Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 8141516171819202122 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 330
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265

    Citazione Originariamente scritto da jardel
    si un led è un lcd alla fine pero' è sottilissimo e a quanto ho visto a volte costa pure di meno di un lcd senza retroilluminazione.

    edofede non ho capito la storia delle robe "dinamiche". che intendi dire??
    le tv in esposizione nei centri commerciali parlano sempre di contrasto e ti sparano cifre enormi a 1. ma quello è il contrasto dinamico o l'altro che non so come si chiama?...perchè tempo fa mi dissero che andava visto un certo tipo di contrasto e di non farmi infinocchiare dalle scritte commerciali delle varie catene
    qualcuno mi risponderebbe anche a me??

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Io francamente sono dell'idea che la tecnologia LCD, nata per gestire immagini pressoché statiche, sia stata adattata con vari accrocchi per riuscire a riprodurre immagini in movimento in modo decente.
    Questi accrocchi (contr. dinamico, dimming, ecc) non eliminano i limiti che ha questa tecnologia, ma rendono meno evidente un problema per poi sollevarne uno nuovo.

    Il costo di produzione e' basso, ma siamo sempre dietro a dei compromessi, ed io ad oggi non ho ancora visto un LCD che mi piace in termini assoluti di qualità video (video, non demo da supermercato o immagini semi-statiche).
    L'lcd e' stato un passo avanti enorme nell'informatica da ufficio, ma non la vedo assolutamente come tecnologia adatta al video. Potranno metterci ancora 10.000 accrocchi, ma i limiti della tecnologia rimangono e ad occhio si vede.

    Detto questo, sono pienamente d'accordo sul fatto che non bisogna stare a farsi mille problemi sui modelli, la funzione e la recensione...andate a vedere il televisore (guardatelo con le sorgenti che userete a casa, non con i demo dei supermercati!) e se vi piace come si vede, prendetelo!

    Se poi vi trovate male e cambiate idea, non e' una tragedia, potete sempre rivenderlo in tempi brevi senza perderci troppo.

    Ciao,
    Edo.

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Intendo tutte quelle regolazioni che ti fanno dire "WOW" quando ci passi davanti, ma che dopo 10 minuti di visione ti danno l'emicrania.

    L'lcd "senza retroilluminazione" esiste solo negli orologi

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    be edo non è che gli lcd non sono belli da vedere, nei miei post precedenti ho fatto la differenza tra il mio lcd quello di mio padre e il plasma hd ready di mio cugino,alla fine è una questione di gusto personale
    io personalmente il prossimo tv sara al plasma xche x quello che devo vedere io mi da sicuramente + qualita di un lcd, per il mio gusto naturalmente, adesso che ho lcd non è che vedo male sopratutto quando vedo i canali hd di sky ti assicuro e una goduria e non immagino un plasma collegato a sky hd come si vedra,spetacolare immagino.
    una cosa hai ragione al 100% quando dici che gli lcd sono migliori x immagini statiche,ferme su questo non ci sono dubbi.
    ciao a tutti alla prossima

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Ciao a tutti. Ho appena finito di leggere questa interessantissima discussione che mi ha aperto gli occhi su diverse cose.
    Visto che sto valutando l'idea di cambiare tv vorrei chiedervi un consiglio.
    Attualmente possiedo da quasi 4 anni un plasma panasonic 37" (naturalmente hd-ready) e mi sono sempre trovato bene.
    Vorrei comunque cambiarlo per godere dei piu recenti aggiornamenti (pannelli migliori, decoder hd, presenza dell'epg, consumi migliorati, e suppongo immagini migliori) rimanendo fedele al plasma.
    I dati sono:
    Pollici max. 42
    Distanza di visione 3,00 mt
    Visione 50% tv (sto in zona switch-off) e 50% blu-ray
    NO SKY

    Il dubbio è: da quella distanza su un 42" vedrei differenza tra hd-ready e full-hd? Mi interessa soprattutto la resa con i blu-ray.
    Che ne dite?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Dai un'occhiata a questo mio post di qualche mese fa

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=74


    Ciao,
    Edo.

  7. #262
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Edo una domanda,come funzionerebbe un plasma full HD con sky HD?
    hai qualche delucidazione?

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma è una battuta?

    "un" plasma..quale?
    "skyhd"..che canale? che risoluzione in sorgente?
    a che distanza di visione?
    "come funzionerebbe" in che senso?

    mica ho la sfera magica

  9. #264
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Quindi, da quello che ho letto velocemente, se una persona guarda solamente tv e dvd, il full HD sarebbe inutile. Ma ciò che non ho capito è: con un full HD la televisione si vede male?

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    non è inutile, è pure "dannoso" in un certo senso, dato che l'immagine viene riscalata di più

    Ovviamente bisogna vedere anche la qualità dello scaler..non confrontiamo un fullhd molto costoso con un hd ready molto economico perchè il risultato potrebbe essere opposto

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Ah ok, grazie! Ma lo scaler, generalmente, è segnato nelle informazioni tecniche? Scusa l'ignoranza in materia

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    no, le cose che veramente servono non vengono mai scritte nelle caratteristiche tecniche

    la cosa migliore, come dico da sempre, è vedere il televisore con la sorgente che userete a casa vostra e giudicare se soddisfa.
    Se il negoziante non ve lo consente, cambiate negozio

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Bene! Allora mi sa che rimando l'acquisto della televisione: si è sempre affascinati dalle "ultime" tecnologie, ma poi, se non si è informati, si rischia di avere delle fregature. Avevo visto una televisione LG led plus, full HD, 100 Hz, contrasto a 5.000.000:1, ma grazie ai tuoi consigli mi sa che ci penso bene prima di prenderla!

  14. #269
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    beh, più che altro ti consiglio di vederla quanto più vicino possibile nelle condizioni di uso che avrai a casa tua

    al supermercato con le luci puntate, le impostazioni di fabbrica o "dinamiche" ed il demo fatto su misura, qualunque tv sembra stupenda ad una prima occhiata (ma già dopo 2 minuti in quelle condizioni viene il mal di testa..almeno a me)

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    No, concordo anche io che dopo un pò viene il mal di testa. Il punto è che televisioni un pò belle costano e quindi si cerca di trovare quanti più difetti possibili per ognuna. Ormai di HD ready non ce ne sono molte, però effettivamente il mio utilizzo è veramente limitato: non ho sky, quindi niente HD, non ho il blue ray e molto spesso guardo film in dvd oppure in streaming dal computer. Un full HD, stando ai tuoi consigli, non mi è utile.
    Ma questo problema dello scaler vale anche per i plasma?
    Ultima modifica di djx; 17-11-2010 alle 14:42


Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 8141516171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •