|
|
Risultati da 76 a 90 di 110
Discussione: CoreAvc 1.6 . rilasciata nuova versione.
-
11-02-2009, 11:45 #76
Originariamente scritto da stealth82
http://downloads.guru3d.com/GeForce-...load-2181.html
-
11-02-2009, 12:52 #77
Allora con i 182 ora vedo finalmente l'opzione nelle proprietà del decoder:
Le note dicono che cmq non tutti i flussi H.264 verranno accelerati.
Con questo materiale ad es. funziona:
Con la registrazione di SKY che ho fatto al tempo in occasione del derby Milan-Inter invece no:
Peccato, domenica era l'occasione giusta per vedere CoreAVC e CUDA finalmente in azione
-
11-02-2009, 13:04 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
da provare! spero funzioni bene anche a me (vista 64).....
CoreAVC H.264 Video Codec - Version 1.9.0.0 (20090210)
- Add: NVIDIA CUDA accelerated video decoding (Thanks NVIDIA!!!)
- Add: NVIDIA CUDA detection to installer- Add: Tray icon showing NVIDIA CUDA state (green=in use, blue=not in use)
- Add: Tray icon mouse over shows 32bit/64bit states
- Add: Initial installer changes for 32/64bit
- Add: Updated Haali Media Splitter
- Fix: Focus bug related to MCE
- Fix: Focus prevention when the tray icon is off
- Fix: Improve seeking on frames with one IDR frame
- Fix: Various small bugs
Haali Media Splitter (20090111)
- Add: The shortcut for gdsmux is created in the start menu
- Fix: Broken Matroska files with looped SeekHeads could cause a hang in Matroska Parser, the number of SeekHeads is now limited to 10
- Fix: Removed the workaround to find tags written by Matroska Shell Extension, this caused excessive file scanning when opening files created by recent MKVToolnix
- Fix: File linking is now enabled by defaultUltima modifica di Stefano_62; 11-02-2009 alle 13:08
-
11-02-2009, 13:26 #79
Ho provato con dei filmati MOV, impostando in ZoomPlayer il decoder CoreAVC 1.9.
In nessun caso la voce "prefer CUDA acceleration" mi si evidenzia, eppure ho gli ultimi driver nVidia per Vista
Stasera provo con degli TS da SatHD...vediamooo
P.S.: vedo ora che è uscito un nuovo splitter Haali del 2009...io avevo lasciato quello di marzo 2008..stasera provvedo
-
11-02-2009, 13:28 #80
Cioè la vedi ma non puoi spuntarla, o non la vedi proprio? Versione driver tua?
Cioè, non è che ti accorge che funziona solo da quella spunta, che cmq dovresti riuscire ad abilitare se hai i 182, ma dal colore dell'icona nella tray (come vedi nei miei ss sopra)
-
11-02-2009, 13:30 #81
-
11-02-2009, 13:33 #82
Se hai installato anche i 182 allora vuol dire che il modello della tua NVIDIA non è supportato, ma sarebbe strano... che modello possiedi?
EDIT:
MA ALLORA LO FAI APPOSTA A NON LEGGERE QUELLO CHE SCRIVO...
LEGGI PIU' SOPRA A PROPOSITO DELLA VERSIONE DRIVER RICHIESTA.
-
11-02-2009, 13:49 #83
Ah, ecco spiegato perche CUDA non viene sfruttato sul materiale SAT, ad es.
- At the moment, any interlaced content falls back to software decoding for now. The CUDA decoding capability also depend of the source.
-
11-02-2009, 21:54 #84
-
11-02-2009, 22:30 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da Pizzo
ma dove trovo coreavc 1.9? sul sito parla solo della 1.8.5
-
11-02-2009, 23:17 #86
-
12-02-2009, 08:58 #87
Originariamente scritto da Campob
-
12-02-2009, 09:06 #88
Dopo estensive prove con CoreAVC in modalità (Cuda), ho notato un "problemino" sull'aspect ratio del materiale visionato.
Mentre con ArcSoft decoder+DVBViewer+Vista (EVR) il materiale 16/9 viene correttamente visualizzato, con CoreAVC (EVR) lo vedo schiacciato in 4/3.
Prove fatte ad esempio sul canale BBCHD.
Se passo al rendering WMV9 (o 7) tutto OK!
Con ArcSoft tutto OK anche con EVR.
Boh...
A parte questo, la visione di filmati HD (MOV) mi sembra migliore con CoreAVC(Cuda) che con ArcSoft(acc.hardware attivata).
Il fabbisogno di processore oltretutto cala con Cuda attivato
-
12-02-2009, 18:15 #89
Scusate l'ignoranza, ma quali benefici porta l'introduzione di CUDA?
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
12-02-2009, 19:08 #90
Dei benefici potenzialmente letali caro mio. Pensa al post-processing. CUDA fa il decoding del formato in hardware lasciando libera la CPU per altri scopi.
Cmq per farla breve riduce il consumo CPU che per l'.H264 sappiamo essere oneroso se non hai l'accelerazione hardware.