Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 110
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

    nessuno mi risponde su come impostare haali media splitter in kmp e su cosa siano e come si impostino i pixel shader code??
    Grazie!!

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I pixel shader code sono già inclusi in KMP, per attivarli devi usare un renderer compatibile Dx10/9 come VMR9 e EVR, poi in tasto dx mouse > Video avanzate > Pixel Shader e selezioni per esempio, per provare, lo Sharpen_5x5.

    Per lo splitter vai in opzioni > splitter > matroska.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    Ok pixel shader attivati... ma sinceramente non noto grandi differenze
    cosa dovrebbero migliorare?

    Per impostare lo splitter, nelle opzioni non mi compare haali media splitter ma solo come già detto lo splitter interno di kmp e un certo gabest mkv splitter... soluzioni?
    ancora grazie per la disponibilità

    Ps: video haali mi compare solo nelle opzioni di render video... ma come render meglio selezionare video haali o vmr 9 modalità renderless??
    Ultima modifica di venik; 05-05-2008 alle 22:45

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    tornerei sul topic iniziale perchè state andando OT.

    pare che dopo diverse insistenze mie ma anche di altri i programmatori
    stiano pensando ad una qualche opzione di pulldown 2:3 da applicare al materiale a 24p per portarlo a 60 HZ.in modo nativo durante la fase di decodifica. questo estenderebbe al 100% dei tv un frame rate più corretto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    pare che stiano pensando ad una qualche opzione di pulldown 2:3 da applicare al materiale a 24p per portarlo a 60 HZ.in modo nativo durante la fase di decodifica
    Caspita, che dire: non chiedo di meglio. Ma con che software ?
    E poi: ma il problema (microscatti) non c'e anche con materiale a 25 Fps con 60 Hz ?
    Ultima modifica di serturini; 06-05-2008 alle 12:14
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da serturini
    E poi: ma il problema (microscatti) non c'e anche con materiale a 25 Fps con 60 Hz ?
    ovviamente funzionerebbe con tutti i player directshow (MP,TT,KMP,ZPecc.) quello è il bello. certamente i 25 fps gli fai girare a 50HZ. tutti i tv almeno 50 e 60 HZ li hanno . pochi hanno il supporto 24p per quello sarebbe molto utile.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    certamente i 25 fps gli fai girare a 50HZ. tutti i tv almeno 50 e 60 HZ li hanno . pochi hanno il supporto 24p .
    Il mio Vpr a 720P pero' accetta solo 60 Hz !
    E poi non mi e' chiaro: a 60 Hz si risolverebbe sia con FPS 24 che con FPS 25 ?
    Perche' se a 50 Hz i 25 FPS non creano problemi e i 24 si risolvono con il software, a 60 Hz come si risolve ?
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da venik
    Ok pixel shader attivati... ma sinceramente non noto grandi differenze
    cosa dovrebbero migliorare?

    Per impostare lo splitter, nelle opzioni non mi compare haali media splitter ma solo come già detto lo splitter interno di kmp e un certo gabest mkv splitter... soluzioni?
    ancora grazie per la disponibilità

    Ps: video haali mi compare solo nelle opzioni di render video... ma come render meglio selezionare video haali o vmr 9 modalità renderless??
    Per i mkv io preferirei nettamente lo splitter di Haali rispetto a quello di Gabest piuttosto che a quello integrato in KMP, come ti dicevo è aggiornato più di frequente.

    Per utilizzarlo, in KMP, devi andare, nei settaggi, alla voce Filter Control/Source Filter e lì impostare Haali per i .mkv. Come informa la scritta sovrastante questa impostazione, il settaggio in questa sezione ha il sopravvento su quello della sezione sottostante (Splitter).
    Ultima modifica di gorman; 07-05-2008 alle 08:02

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    si me ne sono accorto infatti ora nella traybar si apre l'icona di haali con i file .mkv ...
    ottimo grazie a tutti per l'aiuto e con questo finisco l'ot, il prossimo mex su kmp e configurazioni lo posterò in thread appropiati!

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Nuova versione 1.8:

    - Add: About tab
    - Add: Help tab (describing filter options)
    - Add: Picture levels adjustment tab
    - Add: System Tray icon
    - Add: Support for AVC Lossless 4:2:0
    - Add: Support for new standard aspect ratios
    - Fix: Rearranged options tab
    - Fix: Renamed Blend deinterlace to Single Field
    - Fix: Fix Bob deinterlacing with Matroska files
    - Fix: Fixed Aggressive Deinterlace function
    - Fix: Better recovery point handling
    - Fix: Improved filter stability
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    CoreCodec / CoreAVC H.264 Decoder
    Configuration Properties Guide


    Input Formats
    This setting controls which DirectShow Media Types the decoder accepts on input. Uncheck only if you are troubleshooting problems with CoreAVC incorrectly decoding some variant of H.264, or want to use another decoder for it.
    avc1 / AVC1 - Accept streams with avc1 / AVC1 FourCCs.
    h264 / H264 - Accept streams with h264 / H264 FourCCs.
    x264 / X264 - Accept streams with x264 / X264 FourCCs.
    VSSH - Accept streams with VSSH FourCC.
    Mainconcept H.264 - Accept H.264 streams from the Mainconcept splitter.
    ArcSoft H.264 - Accept H.264 streams from the ArcSoft splitter.

    Output Formats
    This setting determines the preferred output color space. The decoder tries each enabled format in order from top to bottom until it is accepted by the Video Renderer filter.
    YV12 - YUV 4:2:0 planar format.
    I420 - YUV 4:2:0 planar format with chroma planes in reverse order.
    YUY2 - YUV 4:2:2 packed format.
    UYVY - YUV 4:2:2 packed format with different sample ordering.
    RGB24 - 8 bits per channel RGB format.
    RGB32 - 8 bits per channel RGB format with an extra padding byte.
    RGB16 - RGB format with 6 bits per green sample and 5 bits each for red and blue samples.
    RGB15 - 5 bits per channel RGB format.
    Up Arrow - Increases the priority of the selected format by moving it towards to the top.
    Down Arrow - Decreases the priority of the selected format by moving it towards the bottom.

    Input Levels
    TV (16-235) - always assume the stream uses TV levels
    PC (0-255) - always assume the stream uses PC levels
    Auto detect - use the full range flag in the stream to determine Luminance range
    Output levels, this also affects conversion to RGB color space when it is done by the decoder.

    Output levels
    TV (16-235) - assume the Video Renderer expects TV levels
    PC (0-255) - assume the Video Renderer expects PC levels
    Auto detect - use PC levels when VMR is used as a Video Renderer, and TV levels for all others.

    Deinterlacing
    This setting specifies how interlaced material is handled by the decoder.

    None (Weave) - Each output frame contains two fields, flagged as progressive.
    Single Field - Each output frame contains one field. Only one frame is produced for each field pair.
    Bob - Each output frame contains one field. Two frames are produced for each field pair.
    Hardware - Each output frame contains two fields, flagged as interlaced to allow the video renderer to perform deinterlacing.

    Deblocking
    This setting controls how the deblocking step of H.264 specification is executed by the decoder. Deblocking is a complex process that consumes significant processing resources. If your machine is not fast enough, you might want to turn off deblocking for some frames, but it will degrade visual quality.

    Standard deblocking - do deblocking exactly as specified by H.264
    Skip when safe - skip deblocking step when decoding B-frames.
    Skip always - does not perform any deblocking.

    Aggressive deinterlacing
    This option determines how the decoder detects interlacing in source stream.

    Off - use only picture timing SEI and POC numbers to detect interlaced video. Unfortunately not all encoders properly flag material as interlaced.
    On - in addition to SEI and POC, assumes source is interlaced if any interlaced coding tools are used in encoding the frame (MBAFF, PAFF).

    Crop 1088 to 1080
    H.264 encoded video size is always a multiple of 16, and sequences that are 1080 pixels high are encoded as 1088 padded at the bottom. Also H.264 specifications provides a set of cropping parameters to signal that parts of the encoded picture are not important and should not be displayed. Some H.264 encoders fail to specify cropping parameters when encoding 1080 video.

    Off - do not crop video
    On - when input video is exactly 1088 pixels high, crop 8 pixels off the bottom

    Force VMR AR correction
    This option can be used if you are working with the decoder outside the normal player environment.

    Off - does not change VMR settings.
    On - instructs VMR filter to maintain aspect ratio of the video that it displays. Normally this AR correction is the responsibility of a video player. This option should normally be off.

    Preferred Decoder
    Overrides any AVC directshow decoders, and uses CoreAVC instead.
    Off - does not change system merit.
    On - enables the highest merit on the PC. This option should be set to ‘On’.

    Picture Levels
    Picture level slider adjustments can be made in ‘real time’ so you see the effects of the changes as you make them. Once the adjustments are made, ensure that you press ‘Apply’ to save changes or they will be lost.

    Brightness - Adjusts the overall brightness level.
    Contrast - Adjusts the difference between light and dark areas.
    Saturation - Adjusts the vibrancy of colours.
    Restore Defaults - Reset all picture level adjustments. It is not necessary to click Apply after this option.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Nuova versione 1.8.5. Finalmente l'NV12

    CoreAVC H.264 Video Codec - Version 1.8.5.0 (20081017)
    - Add: NV12 output
    - Add: Option to disable/enable system tray icon
    - Add: Filter is registered with preferred priority
    - Fix: Proper seeking for streams with one IDR frame
    - Fix: Decoder priority adjustable by limited user accounts
    - Fix: Fix weighted prediction with MBAFF
    - Fix: Options dialog wrong size with large fonts
    - Fix: Fixed output format priority saving
    - Fix: Improved dynamic reconnection
    - Fix: Explicitly reject streams with unsupported resolutions
    - Fix: Tray Icon stability
    - Fix: Fix Force VMR AR correction function
    - Fix: Help tab text highlight bug
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Release ufficiale?

    Non ho ricevuto alcuna email di notifica...hai un link per l'upgrade?

    [EDIT] Arrivata invece...ora scarico

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Posso con ragionevole certezza affermare che questa release ha finalmente risolto i problemi di choppy playback con i gli streams HD di SKY che avevo lamentato in questo post.

    Probabilmente la soluzione risiede in queste poche righe scritte sul thread dedicato di Doom9:

    Citazione Originariamente scritto da LigH
    Citazione Originariamente scritto da Cyber-Mav
    whats the benefit of NV12 output compared to the other output methods?
    Some Nvidia graphic cards prefer this FourCC for planar YUV 4:2:0 output (the usual chroma subsampling type used in MPEG 1/2/4 Main profiles), and may not support the FourCC "YV12" correctly instead.
    Caldamente consigliato a chi è NVIDIA powered
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    NV12 ottimo però sembra andare solo se il codec è collegato direttamente al renderer evr ad esempio. se c'è qualcosa di mezzo come vsfilter o ffdshow torna YV12. potete confermarmi questa cosa?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •