Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 110
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    Effettivamente ho fatto delle prove e un 720p con cuda oscilla tra il 12 e il 16% il consumo di cpu, mentre senza stiamo dal 18 al 24.


    Ma cosi facendo perdo tutto il post processing di ffdshow?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Mi aspettava sinceramente una differenza più ampia

    Comuque se ho capito bene com'è il discorso con CUDA (e si spera in futuro con OPENCL) non si dovrebbe perdere la possibilità di fare postprocessing (e aggiungere i sottotitoli) come era con DVXA... di fatto in questo modo la GPU viene vista come una CPU specializzata per questi scopi... se vengono sfruttate bene ste cose potrebbere essere davvero molto interessanti...

    Pensate per esempio ad un mini htpc con ATOM e scheda ATI 4*00 (tipo il nuovo EEEBox) silenziosissimo e che riesce perà a fare andare filmati H264 usando la GPU per eseguire la decodifica... senza i limiti degli attuali codec che si basano su DVXA (se non stai nei loro parametri ri-usano la CPU... e nel caso in esempio con Atom ottieni uno slow motion )

    fanoI
    Ultima modifica di fanoI; 13-02-2009 alle 11:51

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    per ATI nulla... l'accelerazione funziona solo con nvidia (CUDA)?
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sì, ATI al momento è ancora ferma sulla griglia di partenza.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    di fatto in questo modo la GPU viene vista come una CPU specializzata per questi scopi... se vengono sfruttate bene ste cose potrebbere essere davvero molto interessanti...
    Esatto, solo per questo motivo l'idea meriterebbe di essere premiata: è la prima del genere e grazie a quelli di CoreCodec dimostra di essere tutt'altro che impossibile.
    Ultima modifica di stealth82; 13-02-2009 alle 14:50
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    beh Ati ha implementato Stream che è equivalente ma certamente
    CoreAvc si butta sul mercato più ampio.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Quindi se ho capito bene, per ora abbassa solo il carico della CPU, ma successivamente potrebbe essere usata per fare del postprocessing tramiti scheda video.


    Giusto?

    Un'ultima perplessità,

    ffdshow diventa inutilizzabile?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Se abbiamo detto che CUDA non cambia le carte in tavola da quel lato di certo CoreAVC incompatibile con ffdshow non lo è mai stato.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    possibile che con coreavc 1.5 ed un processore celeron da 2.8gh un filmato 720p si veda con meno scatti rispetto all'utilizzo di core avc 1.8?

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Mi spiegate a che servono le varie opzioni?

    input level..
    deinterlacing
    force VMR
    ecc..

  11. #101
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Settati come ?
    Tutto conta , per esempio di evidente c'e' abilitare o meno il deblocking ... ma di settaggi ce ne sono altri che nella 1.5 probabile non c'erano neanche.
    Per cui e' possibile , sempre che sia un discorso di essere al pelo con la CPU ... basta controllare il task manager.
    E' anche possibile che ti "funziona meglio" una release vecchia.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=56

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Ho fatto un po di prove, forse funziona anche meglio.. è che avevo sul media classic il vmr9 che rallentava tutto ora con vmr7 ci siamo.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Nuova GRANDISSIMA versione:

    CoreAVC H.264 Video Codec - Version 1.9.5.0 (20090316)
    - Add: NVIDIA CUDA accelerated decoding for interlaced streams (MBAFF and PAFF)
    - Add: Input stream colorspace override options
    - Fix: CUDA matrix handling and DPB management improvements
    - Fix: SEI messages were sometimes discarded
    - Fix: Seeking problems with Canon HF100 streams
    - Fix: Use faster asynchronous memory transfers between CPU<->GPU for CUDA
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    speriamo però che facciano qualcosa per il mondo Ati.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355

    Problema


    Ho un portatile con la scheda video nVidia GT130M che supporta cuda (infatti con PowerDVD posso usarlo) e ho installato CoreCodec AVC e nei setting si vede l'opzione Prefer Cuda ma è chiara la scritta e non si può flaggare, come player uso solitamente MPC Home Cinema e uso naturalmente come filtro esterno i CoreCodec, quando il filmato parte nella barra appare l'icona ma è blu.
    Cosa posso fare , oppure dove sbaglio?
    Aiutatemi ragazzi, grazie.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •