Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 330
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    47

    Prevalenza Film, Divx, ....


    Saluto tutti e mi complimento con gli artefici del forum e soprattutto con la comunità che ne aumenta l'interesse e la qualità.....

    In particolare ringrazio Edo e Ais che trovo sempre puntuali e precisi.....

    Premetto che non sono sprovveduto nella tecnologia, ma mi accorgo che spesso ho commesso errori in merito ai miei preferiti Lcd.... (tecnologia preferita in quanto informatico di natura e di lavoro...)

    Ora leggendo bene per ore e completamente i vari forum, compreso questo tread, cominciano a scricchiolare le mie convinzioni.....

    Bando alle ciance ed ai miei dubbi, che forse non interessano a nessuno, passo ai miei quesiti....

    Il mio utilizzo attuale della tv è principalmente FILM, ahimè in divx; collegando un notebook via VGA al mio 30" Lcd 1280x720.
    Aggiungo che per un 10% / 20% vedo anche tv, per il momento analogica, ma non per molto a quanto pare.

    La mia idea a questo punto è cambiata, da un acquisto di LCD FulHD al blasonato Plasma, ma come HDReady o FullHD? (pensavo 42", in quanto più grande non ci sta... forse forse un 46....)

    Domande?

    1) Con il notebook collegato vedendo Divx(720x480 max) peggioro se prendo un plasma FulHD(S10) invece di un HDReady (X10)?

    2) Pensando di utilizzare anche film ad alta risoluzione (immagino in mkv) sarei molto penalizzato con un HDready(X10) che è solo un 1024x768

    3) Vista che una delle risoluzioni del hdtv è 1280x720 prendendo un hd ready 1024x768 mi penalizza molto il downscaling?

    4) Da quanto letto lo scaling fatto da notebook, sia downscaling che upscaling, è di buona qualità?

    5) posso collegare il notebook a 1920x1080 via vga, il tv fa scaling sulla vga, o devo modificare la risoluzione dal notebook?

    Tutti questi dubbi perchè fra hdready(x10) e fullhd(s10) c'è poca differenza di prezzo.... e non vorrei trovarmi fregato se nel breve i film in hd fossero ancora + diffusi nei p2p.

    Grazie ancora.... e scusate il "lunghissimo" tread....
    Ultima modifica di Lup1n; 21-02-2010 alle 23:14

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao e benvenuto

    La X10 ha un pannello di 1.366x768, non di 1024x768

    Io le ho viste affiancate (X10 e l'equivalente panasonic in fullhd) con una sorgente fullhd. Per notare differenze, mi sono dovuto avvicinare a 1 metro, quindi non farti problemi di questo genere che i discorsi di "pronti per l'alta definizione" è puro marketing.

    Visto l'uso che ne fai, in particolare riguardo alla visione via PC, punterei sicuramente al X10 che ti permetterà di scalare di meno il segnale con le sorgenti attuali e non ti farà rimpiangere i pixel in meno quando userai materiale HD

    Per ultimo punto, ti sconsiglio di sbandierare tanto il fatto che prendi i film sul p2p.

    Ciao,
    Edo

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Concordo pienamente con te che il fullhd è, nella maggior parte dei casi una trovata di marketing, ma nel suo caso non è più comodo uscire a 1920x1080 dal portatile, piuttosto che a 1024x768 (mi pare di ricordare che su alcune schede video tale risoluzione dava problemi e bisognava usare powerstrip per ottenerla)

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma da dove esce il 1024x768?

    Il televisore che ha indicato lui è un 1366x768 di risoluzione.

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27

    Stiamo parlando del vecchio?

    Ho visto in un negozio un piccolo Oled sottile come un foglio di cARTA anzi meno e le immagini erano di una bellezza imbarazzante. Quel monitor era un Sony da 10 pollici costava 1400 euro. Detto ciò mi chiedo ma ora non conviene spendere il meno possibile visto che tra uno o due anni con questa nuova tecnologia i nostri tv lcd e plasma sembreranno dei vecchi crt?

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    Concordo pienamente con te che il fullhd è, nella maggior parte dei casi una trovata di marketing, ma nel suo caso non è più comodo uscire a 1920x1080 dal portatile, piuttosto che a 1024x768 (mi pare di ricordare che su alcune schede video tale risoluzione dava problemi e bisognava usare powerstrip per ottenerla)
    Grazie dell'interessamento Alby.....
    ....il mio notebook centrino con scheda video intel GMA 950 (o meglio la metà del notebook... in quanto il monitor l'ho smontato perchè rotto) non ho ancora verificato se riesce a gestire risoluzioni 1980x1020... in caso positivo potrei scalare i filmati dal notebook stesso... in caso contrario dovrei farlo lasciare al tv.

    Grazie Edo......
    ....purtroppo il TV menzionato è 1024x768 (vedi sito che riporta:
    Numero di pixel 786.432 (1.024 x 768) pixel.....
    in quanto io parlo del 42"......
    In questo caso mi consigliate ancora l'x10 1024x768 o per 100 euro in più prendo l'S10 a 1980x1020 (ed in più 400Mhz, contr 30.000:1, lettore su sd di video)?

    ps: grazie... ma il mio era solo un esempio dei film p2p.... ovviamente non ho mai utilizzato tali strumenti...

    Per non andare ulteriormente fuori tema non mi dilungo oltre.... grazie mille ragazzi.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Se è 1024x768 si complica un pelo la cosa, perchè essendo una risoluzione 4:3 applicata ad un pannello 16:9, dovresti impostare un formato dei pixel rettangolare per ottenere l'aspect ratio corretto.

    Non ricordo se la cosa si fa con powerstrip, altrimenti devi lavorare sui parametri del lettore multimediale.

    E' un po' limitativo, ma se l'uso maggiore è con divx e simili, io non prenderei il fullhd, a meno che non sei già orientato verso i formati in alta definizione.
    Considera che un divx scalato a 1920x1080 lo vedrai una schifezza.

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Ma da dove esce il 1024x768?
    I Panasonic hd ready da 37 e 42 pollici hanno quella risoluzione

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Se è 1024x768 si complica un pelo la cosa, perchè essendo una risoluzione 4:3 applicata ad un pannello 16:9, dovresti impostare un formato dei pixel rettangolare per ottenere l'aspect ratio corretto.

    Non ricordo se la cosa si fa con powerstrip, altrimenti devi lavorare sui parametri del lettore multimediale.
    Per questo dicevo che un pannello full gli darebbe meno problemi di collegamento.

    Certo che come hai sottolineato scalare fino a 1080 è impegnativo e può portare a brutti risultati...

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da balocamillo
    Ho visto in un negozio un piccolo Oled ... che tra uno o due anni con questa nuova tecnologia i nostri tv lcd e plasma sembreranno dei vecchi crt?
    Uno o due anni???
    Sony ha appena annunciato che sospenderà per il momento la produzione dei display oled, in quanto troppo costoso e non avendo ottenuto la risposta sperata dal pubblico. Prima che arrivino gli oled di grandi dimensioni e prezzi concorrenziali ne deve ancora passare di tempo...

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50

    un punto fondamentale (almeno per me)

    ho letto un po distrattamente tutte le pagine.... (che fatica), ma a meno che non abbia saltato qualcosa, ho notato che nessuno parla del dithering, ho avuto un plasma sony hd ready per qualche tempo e poi è morto ahimè, all'epoca notai che le sfumature di colore avvenivano attraverso una specie di retinatura tipo gif a 16 colori per capirci o gioco della ps1, specialmente sui toni scuri.
    Usavo un 42 sony pfm-42b a circa 2,70m si vedeva questo effetto, fonte dvd.
    Quindi proporrei di aggiungere questo fra i contro dei plasma, che ne pensate?

    Un altra domanda, ma se le sfumature avvengono come sembra in parte tramite retini, perche di parla si spazio colore piu' ampio degli lcd?
    Ultima modifica di regret; 01-03-2010 alle 00:34

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16
    Salve a tutti!
    Non essendo un esperto, volevo un consiglio da voi..
    Devo acquistare una tv da 32 pollici per guardare solo ed esclusivamente i programmi televisivi ( tramite digitale terrestre )
    Mi ero focalizzato su due modelli in particolare: PHILIPS PFL7404H ed un LG LH5000
    Cosa ne pensate?
    Mi potete consigliare.. (anche altri modelli se quelli elencati non vanno bene )
    GRAZIE.

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    neno, la terza frase del primo post dice:

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Questa discussione è di carattere generale, quindi non si scenderà a parlare di marche e modelli ma rimarrà sul piano delle tecnologie.
    Non ho capito perché riporti qui le tue richieste personali di confronti su due o più modelli di tv..

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16
    EdoFede scusami..
    posto la domanda in maniera differente...
    Io che guardo solo programmi televisivi ( tramite digitale terrestre) cosa devo "cercare" in un lcd da 32" ???
    Come posso capire qual'è la tv piu' adatta alle mie esigenze?
    Grazie e scusatemi per prima..

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Hai già deciso tecnologia e dimensione dello schermo.

    Secondo me devi cercare una tv con risoluzione non esagerata (non fullhd), di modo che ci sia meno scaling possibile.

    Questo in linea generale, poi non saprei dirti i modelli che hanno questa caratteristica, ma non è neanche argomento di questo thread

    Ciao,
    Edo.


Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •