|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
14-01-2018, 23:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
Problema collegamento Laptop Win10 - Tv (Samsung KS8000)
Salve, vi scrivo perchè sto avendo problemi nel duplicare l'immagine (o estendere) da laptop (con windows 10) a Tv (samsung ks8000) tramite cavo HDMI.
All'inizio provando a collegare i dispositivi con il pc acceso, questo non veniva nemmeno riconosciuto, provando invece a collegare il cavo al PC e successivamente accenderlo sembrerebbe averlo riconosciuto dal momento che nelle impostazioni dello schermo vengono visualizzati due schermi.
Il problema è che sia duplicando, sia espandendo, lo schermo del TV rimane nero.
Bisogna andare a modificare qualche impostazione del TV oppure potrebbe semplicemente essere un problema di cavo? (opzione che non ho considerato dato che non mi aveva mai dato problemi)
Grazie
-
15-01-2018, 15:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 26
io faccio:
Tasto source (sorgente) del TV -> scelgo l'Hdmi dove è connesso il pc ...
-
15-01-2018, 21:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
-
16-01-2018, 10:46 #4
Immagino che lo schermo principale sia al massimo full HD... di per sé non sarebbe un problema (il TV dovrebbe ricevere un segnale full HD e fare upscaling), sarà bene verificare che risoluzione gli è stata attribuita... sul tema ci sono delle guide in rete sembra però che il problema che si pongono sia di settare la risoluzione 4K sul TV ma ad avere questo tipo di problema mi sembra che non sei ancora arrivato.
p.s. se hai da parte un live dvd di ubuntu parti con quello semplicemente per verificare che non sia solo sotto windows.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-01-2018, 14:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
-
19-01-2018, 16:28 #6
La risoluzione attribuita è quella dello schermo principale, si vede nelle proprietà del monitor, ma se il pc è tuo non dovresti aver bisogno di verifiche.
L'upscaling non è una funzione esplicitamente richiamabile dall'utente del TV... quando il TV viene connesso al qualcosa comunica alla sorgente le risoluzioni che accetta (tra queste c'é sicuramente 1080p, ho provato con il KS7000 e la Shield) e questa si comporta di conseguenza.
p.s. non sarà che quel PC ha uno schermo HD ready oppure con una risoluzione diversa da 1080p?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-01-2018, 09:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
-
20-01-2018, 10:20 #8
se 'duplichi' lo schermo, il PC deve trovare una risoluzione compatibile ad entrambi.
se invece lo 'estendi' allora i due monitor possono avere anche due risoluzioni diverse.
la TV poi dovrebbe essere in grado di visualizzare qualsiasi risoluzione fino a quella massima supportata. l'hdmi comunque non permette modalità non supportate dal monitor collegato, quindi non dovresti avere problemi di sorta.
ti consiglierei di provare un altro cavo perchè il suo buon funzionamento è un requisito diciamo necessario.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-01-2018, 12:31 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)