAVIA, l'oggetto misterioso...
Salve a tutti,
dopo aver frequentato questo forum per un po' di tempo sono finalmete riuscito a comprare questo benedetto televisore, ora è un paio di settimane e volevo condividere le mie impressioni.
Premetto che ho comprato la tv in un negozio "vero" ed ho fatto impazzire il rivenditore per un paio d'ore buone... il modello esatto è KLV-S32a10.
La televisione è sicuramente un buon prodotto, soffre di alcuni difetti tipici degli LCD ma tutto sommato si comporta abbastanza bene.
Inizio subito dicendo che, almeno IMHO, questo è lcd che fornisce la miglior visione dei segnali televisivi canonici, ho letto molti post che si lamentavano di come si vedeva "passaparola" sul loro LCD ma questo è, allo stato attuale delle cose, un difetto inevitabile della tecnologia a disposizione. Per il bravia posso dire che si vede sicuramente meglio dell LE32r51 che volevo comprare i colori sono molto più realistici e non hanno quel fastidioso effetto "colore che acceca" esecondo me si vede anche meglio dei famigerati sharp che secondo me sono troppo pixellati.
Per quanto riguarda la tv "normale" infine ho notato che paradossalmente si vede meglio la tv da antenna (se c'è un buon segnale ovviamente) che quella da digitale terrestre, nella tv digitale si notano (anche se non molto) gli artefatti della compressione del segnale che sembra mpeg.
Concludendo il discorso TV, se volete vedere passaparola tenetevi il mivar CRT, comunque sul bravia la situazione è "accettabile".
Per quanto riguarda i DVD ho provato 2 collegamenti, l'svhs ed il component(con il component in progressive), e devo dire che si vede meravigliosamente, sotto questo punto di vista sono molto soddisfatto ed alla fine ho addirittura tenuto il collegamento in svhs visto che si vedeva ottimamente lo stesso e il component mi serviva per la ps2.
Qui arrivano le note diciamo "dolenti", la ps2.
La ps2 rispetto al 29 trinitron che avevo prima si vede in un modo ignobile, soprattutto ahimè winning eleven.
I giochi che hanno l'opzione progressive scan e 16/9(tipo burnout revenge) si vedono bene ma gli altri (la stragrande maggioranza) proprio non ce la fanno.
Se pensiamo a winning eleven è anche un po' comprensibile visto che prendiamo un segnale di 720x480 punti, lo portiamo a 1366 x 768 e poi lo "strecciamo" un po' per vederlo in 16/9, provate a farlo con un immagine in photoshop e vedete che cosa esce fuori....
Comunque sia, quel che importa il risultato è "scadente" tranne che per i giochi con 16/9 progressive o addirittura risolluzioni maggiori (tipo gt4). L'xbox dovrebbe andare molto meglio visto che praticamnte tutti i giochi sono progressive.
Per quanto riguarda le partite di calcio la situazione ovviamente è come per la tv normale, un semplice "accettabile". Effetto scia c'è ma per la mia sensibilità poco.
Discoro effetto scia:
l'effetto scia mi sembra molto marginale in questo lcd, anche se molto dipende dal segnale e dai settaggi, dando una scala di valori da 1 a 3 dove 1 significa "niente" e 3 "lo vedo" questo è quello che ho notato:
segnali progressive scan=1
programmi antenna rf=2
calcio digitale terrestre in scart rgb=3
ps2 normale=2
ps2 progressive=1
DVD 720x576 in svhs o component=0
tenete presente che se attivate l'opzione di riduzione rumore o come diavolo si chiama non so perchè l'effetto scia si vede un po più del normale.
Infine per provare l'ALTA RISOLUZIONEho attaccato il pc con un cavo vga e ho visto dei filmati in hd presi da http://www.gametrailers.com in attesa di poter giocare con l'xbox 360 ed erano spettacolari...
Ho anche il pc collegato in svhs per vedere i divx e si vede a metà tra la tv normale ed il dvd visto che con il svhs non si può far passare segnali hd.
Uff ho finito concludendo:
--------------------------------------
Se volete vedere solo la tv normale lasciate stare, se volete giocare ancora per molto tempo con la PS2 LASCIATE STARE.
--------------------------------------
Se volete vedere le partite di calcio potrebbe essere una scelta onesta (io in fondo sono passato da un 29 ad un 32 wide...) visto che si vedono un po meno bene ma più grandi.
--------------------------------------
Se volete guardare DVD, attaccarci il computer e magari giocarci ad half life o se vi serve una tv hd per l'xbox 360 secondo me è un'ottima scela.
Una cosa che mi dispiace è la povertà di opzioni dei Bravia rispetto ai Samsung, no pip no slit screen niente.... però si vede meglio...
Ciao
-
04-11-2005, 08:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Finalmente anklud ho trovato un altro "compagno" di scelta! Abbiamo entrambi acquistato da poco il medesimo bravia e, come forse avrai letto, io me ne sono abbastanza pentito.
E - bada bene - me ne sono pentito proprio per quei motivi che tu hai evidenziato così bene nel tuo post.
Dato che utilizzo principalmente il tv per i programmi televisivi e la ps2, l'impatto iniziale è stato sconcertante.
D'accordo i colori sono veramente ottimi (superiori a molti blasonati "colleghi"), ma quelle immagini così brillanti e cristalline a me disturbano la vista... E che dire della ps2? E' vero: sua mastà Winning Eleven è uno scempio su questo televisore!!!
L'effetto scia sulle partite c'è.... eccome se c'è!!! Considerando che ci sono i mondiali di calcio alle porte, il pensiero di vedermeli in questo modo mi fa cascare le braccia!
Ma l'effetto scia, incredibili a dirsi, si riscontra anche durante i cartoni animati.... Ieri mia figlia stava vedendo il Warner Show su rai2, e vi assicuro che le immagini di tom e jerry che si inseguivano erano una tortura per i bulbi oculari!
Per i DVD sono d'accordo. E' l'unico impiego per il quale sono rimasto pienamente soddisfatto e per il quale probabilmente continuerò a tenermi questo televisore.
Altrimenti ditemi un solo motivo valido per non comprarsi un Mivar 29 pollici a 50 Hz e aspettare che la tecnologia sia più matura...
Caro anklud rimaniamo in contatto per eventuali altri giudizi aggiuntivi sui nostri bravia!
-
04-11-2005, 10:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Joe, questa storia dell'effetto scia continua a lasciarmi perplesso. Sei sicuro di non avere attivato la funzione "diminuzione rumore"? Se disattivi questi tipi di funzione di solito l'immagine peggiora forse un po', ma l'effetto scia scompare, come giustamente scrive anklud. Il fatto che tu vedssi un evidentissimo effetto scia addirittura sui cartoni di Tom e Jerry mi pare quanto meno strano......
-
04-11-2005, 10:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Ho provato a disattivare la riduzione del rumore. Effettivamente c'è un impercettibile miglioramento.
Cmq ho usato il termine effetto scia anche per indicare un più generale fenomeno di ritardo nell'aggiornamento dell'immagine.
Mi spiego. In tom e jerry quando il topolino corre all'impazzata, non si vede una vera e propria scia, ma si percepisce lo stacco tra i singoli fotogrammi dell'animazione come se non ci fosse una "continutià/fluidità" degli stessi. Se vedo lo stesso cartone animato sul crt che ho in cucina non avverto nulla del genere....
Insomma, parliamo di un televisore che è costato 3 milioni del vecchio conio e mi fa un po' incaz**are che io non possa vedervi a regola d'arte uno straccio di cartone animato e di partita. Qui torniamo al discorso dell'imposizione sul mercato di uno standard che non è assolutamente maturo ma che viene presentato alla gente come il non plus ultra... (sono il primo a fare mea culpa per esserci cascato in pieno).
-
04-11-2005, 10:52 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 41
Ciao,
per l'effetto scia ti devo dire che a me non sembra poi così evidente, durante le partite togli la diminuzione rumore e abbassa a 0 la nitidezza.
Penso, visto che all'aumentare della qualità del segnale video la scia svanisce, che sia il processore della tv a fare quell'effetto che ti da fastidio e non il pannello quindi meno elaborazioni gli fai fare e meglio dovrebbe andare.
Comunque ho notato che su questi LCD molto dipende dai settaggi, prova questi che sono quelli che uso io:
imm: personale
contrasto 80
luminosità 65
colore 40
nitidezza 5
retroillumin:da 4 a 6 a seconda della luce
colore neutro
riduzione rumore si solo per la tv(no le partite).
la ps2 attaccala in component che migliora almento un po'.
Per quanto riguarda i mondiali, su sky dovrebbero trasmetter e le partite in HD per la prima volta quindi sarai uno dei pochi fortunati a vedere una partita come si deve (altro che crt).
-
04-11-2005, 11:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Proverò i tuoi settaggi, grazie.
Per quanto riguarda invece la normalizzazione del 4/3 in 16/9 secondo te ci potrebbe essere una possibilità di modificare l'entità del taglio nella modalità SMART, intervenendo sui menù di servizio del televisore?
-
04-11-2005, 11:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
....a proposito dei mondiali in HD. Ma lo skybox è in grado di veicolare contenuti ad alta definizione? Mi sembra assai strano....
-
04-11-2005, 11:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Per quanto riguarda i mondiali in HD mi sa che ce li possiamo scordare. A quanto pare, infatti, Sky non ha ancora sufficienti decoder per la prevista richiesta (lo skybox non è hd) e forse farà solo qualche esperimento in Inghilterra. Visto che noi siamo nel terzo mondo se ne parlerà sicuramente dopo.......
-
04-11-2005, 11:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Come immaginavo. Invece quando dovrebbe avvenire, almeno in teoria, il passaggio al formato 16/9 delle attuali trasmissioni televisive in digitale terrestre?
-
04-11-2005, 11:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
joespielberg ha scritto:
Come immaginavo. Invece quando dovrebbe avvenire, almeno in teoria, il passaggio al formato 16/9 delle attuali trasmissioni televisive in digitale terrestre?
Sappiamo tutti molto bene il perchè dell'introduzione del digitale terrestre in Italia e la prova sta nella pessima qualità delle trasmissioni. In tutta onestà non mi sento affatto di fare previsioni sulla data dell'introduzione del 16:9, ammesso che avverrà mai.......
-
04-11-2005, 11:30 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 41
ho letto che nella serie V dei bravia nei menù di servizio si poteva spostare e ridimensionare l'immagine a piacimento, tipo monitor per intenderci.
il problema è che non so come si entra nel menu' di servizio del bravia S, anzi se lo scopri faccelo sapere.
I mondiali ad una conferenza di sky hanno detto che li trasmetteranno anche in italia in hd, mah....
chi vivrà vedrà...
dimenticavo se vuoi giocare con la ps2 vai su:
http://www.hdtvarcade.com
almeno puoi vedere quali giochi sono 16/9 o preogressive.
-
31-01-2006, 10:48 #12
UP !
qualcuno ha provato i vari settaggi ?
ciao