Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 129
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    51

    Allora, visto che parli senza cognizione, cerca almeno di non insistere con affermazioni assolutamente disinformative.

    I pannelli LCD notoriamente hanno risoluzioni differenti dagli standard video.

    Quindi scalano le immagini in entrambe le direzioni.

    Da qui la possibilita di supportare i vari formati.

    Cosa c'entrino poi l'interlacciato o il progressive rispetto alla risoluzione ce lo devi spiegare.

    tutti gli LCD trasformano i segnali in progressive, per un fatto intrinseco di funzionamento.

    Ancora, il fatto di supportare uno standard in ingresso in interlaciato o progressive attiene solo alla logica che si vuole implementare nell'apparecchio e all'hardware che la elabori, non al pannello di per se.

    Sarebbe auspicabile che alle tue affermazioni anteponessi quindi qualche "ritengo", sarebbe più utile a chi vuole informarsi.

    Ciao

    Olaf

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    51
    Comunque, visto che ho tempo stasera, ecco una foto dello schermo.

    Il segnale sat è upscalato a 1080P da uno processore video Plasma Enhacer pro 1000.

    il pannello accetta il 1080P e I sia a 50 che 60 Hz.

    Ciao

    Olaf
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    olaf63 ha scritto:
    Allora, visto che parli senza cognizione, cerca almeno di non insistere con affermazioni assolutamente disinformative.

    I pannelli LCD notoriamente hanno risoluzioni differenti dagli standard video.

    Quindi scalano le immagini in entrambe le direzioni.

    Da qui la possibilita di supportare i vari formati.

    Cosa c'entrino poi l'interlacciato o il progressive rispetto alla risoluzione ce lo devi spiegare.

    tutti gli LCD trasformano i segnali in progressive, per un fatto intrinseco di funzionamento.

    Ancora, il fatto di supportare uno standard in ingresso in interlaciato o progressive attiene solo alla logica che si vuole implementare nell'apparecchio e all'hardware che la elabori, non al pannello di per se.

    Sarebbe auspicabile che alle tue affermazioni anteponessi quindi qualche "ritengo", sarebbe più utile a chi vuole informarsi.

    Ciao

    Olaf
    a parte che nn capisco la tua maleducazione gratuita
    Grazie per l'interessante "lezione" però penso lo sappiano tutti che gli lcd trasformino i segnali in progressive ... ma che c'entra ? da qui a dire che possa accettare un segnale che arrivi in 1080p quando il pannello è un 768p ? è un altro discorso questo è il punto: c'è il limite "fisico" del pannello ! sono quindi 2 cose diverse ...
    cia
    p.s. sempre imho naturalmente
    Ultima modifica di Gialex; 18-10-2005 alle 22:39

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    olaf63 ha scritto:
    Comunque, visto che ho tempo stasera, ecco una foto dello schermo.

    Il segnale sat è upscalato a 1080P da uno processore video Plasma Enhacer pro 1000.

    il pannello accetta il 1080P e I sia a 50 che 60 Hz.

    Ciao

    Olaf
    cmq complimenti per l'apparecchio mi puoi dire (anche in privato) quanto lo hai pagato ?
    thnks

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    olaf63 ha scritto:
    Comunque, visto che ho tempo stasera, ecco una foto dello schermo.

    Il segnale sat è upscalato a 1080P da uno processore video Plasma Enhacer pro 1000.

    il pannello accetta il 1080P e I sia a 50 che 60 Hz.

    Ciao

    Olaf
    Ciao Olaf,
    per cortesia mi potresti indicare in dettaglio marca/modello dei vari componenti della catena che hai usato nell'esempio, e le interfacce/collegamenti che hai utilizzato?

    Confermi di aver utilizzato in uscita dal processore la modalità video standard 1080p? Come hai collegato l'uscita del processore video al TV?

    Infine, tanto per evitare equivoci, a quale TV stai facendo riferimento?

    Grazie
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    51
    Che i pannelli LCD attuali scalino sempre i segnali mi pareva sottinteso, anche il Philips 9830 non è sicuro che sia un 1920*1080 nativo (il 32").

    A questo punto bisognerebbe anche valutare quanto si perde in qualità con contenuti in qualità standard o 720 partendo da una matrice così fine ed un downscaling così spinto.

    Non è che l'alta definizione (solo satellite a 1080I) sia dietro l'angolo, soprattutto quanto a contenuti.

    Comunque ho avuto il pannello da luglio perchè faceva parte di una pre-produzione mandata in giro per dimostrazioni grazie ad un amico della Samsung Europe in Germania.

    Il firmware dovrebbe essere uguale o migliore di quelli che vendono attualmente.

    Ha di bello che si pappa qualsiasi standard video gli si propini via VGA, dando una certa sicurezza per il futuro.

    Peace and Love

    Olaf

  7. #82
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    quindi olaf stai parlando del Samsung Le40M61b?
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    51
    Gli apparecchi in questione sono i Samsung LCD 40" che vendono attualmente in varie serie ma differiscono di poco, il mio è l'M-61B.

    I collegamenti: il Decoder Dreambox esce con la SCART in RGB, entra nella SCART del processore che scala in 1080P ed è collegato al video con cavo VGA.

    Con un PC e tanta pazienza si può evitare il processore video, oppure, se si guarda prevalentemente DVD, si può prendere un lettore con scaler incorporato ed uscita HDMI.

    Ma con tutte ste cose si rischia il divorzio.

    Buonanotte

    Olaf

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    olaf63 ha scritto:
    Gli apparecchi in questione sono i Samsung LCD 40" che vendono attualmente in varie serie ma differiscono di poco, il mio è l'M-61B.

    I collegamenti: il Decoder Dreambox esce con la SCART in RGB, entra nella SCART del processore che scala in 1080P ed è collegato al video con cavo VGA.

    Con un PC e tanta pazienza si può evitare il processore video, oppure, se si guarda prevalentemente DVD, si può prendere un lettore con scaler incorporato ed uscita HDMI.

    Ma con tutte ste cose si rischia il divorzio.

    Buonanotte

    Olaf
    Grazie per i chiarimenti.. quindi sei entrato nell'ingresso VGA. La tua situazione però, non rispecchia quella della "massa" che non possiede un processore video, e quindi collegherà i vari decoder, lettore DVD etc, alle interfacce "normali", sulle quali samsung non dichiara supportata la modalità 1080p

    Sei rimasto pienamente soddisfatto di quel processore video? Avevi avuto modo di confrontarlo con altri?

    ps. il Philips 9830 da 32" non mi risulta abbia un pannello 1920x1080 - da specifiche.

    Grazie.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #85
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    olaf63 ha scritto:
    Gli apparecchi... CUT

    Olaf
    Grazie della spiegazione Olaf
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    tanto per fare chiarezza e senza alcuna intenzione di far polemica :
    per progressivo s'intende un segnale da 720 punti orizzontali per 576 linee verticali nel Pal , da 848 x 480 nel Ntsc e da 1280 x 720 nell'alta definizione e si contraddistingue con il suffisso "p" .
    Tutti i display digitali ed in particolare LCD , plasma o retro che siano , vengono pilotati dalla logica di controllo con un segnale progressivo .Per esempio se prendiamo un pannello LCD 1366 x 768 punti di risoluzione , l'elettronica di gestione, qualsiasi sia il segnale in ingresso, provvede a mandare al pannello un vero e proprio segnale da 1366 x 768 progressivo e quindi , in gergo , un 768p e così via a secondo della risoluzione del pannello .
    I segnali televisivi , nn sono progressivi ma interlacciati e la loro risoluzione molto difficilmente coincide con quella del pannello .
    La prima azione dei circuiti in ingresso di un Tv LCD è quello di deinterlacciare/duplicare e convertire un segnale interlacciato in progressivo, mentre la seconda ( SCALING) è di adattare la risoluzione del segnale reso progressivo con una COINCIDENTE A QUELLA DEL PANNELLO .Ergo nn si può andare oltre la risoluzione del pannello ma adattarsi alla stessa .
    da un articolo sul n°11 di CineMax .
    Ultima modifica di Gialex; 19-10-2005 alle 00:21

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Gialex,
    se hai copiato pari-pari quel pezzo da quell'articolo, ci trovo un paio di frasi che non sono il massimo:

    1. A me risulta che la modalità citata 768p, abbia una risoluzione di 1280x768, quindi dire ".. in gergo...etc " mi pare sbagliato, visto che poco prima parlava di una risoluzione del display di 1366x768.

    2. Anche la parte antecedente quella frase, mi pare un po' "così così"... diciamo forse non corretta al 100% sotto il profilo del linguaggio tecnico utilizzato.

    Sul fatto che tutti i display digitali vengano pilotati in progressivo, non ci piove.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    happymau ha scritto:
    Gialex,
    se hai copiato pari-pari quel pezzo da quell'articolo, ci trovo un paio di frasi che non sono il massimo:

    1. A me risulta che la modalità citata 768p, abbia una risoluzione di 1280x768, quindi dire ".. in gergo...etc " mi pare sbagliato, visto che poco prima parlava di una risoluzione del display di 1366x768.

    2. Anche la parte antecedente quella frase, mi pare un po' "così così"... diciamo forse non corretta al 100% sotto il profilo del linguaggio tecnico utilizzato.

    Sul fatto che tutti i display digitali vengano pilotati in progressivo, non ci piove.
    Ho fatto un sunto ma senza cambiare niente della sostanza ... il fatto che dica che il segnale diventi un 768p credo che sia in riferimanto nn alla risoluzione intesa come standard ( che poi dovrebbe essere se nn erro la 1280 x 720 ) ma proprio alla reale risoluzione del pannello , perchè quello che fa lo scaler è proprio far coincidere il segnale progressivo al numero di pixel effettivi di un pannello .
    notte
    p.s. ritengo questo tipo di confronti costruttivi ... o no ?
    Ultima modifica di Gialex; 19-10-2005 alle 00:49

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Gialex ha scritto:

    p.s. ritengo questo tipo di confronti costruttivi ... o no ?
    Certo che sono costruttivi, spesso salta fuori qualcosa di interessante!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    51

    Badate bene che non voglio assolutamente pubblicizzare l'acquisto del TV o del processore

    Mi sono iscritto al forum semplicemente per informare che l'M61B effettivamente consente la visione (scalata o meno) dei diversi standard video

    questo perchè non è una cosa così comune come potrebbe sembrare e concede una certa sicurezza riguardo il futuro a chi deve sborsare una cifra ingente.

    il processore l'ho preso grazie al fatto che Plasmapan.org mi ha permesso di provarlo a lungo prima di decidere se tenerlo o no e dato che estende le connessioni del TV e lavora come un pc quanto a flessibilità di parametri video, oltre a migliorare ulteriormente la qualità video, l'ho tenuto

    a prescindere dal processore, per chi ha l'xbox modificata, il solo acquisto un cavo adattatore vga con uscita 480P (la maggioranza dei giochi) consente un miglioramento drastico della qualità video con una modica spesa, questo mi sento di consigliarlo

    Ciao

    Olaf


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •