|
|
Risultati da 16 a 30 di 129
Discussione: Acquistato Samsung Le40M61b
-
16-10-2005, 11:52 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 161
Star Platinum ha scritto:
Se hai occasione di testarlo con un pc lancia Pixel Persistence Analyzer, così ci rendiamo conto del valore di response time...
http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/be_monitor.html
-
16-10-2005, 12:12 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Ciao a tutti, cercherò di essere sintetico.
Premetto che il metro di paragone più attendibile a mia disposizione, è l'esperienza di circa un anno ( stesse sorgenti, fatto salvo il DVD) con un Sony KLV 32 mrx1.
Antenna terrestre: pur con tutti i limiti del segnale, il Sammy restituisce un'immagine viva e ben contrastata. La definizione è ovviamente bassa, ma lo scaler interno sembra fare un buon lavoro. Vs Sony: pari grana dell'immagine, migliore contrasto del Sammy
Digitale terrestre/satellitare (scart RGB): forte dipendenza dalla qualità del segnale (sensibilmente differente tra canale e canale). Il pannello del Sammy sembra radiografare in modo analitico l'immagine restituendo immagini spettacolari in alcuni casi (un esempio Sky cinema 3 film Immortal ad vitam) e inaccettabili in altri ( Sky calcio 3 match di campionato francese). La resa dell'Mpeg si conferma fonte del bitrate. Vs Sony: con segnale di qualità meglio Sammy, in carenza il Wega engine è superiore al Dni.
Xbox (component progressive): spettacolo di colori, luci,suoni (sorprendente anche la componente audio del Sammy con i 4 diffusori sotto il pannello) e chi più ne ha più ne metta (effetti scia inesistenti). Se volete giocare in ottica Xbox 360 questo è il tv per voi. Vs Sony: Sammy di una spanna
Pc (VGA): grandissima intelleggibilità delle parti testuali, filmati WMV HD (720p e 1080i) che fanno capire cosa può restituire un Lcd di questa generazione se ben alimentato. Vs Sony: Sammy più luminoso e contrastato.
DVD (Samsung HD950 HDMI): grande resa del pannello con lettore settato a 720p. Neri notevoli, ottima sensazione di profondità e tridimensionalità. La grande quantità di parametri su cui è possibile intervenire, permette di settare la colorimetria del pannello secondo i gusti personali, sempre bene il comparto audio con il sistema SRS (naturalmente non paragonabile ad un vero 5.1) Vs Sony: impossibile per assenza ingresso HDMI sul Sony.
Per ora è tutto, ci sentiamo dopo i primi commentiUltima modifica di sweor; 16-10-2005 alle 12:57
-
16-10-2005, 12:53 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 161
grazie per la tua breve recensione anche se io dovrò scendere molto di fascia, opterò per un smsung 32 r51
-
16-10-2005, 12:55 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
steverance ha scritto:
grazie per la tua breve recensione anche se io dovrò scendere molto di fascia, opterò per un smsung 32 r51
-
16-10-2005, 13:02 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
sweor ha scritto:
Ciao a tutti, cercherò di essere sintetico.
Premetto che il metro di paragone più attendibile a mia disposizione, è l'esperienza di circa un anno ( stesse sorgenti, fatto salvo il DVD) con un Sony KLV 32 mrx1.
Antenna terrestre: pur con tutti i limiti del segnale, il Sammy restituisce un'immagine viva e ben contrastata. La definizione è ovviamente bassa, ma lo scaler interno sembra fare un buon lavoro. Vs Sony: pari grana dell'immagine, migliore contrasto del Sammy
Digitale terrestre/satellitare (scart RGB): forte dipendenza dalla qualità del segnale (sensibilmente differente tra canale e canale). Il pannello del Sammy sembra radiografare in modo analitico l'immagine restituendo immagini spettacolari in alcuni casi (un esempio Sky cinema 3 film Immortal ad vitam) e inaccettabili in altri ( Sky calcio 3 match di campionato francese). La resa dell'Mpeg si conferma fonte del bitrate. Vs Sony: con segnale di qualità meglio Sammy, in carenza il Wega engine è superiore al Dni.
Xbox (component progressive): spettacolo di colori, luci (sorprendente anche la componente audio del Sammy con i 4 diffusori sotto il pannello) e chi più ne ha più ne metta (effetti scia inesistenti). Se volete giocare in ottica Xbox 360 questo è il tv per voi. Vs Sony: Sammy di una spanna
Pc (VGA): grandissima intelleggibilità delle parti testuali, filmati WMV HD (720p e 1080i) che fanno capire cosa può restituire un Lcd di questa generazione se ben alimentato. Vs Sony: Sammy più luminoso e contrastato.
DVD (Samsung HD950 HDMI): grande resa del pannello con lettore settato a 720p. Neri notevoli, ottima sensazione di profondità e tridimensionalità. La grande quantità di parametri su cui è possibile intervenire, permette di settare la colorimetria del pannello secondo i gusti personali, sempre bene il comparto audio con il sistema SRS (naturalmente non paragonabile ad un vero 5.1) Vs Sony: impossibile per assenza ingresso HDMI sul Sony.
Per ora è tutto, ci sentiamo dopo i primi commenti
Mi sembra di capire che comunque anche con il segnale dell'antenna terrestre la visione sia accettabile... Se hai due minuti cerca di dare una valutazione numerica da 1 a 10 dei punti che hai esaminato con le diverse sorgenti.
Premetto che, anche happymau lo ricorderà (ciao happy) fin dall'inizio ero più che orientato su questo modello che, purtroppo, non ho ancora avuto il piacere di vedere qui in zona... poi leggendo invece del philips 37pf9830 (anche questo purtoppo non visto) mi è venuto qualche dubbio...
Sono quindi più che felice di avere feed back da te sul sam
Per ora grazie ma è possibile anzi probabile che ti chiederò qualche altra info.
Ciao
-
16-10-2005, 13:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Premetto che anch'io avevo qualche dubbio (non risolto) tra i due modelli. Cosa mi ha fatto scegliere il Sammy:
ingressi: con il Pc non sopportavo di dover sostituire la tradizionale VGA con la DVI (Philips), per poi scocciarmi ad ottimizzare la risoluzione. VGA user friendly e grande impatto visivo. Inoltre Philips costringe l'utente ad utilizzare per l'audio dell' ingresso component, un cavo coassiale (l'Xbox ne ha uno ottico via High definition pack) e non volevo complicarmi la vita usando un converter opt-coax
assistenza: ho parecchi feedback negativi da rivenditori sui tempi di problem solving Philips
pannello: opinione personale, non è ancora il momento del full HD, se faticano gli scaler dei 1360x768, puoi immaginare quelli dei 1920x1080. Quando le sorgenti (ed i firmware per il 1080p)saranno all'altezza sarò il primo a rivedere queste mie affermazioni.
Rapporto qualità/prezzo: sono due ottimi LCD, ma il Sammy costa meno (in media, poi se qualche rivenditore online straniero svende il Philips... ma non ne vedo la ragione)
A scanso di equivoci sono tutte valutazioni personali e dunque pienamente confutabili
-
16-10-2005, 15:56 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Grazie mille per il tuo commento tecnico sweor...
Alla fine ho deciso, niente LG, niente Philips...
Mi prendo il Sammy LE32M61B...
-
17-10-2005, 15:56 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Che faccio quindi? Ordino questo Samsung Le40M61b o il Samsung LW 46G15W?
-
17-10-2005, 16:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
SKY e SAMMY
Gurendaiz ha scritto:
Che faccio quindi? Ordino questo Samsung Le40M61b o il Samsung LW 46G15W?
- esistono effetti scia?
- il campo verde di calcio si vede bene, avevo letto che risultava una visione non molto buone dei capi da calcio con gli LCD.
Aiutami ti prego è l'unico dato che ancora mi manca per procedere all'acquisto.
Ciao
Andrea
-
17-10-2005, 17:59 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 48
come mai ho la strana sensazione di vedere tanti nick conosciuti che vengono dal mondo dei videogiochi?
cmq io penso proprio di prendere il sammy (ma il 32)
-
17-10-2005, 18:44 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Re: SKY e SAMMY
andreapoggi69 ha scritto:
Chiedo infomazioni su come si vedano i canali SKY dedicati allo sport ed in particolare al calcio:
- esistono effetti scia?
- il campo verde di calcio si vede bene, avevo letto che risultava una visione non molto buone dei capi da calcio con gli LCD.
Aiutami ti prego è l'unico dato che ancora mi manca per procedere all'acquisto.
Ciao
Andrea
L'affollamento costringe il segnale a suddividere il bitrate, con brusco calo di informazioni a video.
L'unico consiglio che ti posso dare è di non esagerare con le dimensioni dello schermo, lo scopo è minimizzare gli artefatti generati dal povero mpeg che si arrampica sui muri.
-
17-10-2005, 18:45 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Gurendaiz ha scritto:
Che faccio quindi? Ordino questo Samsung Le40M61b o il Samsung LW 46G15W?
-
17-10-2005, 19:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
sweor ha scritto:
Per ora lascia perdere il full HD...
-
17-10-2005, 19:23 #29
Ciao ragazzi.
anche io ho ordinato il Sammy LE-32m61bx
poichè il 2 dicembre mi arriverà la cosi attesa xbox360, cosa ne pensate ho fatto una buona scelta?
leggendo i vostri post penso proprio di si.
SAMSUNG LE-32M61BX ITA euro 2099,00
cosa ne pensate del prezzo?
-
17-10-2005, 19:35 #30Gurendaiz ha scritto:
Perchè scusa? Io sto prendendo una TV che supporti il 1080p visto che la PS3 lo supporterà.Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610