|
|
Risultati da 76 a 90 di 201
Discussione: Sharp 32 GA-P50E
-
31-08-2005, 16:25 #76sideman ha scritto:
dimmi che info ti serve che stasera ti ci guardo
sid
GrazieHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
01-09-2005, 08:19 #77
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 57
ritirato il televisore ed attaccato al muro (boiah che fori che ho fatto....) con supporti meliconi
(purtroppo mi mancava il cavo antenna che ho comprato stamani.........)
ho letto il manuale e non trovo i dati che mi hai richiesto, nemmeno nella sezione dati tecnici, mi spiace...
sid
-
01-09-2005, 13:01 #78sideman ha scritto:
ho letto il manuale e non trovo i dati che mi hai richiesto, nemmeno nella sezione dati tecnici, mi spiace...
sidHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-09-2005, 12:02 #79
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 57
finalmentee ho terminato il lavoro.
la visione televisione mi soddisfa veramente tanto!!!
ho pure preso per 49 euri dei trasmettitori philips per vedere i dvd con la sorgente dell'eltra stanza, sono molto contento (prima avevo preso un'altra marc ma non funzionavano per fortuna me li hanno cambiati)
domanda per paolox:
avendo la possibilità di visionarli tutti e 2, a parita di prezzo
sharp 32ga5
sharp 32p50 (che ho preso io),
cosa avresti scelto, io sono stato indeciso fino all'ultimo (guardandoli anche contemporaneamente), dammi un tuo spassionato parere
grazie mille
sid
-
02-09-2005, 12:16 #80sideman ha scritto:
domanda per paolox:
avendo la possibilità di visionarli tutti e 2, a parita di prezzo
sharp 32ga5
sharp 32p50 (che ho preso io),
cosa avresti scelto, io sono stato indeciso fino all'ultimo (guardandoli anche contemporaneamente), dammi un tuo spassionato parere
grazie mille
sidEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
02-09-2005, 13:15 #81
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 57
grazie per la risposta,
era una curiosità
-
02-09-2005, 13:37 #82
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 57
a proposito, mi sono dimenticato.....
nessuno di voi sa se c'è la possibilità ed eventualmnete come collegare un computer portatile (HP pavillion col centrino) con questo televisore??
l'utilità maggiore sarebbe quella di poterci vedere le foto.
sid
-
03-09-2005, 22:09 #83
Visto oggi alla SME (città fiera). Bel prodotto. Bene con il segnale da DVD, non da urlo con l'antenna (Rai1).
Da MW invece ho trovato il 26" e confrontato con il 26" sempre sharp ma non PAL opt. non ho notato differenze aprezzabili (anzi mi sembrava meglio quest'ultimo) sia con SAT che con DVD.
Mi pare superfluo evidenziare dove li ho visti(segnali condivisi con mille altri pannelli) però a parità di pessime condizioni.....
Quello che mi ha lasciato più perplesso era la scattosità nei panning del P50E (gli altri erano fluidi)
mandi
Paolo
-
04-09-2005, 08:47 #84
Ho visto anch'io ieri sera il 32" PAL Optimal, presso lo stesso negozio dove lo ha visto Paolo UD (SME). I commenti che seguono sono ovviamenti personali, e non sono frutto di una vera e propria "prova sul campo", causa l'impossibilità di farla.
Il TV era collegato ad un "vulgaris" lettore DVD tramite S-Video (unitamente a molti altri TV), dove girava un DVD demo della Panasonic. Era inoltre collegato all'impianto d'antenna normale.
Esteticamente l'ho trovato eccellente, a parte il supporto a terra che avrei preferito di forma un po' meno "appariscente". Ritengo comunque che questa linea sia più "riuscita" rispetto a quelle precedenti.
Passiamo all'esperienza visiva. Concordo con il giudizio espresso da Paolo: bene con il segnale DVD, anche se sono convinto che, con un lettore DVD collegato direttamente al TV tramite ingresso component o meglio ancora HDMI, si può ottenere di meglio. Ho chiesto se fosse disponibile un lettore DVD panasonic S97, ma niente da fare, pertanto non ho potuto verificare la resa dello Sharp in modalità diverse da quelle SD standard, tanto meno una connessione diversa da quella S-Video che, a questo punto, non so nemmeno se fosse in progressivo (il manuale non era disponibile).
Al primo impatto, sono rimasto impressionato dalla resa dei neri, la quale mi è parsa davvero molto buona. Le condizioni di luminosità del locale erano "medie". Trattandosi di uno schermo LCD (quindi retroilluminato), secondo me sarebbe importante fare un test in condizioni di luminosità "scarsa", analoghe a quelle utilizzate poi in casa la sera, per verificare meglio l'effettiva resa dei neri. Il televisore è dotato di una funzionalità che dovrebbe migliorare la resa dei neri, e che in quel momento era disabilitata.
Colori: inizialmente il TV era impostato nella modalità "dinamico", ed i colori, visti su immagini fisse, erano molto buoni. A mio giudizio però, un po' troppo saturi, ma questa cosa è ritoccabile da telecomando, che a quel punto ho richiesto ad un commesso mio vecchio conoscente.
Impossessatomi del telecomando, ho giocherellato con tutti i menu a disposizione (ben fatti, e di facile intuizione). Il telecomando ha una forma simpatica, la fattura è di buona qualità, ma non ho avuto modo di utilizzare molti pulsanti. Una nota stonata è la mancanza di retroilluminazione dei tasti, ma il colore chiaro del contenitore non dovrebbe creare molti problemi nell'uso "notturno".
I parametri di regolazione (mi pare) possono essere memorizzati per i singoli ingressi, non so se questo valga per i singoli canali televisivi. Chi possiede il TV potrà fornire maggiori informazioni in merito.
Ho notato che per ottenere una buona resa, il contrasto và impostato in valori compresi tra +25 e più 30, su una scala che va da zero a + 40. C'è anche la possibilità (se non vado errato) di regolare la luminosità della retroilluminazione del display (la quale, in modo "dinamico" era impostata al massimo, ma che riportandola al valore medio, dava risultati soddisfacenti).
Dopo aver provato varie impostazioni, personalmente un attenuazione del colore pari a 3-5 step mi aveva dato risultati soddisfacenti. Tenendo conto che ogni occhio vede a modo suo, suggerisco di fare prove individuali per ottenere i risultati che più soddisfano i propri gusti.
In generale, il parco di regolazioni a disposizione è abbondante, e sicuramente in 2-3 sedute distinte si sarà in grado di tarare il TV nel modo più performante ai propri occhi.
Durante la visione del DVD test di panasonic, ho notato un effetto seghettatura su linee diagonali. Cè da dire che il difetto l'ho notato particolarmente il momento in cui, per qualche secondo, veniva visualizzato il logo "Viera" in modo statico, mentre su immagini in movimento non mi sono accorto di tale fenomeno. Mi è sorto il dubbio che tale effetto possa essere presente solo su immagini statiche, causa magari il mancato intervento in quella circostanza, della apposita funzione (se prevista - dovrei rileggermi la broshure di Sharp) per ridurre tale fenomeno.
Un paio di note stonate:
1. La selezione del formato dell'immagine è di soli due tipi: standard e panorama (ma dovrei riverificare se viene fornita qualche modalità in più durante la visioni di programmi televisivi, anche se non credo).
2. Non ho trovato alcuna possibilità di attivazione/disattivazione di processori video, stile DNI di samsung, o XD engine di LG. Ritengo pertanto che le manipolazioni grafiche previste per questo TV, siano sempre attive. Ciò non implica necessariamente una qualità peggiore.
3. Scarsezza di informazioni fornite da Sharp: dal sito di Sharp Italia, non è ancora possibile scaricare la versione in Italiano del manuale di questi prodotti, che sono già disponibili presso i negozi. Per fare un esempio opposto, sul sito di samsung sono già presenti da alcune settimane, i manuali in italiano di nuovi modelli che usciranno prossimamente sul mercato. Inoltre, l'anno scorso avevo mandato una mail a sharp Italia, la quale non ha mai risposto alla mia semplice domanda. Non ho potuto visionare il manuale cartaceo in dotazione, ma a quanto pare, nemmeno su quello si riesce a trovare risposta alla domanda da me fatta più volte su questo forum, relativa alle modalità video progressive scan supportate con collegamento HDMI (e magari anche component).
Visione di programmi televisivi: collegato ad una normale antenna televisiva, vedendo un pezzo della partita trasmessa ieri da RAI 1 i risultati non mi sono piaciuti molto. La cosa che non ho gradito, era una certa mancanza di dettaglio. C'è da dire che, purtroppo, non avevo un altro TV LCD di pari dimensioni, posizionato affianco e collegato allo stesso impianto d'antenna, quindi non ho potuto fare confronti diretti. Sarebbe interessante un raffronto con un CRT, anch'esso di pari dimensioni. Probabilmente le cose potrebbero migliorare un po', utilizzando un digitale terrestre.
Conclusioni: si rende necessario un test più approfondito, e con almeno un "competitor" al suo fianco, per verificare se effettivamente, gli aspetti negativi sopracitati, sono una mancanza dello sharp rispetto ad altri TV, o sono tipici anche di altri LCD. Gradirei inoltre poterlo provare con un DVD connesso con DVI o HDMI, e con un digitale terrestre e satellitare. Ho l'impressione che sarà dura riuscire a fare quelle prove in negozio, ma non demordo, e tra un po' tornerò alla carica
Resto sempre dell'idea che sia necessario recarsi presso il negozio, con il proprio lettore DVD (possibilmente dotato di DVI o HDMI, e magari di scaler a 720p - vedi: pana S97, Oppo, Denon 2910 etc) e con almeno un paio di film che si conoscono molto bene, e dove siano presenti scene molto scure e anche d'azione(tipo Il Gladiatore). Infine, sarebbe anche opportuno portarsi dietro un DVD test per effettuare al meglio le regolazioni sul TV, e magari notare anche eventuali limitazioni dello stesso.
Ricordarsi infine di verificare inoltre la resa in condizioni di scarsa illuminazione dell'ambiente, analoga a quella utilizzata la sera nella propria abitazione.
Il problema rimarrà trovare il punto vendita disponibile a lasciarti fare con calma i vari test sopracitati. Un tempo, tanti anni fa, c'erano dei piccoli punti vendita gestiti da appassionati, e certe "sedute" di test erano favorite ed apprezzate dagli stessi negozi. Adesso quelle cose sembrano diventate un miraggio, perlomeno dalle mie parti...
Tra l'altro, dopo che certi grandi mediacenter hanno "ammazzato" i piccoli punti vendita con una politica iniziale aggressiva di prezzi, adesso pare che invece abbiano fatto "cartello", ed i prezzi della maggior parte dei prodotti non siano affatto competitivi. Che sia giunto il momento di un "ritorno" al passato? Sarebbe interessante affrontare questa discussione, anche con operatori di settore. Mi sa' che prima o poi lo farò.. qualche personaggio che "conta" lo conosco
ps. scusate per l'OT finaleHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-09-2005, 11:01 #85
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo, ho appena letto la discussione in questo forum, e lo trovata molto interessante, ho riscontrato nel leggere queste pagine la presenza di persone veramente molto preparate nell'argomento LCD.
Perciò volevo chiedervi gentilmente qualche opinione su alcune domande che vorrei farvi,
VISTO CHE SONO INTERESSATO ALL' ACQUISTO DI UN LCD 32" SOPRATTUTTO PERCHè LO DOVREI COLLEGARE ALLA PROSSIMA CONSOLE NEXT GEN MICROSOFT XBOX 360, VOLEVO SAPERE COSA NE PENSAVATE DEL NUOVO SAMSUNG LE-32M61B QUI C'è IL LINK PER LE CARATTERISTICHE.
http://av.samsung.de/article.asp?art...AD4&show=specs
VOLEVO SAPERE INOLTRE SE C'ERA IN USCITA OPP. GIA IN COMMERCIO QUALCHE NUOVO SHARP OL TRE A QUELLO CITATO NELLE DISCUSSIONI FATTE, POICHE SONO STATO SEMPRE ATTIRATO DA QUESTA MARCA,
SE POI C'è QUALCHE ALTRO LCD 32" CHE POTETE CONSIGLIARMI NE SAREI MOLTO CONTENTO.
ASPETTO VOSTRE RISPOSTE
GRAZIE ALEX
-
05-09-2005, 11:47 #86
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
Alex stai andando un po' contro il regolamento...il tuo reply è decisamente fuori tema
Dai una sbirciata agli ultimi 40-50 thread,vedrai quante info trovi!
Comunque,volendo darti una breve risposta posso dirti che anche io,e molti altri,siamo nella tua stessa situazione;per quanto mi riguarda la scelta ormai si è ridotta al suddetto Sharp,di cui purtroppo il grande Happy non ne ha parlato benissimo (e mi fido di lui),e al solito Samsung R51B.
Personalmente credo che alla fine prenderò quello...sta uscendo un nuovo Samsung che promette benissimo,ma sono certo che costerà più di 2000 euro.
Ciao!
p.s. Happy grazie per il tuo contributo,sei stato chiarissimo ed esaustivo come al solito!
-
05-09-2005, 11:50 #87
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 57
happymau,
mi fanno impazzire i tuoi post, sono incredibilmente dettagliati e presuppongono una buona dose di tempo dedicata alla ricerca (leggevo anche su altri argomenti) oltre che preparazione specifica.
Purtroppo date le mie scarsissime conoscenze tecniche non posso ne avvalorare ne contestare quello da te affermato, posso però sicuramente appoggiare le constatazioni riguarda a quello che ne potrebbe capire (l'italiano medio...come da codice civile...) l'utente medio (ovvero il 95% dei futuri possessori dell'oggetto)
E' verissimo, questo tv è veramente "user frendly": senza nemmeno leggere le istruzioni si possono effettuare tutte le programmazioni volute.
semplicissimo scambiare i canali una volta finita l'autoistallazione, semplicissimo ma soprattutto intuitivo (un pò alla "Apple").
lo stesso per modificare i nomi e via dicendo.
Favolosa e semplicissima la funzione sleep così come la gestione delle fonti esterne rinominabili.
in effetti il telecomando non ha la retroilluminazione, ma onestamente non ne ho ancora visti, al contrario del tuo giudizio invece a me non piace molto, sarà per quella sua forma stravagante e per la troppa leggerezza...... nulla a che vedere con un vero "oggetto di culto" come il telecomando "Lowe".
Concordo anche sul piedistallo (che comunque per quanto mi riguarda riposa in cantina... avendo applicato il tv alla parete)
In effetti è giustissimo quello che dici, giocherellando con le funzioni, tipo colori, toni, retroilluminazioni, ecc... l'effetto visivo cambia anche di molto rispetto a quello programmato, è per questo che anche ad una prova comparativa con altri oggetti con la stessa fonte, magari bisogna perdere un pò di tempo anche sul settaggio preferito (quello che successe a me al negozio, inizialmente non ero troppo soddisfatto, poi "gioherellando" ho trovato un settaggio che me lo faceva piacere + degli altri).
un saluto
sid.
P.S. nessuno mi sa rispondere alla domanda sul collegamento computer???
Ho forse detto una bestialità???
ah ah ah
-
05-09-2005, 15:57 #88
Ragazzi il nuovo Hantarex 32" secondo me li batte tutti.
Caratteristiche Tecniche di tutto rispetto, design italiano al top della categoria, prezzo intorno ai 1800.
Guardatelo qui..
http://www.avmagazine.it/articoli/vi.../42/index.html
Der LCD 32“ Planos TV ist das Spitzenmodell in der LCD-Reihe von Hantarex. Er bietet eine Bilddiagonale von 75 cm im 16:9-Format. Die Auflösung beträgt 1280 x 768 Bildpunkte.
Integriert ist ein Multinorm-Tuner mit Teletext und Bild-im-Bild-Funktion. Die Anschlüsse umfassen neben Scart auch Komponenten, RGB in analoger und digtaler Form (DVI). Zudem ist der Planos kompatibel mit PC-Signalen in SXGA-Auflösung.
Die Stereolautsprecher geben den Ton mit 2 x 7 Watt wieder. Externe Lautsprecher können ebenson angeschlossen werden wie ein externer Verstärker oder ein Subwoofer.
Sulla home di avmagazine leggetivi il terzo servizio del salone
-
05-09-2005, 16:23 #89sideman ha scritto:
cut
P.S. nessuno mi sa rispondere alla domanda sul collegamento computer???
Ho forse detto una bestialità???
Per quanto riguarda il telecomando, rispetto a quello che c'è mediamente in giro oggi, a me non dispiace.. mi ricordava tanto "telefono casa.."
Una precisazione sul report che ho postato l'altro giorno: il TV in questione mi ha impressionato molto favorevolmente per quanto riguarda la "resa dei neri" e la saturazione dei colori, il chè non è poco. Le note dolenti sono state guardando la partita... però era collegato al solito impianto d'antenna plurimultiplo, quindi non certo in condizioni ottimali. La cosa ovviamente mi è dispiaciuta, e mi piacerebbe davvero tanto vederlo connesso ad un buon impianto d'antenna singolo, e ad un Digitale terrestre. Restano valide tutte le altre impressioni da me indicate in precedenza, non ultima la necessità di un confronto testa a testa con un competitor, stile samsung o la nuovissima serie toshiba 58P (altro buono! da vedere necessariamente, anche se esteticamente mi lascia un po' perplesso)
Ringrazio per i complimenti ricevuti.. se avessi più tempo (e voglia) potrei fare meglioHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
06-09-2005, 21:17 #90
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 6
Ciao ragazzi,
stavo cercando qualche notizia in più su questo sharp e mi sono iscritto subito a questo forum.
Avrei da chiedere due cose:
1. Ho fatto un giro in rete e volevo capire se le sigle
LC-32GA5E e LC-32P50E si riferiscono allo stesso prodotto.
Questo dubbio mi è venuto mentre leggevo questo thread e dal fatto che su sharp.it c'è il primo, mentre i rivenditori usano l' altro.
2. A questo punto ho bisogno di un consiglio.
Prendere lo sharp 32P50E a € 1.166 o il Samsung LE 32R51B a € 1.290?
P.S. Faccio uso intensivo del PC portatile e vorrei collegarlo spesso all' LCD attraverso la VGA (ho bisogno di adattatori particolari?) in special modo per il video-editing.
Grazie a tutti,
ciao,
Sparkle