Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    Scena 9????
    ora mi tocca pure farmela al secondo
    Sai che c'è? che io cerco di tutelare l'oggettività.
    Non è un'accusa a te, anzi il confronto su questo forum è quanto di meglio esista per noi "tossici AV"
    Solo che io non sono molto daccordo sulla totale bocciatura del DVDO
    anzi... e proprio con le sorgenti meno qualitative che mi sembra lavorare bene. Sicuramente c'è di meglio... l'immagine del vicino è sempre più definata
    però io mi attengo anche ai commenti di vari osservatori, meno competenti magari tecnicamente, ma non meno capaci di tirare mazzate sul lavoro di settaggio. E poi gli occhi non vedono tutti le stesse immagini.
    ora però mi tocca trovare sto Crystalio perchè se insisti devi avere i tuoi ottimi motivi... mannaggia a te

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... Ehi ferma un attimo..!
    Io non boccio mica il DVDO!
    Non ho alcuna competenza tecnica per farlo!
    Lungi dal voler confondere le vostre idee!!!
    Dico solo per la mia eperienza il DVDO provato con un Grand Cinema RTX55" non solo non ha migliorato la luminosità e la nitidezza nonché il livello di rumore video (che personalmente è la cosa che mi dà più noia) ma ha leggermente accentuato quest ultimo..
    Il collegamento era in SDI
    Certo che poi le incognite sono tante compresa una personale prova del crystalio sul campo.. Però ad essere sinceri .. un pò per quanto sopra detto, unpò per la maggior parte (la quasi unanimità) delle opinioni che ho letto, ora come ora preferirei quello che comunemente è reputato il "migliore"

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    scusate se faccio la figura del povero del forum, ma il Crystalio di cui si parla non costa quasi 3.000 euro, o sbaglio? Cioè costa quanto un altro televisore al plasma! Lasciatemi fare i complimenti davvero a chi se lo può permettere, mentre io rimango a sbavare e basta, sigh!!
    A parte gli scherzi comunque, vorrei un vostro giudizio se valga davvero la pena acquistare un Crystalio per migliorare la visione o se invece sia meglio orientarsi su un HTPC, che tutto sommato ha dei prezzi nettamente inferiori.

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    HTPC forever
    più divertente meno costoso e più sfizioso...
    unico problema è eventuale interfaccia HTPC/compagna-moglie
    comunque i risultati di una scheda moderna sono assolutamente superiori.
    Ci sono da aggiustare i clock audio video e da prendere i segnali audio da una buona scheda
    per il resto tutto da paura!!!!!!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    questo lo dici tu...
    Comunque sono contento per te.. fai sonni tranquilli..

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Anche io mi sarei orientato per un HTPC, visto che al momento non ho i soldi per un plasma, figuriamoci per il Crystalio!
    Comunque, che vuol dire aggiustare i clock audio video? Non basta usare le uscite dal PC o no?

    Grazie e ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    Il problema dei clock è una grave malattia
    E' smplice. Leggi un DVD e ne tiri fuori un segnale audio e uno video ok?
    Se elabori molto quello video (con filtri effetti speciali ecc ecc) ci può essere una differenza tra il suono e l'immagine.
    Pensa a una esplosione in un film d'azione. Prima senti il botto (il segnale Dolby o DTS riceve pochissime modifiche e deve essere solo amplificato) e poi con una frazione di secondo vedi le fiamme sul video... anche una frazione in una scena così ed eccoche rimani infastidito.
    Allora esiste un Software Freeware (gratis) che si chiama "reclock" che non fa altro che sincronizzare l'uscita audio e quella video. Easy
    Comunque se non elabori troppo i segnali video non ce ne è bisogno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •