|
|
Risultati da 211 a 225 di 330
-
04-10-2010, 20:16 #211
Ciao e benvenuto.
1- La differenza è che uno può decodificare trasmissioni HD, mentre l'altro noSe hai una trasmissione HD da guardare, chiaramente la vedrai meglio con il primo (indifferentemente dalla risoluzione del pannello della TV).
2- Il fatto che arriva il ddt non significa che la trasmissione aumenta di risoluzione. Se la trasmissione è SD, la risoluzione è sempre 720x576 (PAL), con tutti i problemi di scaling che hai anche con il segnale analogico.
3- Per sapere se la tv ha un buono scaler, ti consiglio di andarla a vedere con un segnale SD.
Ciao,
Edoardo
-
04-10-2010, 22:49 #212
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
grazie edo della risposta
ma i canali via ddt non passeranno gradualmente all'hd? e attualmente hanno la stessa risoluzione dell'SD?? non è maggiore?
mmm non so se al centro commerciale mi faranno vedere la tv con segnale sd, hanno sempre le solite immagini che girano, proverò a chiedere
...sono un po' indeciso anche perchè vedo che gli hd ready ormai sono sempre più rari in negozio, ormai si trovano più che altro full hd... e se ormai vendono per la maggior parte full hd forse vorrà dire che non ci sono grossi problemi nella visione, mah, domani provo a fare un salto in negozio (ma mi sa che ne sanno meno di me...)
-
05-10-2010, 07:10 #213
Passeranno, ma nessuno ha detto quando, quindi..
Lascia perdere i demo che vedi ai centri commerciali, per carità.
Fattene collegare uno in SD e poi valuta con i tuoi occhi.
-
05-10-2010, 08:46 #214
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Prima che ci sia un'offerta di canali hd in chiaro decente passerà tanto di quel tempo che qualsiasi televisore comprato oggi sarà vecchio....
Il fatto che si venda in maggioranza un prodotto non è necessariamente significativo della sua qualità (il più delle volte è frutto semplicemente della migliore campagna di marketing)
-
05-10-2010, 08:57 #215
Concordo.
L'altro giorno ho visto una scena allucinante all'iper.
Passo vicino al reparto tv e c'era una coppia anziana che parlava con un commesso.
Il dialogo era più o meno questo:
"mio nipote mi ha detto che con i nuovi televisori piatti, si vede molto meglio la tv rispetto alla mia tv a tubo"
"si, certamente. sono nuove tecnologie appena sviluppate" ()
"si, ma perchè questa differenza di prezzo tra questi due modelli da 20" (20"!!)
"eh, perchè uno è HD full HD mentre l'altro si vede peggio" ()
"ma quindi rai due si vede meglio quello accaddì"
"certamente! è molto meglio!"
Non sapevo se morire dal ridere o se piangere
Non sopporto i furbi e la disinformazione, ma forse sono capitato io nel paese sbagliato..
-
05-10-2010, 10:43 #216
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
ah ma secondo me in molti negozi del genere chiamano gente che ne sa meno di me XD
...mi sto convincendo di andare verso un hd ready e con risoluzione non troppo alta ...costano pure meno
questo pomeriggio vado a fare un giro che voglio pure valutare il discorso riflessività del pannello (sembra che i plasma riflettano tantissimo) provo a chiedere se mi collegano i tv all'antenna normale
-
05-10-2010, 21:26 #217
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
ciao a tutti... ho letto con estremo interesse le indicazioni del primo post.
Ora vi faccio la domanda: devo passare dal vecchio tubo catodico al nuovo lcd, la mia visione è principalmente fatta di sky e dvd.
Avendo interesse per sky hd ma non per i blu-ray secondo voi che tipo di pannello dovrei cercare? hd ready? ma soprattutto con quale risoluzione?
grazie 1000!
-
06-10-2010, 10:59 #218
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
ieri sono stato in 3 negozi differenti della mia città (mediaworld, comet, unieuro) ...ho guardato tutti i pannelli sopra i 37" esposti ...erano praticamente solo fullhd, quelli hdready esposti saranno stati 2-3 in totale ...non so se è perchè qui stiamo per passare al ddt e allora sono riusciti a vendere tutti gli hdready o se vogliono vendere solo i fullhd, boh
ho chiesto anche a un commesso se mi faceva vedere la tv (era un samsung fullhd) con l'antenna normale ma mi ha detto che non si poteva e che comunque si vedeva benissimo perchè fullhd corrisponde alla massima risoluzione disponibile LOL gli ho chiesto com'era lo scaler e mi ha guardato storto (non sapendo che fosse) ribadendo che il fullhd è la migliore tecnologia disponibile
-
07-10-2010, 07:54 #219
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
ah un'altra domanda: l'effetto scia con gli LCD c'è pure nei tv con 100 Hz? o sparisce del tutto?
-
24-10-2010, 10:04 #220
salve Edofede , complimenti per il Thread
Mi ritrovo ad aquistare un Tv Lcd dà mettere in camera da letto , purtroppo devo stare con un polliciaggio di 26 " tenendo presente il mio Tester " Panasonic 26 TX-LX10 " ora Mi e Vi chiedo ??
è meglio aquistare un TV lcd ( sicuramente HD ready )
oppure un Monitor TV Full HD ( quelli tuttofare , quelli del PC questi costan moolto meno ) !!
cioè si Equivalgono come pannelli ...tra un TV LCD ed un MOnitor PC ?
Stessa tecnologia ...Credo TN o TNT ne vale la pena ?
contro un pannello Alpha IPS del panasonic ?
io credo proprio di Nòò ma se i pannelli son uguali ??
dite che è meglio un MONITOR PC
altra domanda quale è la differenza fra le lampade retroilluminate CCFL e quelli senza retroilluminazione ... cioè quali sarebbero 'migliori ?
scusate per l'enormita dei dubbi
tenendo conto che la TV la userò per vedere film Tv e programmi TV
Logicamente per i film belli Userò il mio Mediaplayer ... su
GrazieUltima modifica di blues 66; 25-10-2010 alle 19:46
"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".
-
28-10-2010, 18:11 #221
credo che un Up ci vuolee
ciao"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".
-
06-11-2010, 19:42 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Vorrei fare una domanda. Oggi, in un centro commerciale, stavo confrontando le immagini di diversi televisori lcd 32 pollici. Per caso stavano trasmettendo lo stesso cartone animato che continuava a ripetersi ogni 5 secondi. Le immagini consistevano in un'inquadratura che si spostava lentamente dal primo piano ad una roulotte sullo sfondo. In quasi tutti i televisori le immagini si spostavano a scatti (leggeri ma fastidiosi a mio parere) mentre in un Philips led 100hz l'immagine era molto più fluida e gradevole da vedere. Volevo chiedervi da cosa dipende questa differenza? Dai 100 hz? Mi sembra strano perchè anche il televisore a fianco era 100hz, eppure risultava "scattoso" anch'esso (e costava pure si più, sui 800 euri).
-
07-11-2010, 12:50 #223
I fattori possono essere differenti, bisognerebbe innanzitutto vedere se tutti i televisori erano connessi alla stessa maniera.
Tieni anche presente che vedere più immagini affiancate ti accentua molto di più questi effetti, che probabilmente noteresti meno guardando il singolo televisore.
Detto questo, supponendo che il segnale e la connessione era identica per tutti i tv, probabilmente il segnale video era a frequenza di refresh bassa (magari un bluray a 24fps), cosa che rende visibili dei microscatti nei panning ed in alcune situazioni in cui ci sono contorni netti che risaltano agli occhi e si muovono.
Un tv "100Hz" (a mio parere, è un termine improprio), ricampiona l'immagine inserendo degli altri frame in mezzo a quelli presenti. Questo ti da un'immagine più fluida, ma di fatto è una porcheria perchè si "inventa" dei fotogrammi che non esistono con algoritmi suoi.
Ciò genera artefatti e rumore video.
Tutto questo dando per scontato quanto sopra, può anche essere che il segnale era differente per i vari tv e che magari il tv stesso era impostato diversamente.
Ciao,
Edo
-
07-11-2010, 16:42 #224
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
Guida alla scelta del televisore (o meglio, della tecnologia)
Salve sono nuovo del forum e spero di essere nella sezione giusta. Se così non fosse me ne scuso.
E' da un pò di tempo che leggo diversi argomenti di questo splendido forum e volevo ringraziare tutti in generale.
Mi rivolgo a chiunque volesse darmi un parere sulla base delle sue esperienze o conoscenze e vengo alla questione che mi sta togliendo il sonno per il timore di essere stato troppo ingenuo???!!!
Il 4 novembre ho acquistato all' EU. un Samsung LE40C650L1PXZT con Pannello AA03 e tecnologia JAVA.
Per chiarezza d'esposizione torno al 29 ottobre in cui mi ero recato all'EU. e il TV non era disponibile in magazzino ma in un altro loro negozio. Quindi, lo avevo prenotato a 680,00 €. ed il successivo giorno 4 ho fatto anche un'estensione di garanzia di ulteriori 4 anni.
Dopo avere fatto un settaggio preso da hdtvtest pubblicato su questo forum sono rimasto soddisfatto di come si vede anche perchè la mia capacità critica è piuttosto bassina!!!!
......fin qui tutto bene, ma ho un tarlo che non mi va via dalla testa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero di sbagliare ma se così non fosse quello che sto per scrivere potrebbe essere di aiuto a molti!!!!!!!!
Chiedo un aiuto a voi tutti per capire se mi son fatto fregare oppure mi sto facendo (lo spero) solo delle fisime:
Torno a casa e col taglierino taglio il nastro trasparente che chiude (e non in modo perfetto) lo scatolo del TV.
Dopo mi accorgo che il nastro (dello stesso tipo che protegge la cornice del TV) che chiude la confezione è posizionato sopra un altro nastro adesivo trasparente, di tipo normale da imballaggio. A questo nastro sottostante è fissato ad una estremità il tagliando giallo della garanzia italiana.
Mi allarmo ma, comunque, avendo aperto lo scatolo monto il TV e cerco di non preoccuparmi.
Ma, "anche se mia moglie ha tentato di tranquillizzarmi col discorso che dove l'ho preso è un' azienda grande e che per pochi spiccioli (per loro naturalmente!) non rischierebbero di perdere la faccia e che sono io che non mi fido",... NON SONO TRANQUILLO!!! Infatti, invece, il problema è proprio che mi sono fidato e non ho controllato al momento!!!!!!!!!!!!
Mi arrovella il pensiero fisso che mi abbiano rifilato un qualche TV riparato, reso o chissà cosa!!!!
Non so cosa fare: Ho anche pensato di avvalermi del diritto di recesso ma non so se questo è possibile e potrei prendere un altro C650 o se (ammesso che possa avvalermi di tale recesso) dovrei per forza cambiare modello (prenderei il C750). Mi scuso per la lungaggine ma era necessaria per chiarezza.
Sono nel pallone, AIUTOOOO........
Comunque vada....grazie di tutto.
-
07-11-2010, 16:49 #225
ma cosa ha a che fare sta roba con questo thread?!?!
Leggere il regolamento ed almeno il primo post mai, eh?!