|
|
Risultati da 61 a 75 di 194
Discussione: TheaterTek v2.6.0.0
-
13-12-2007, 14:50 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Help TT e Usb..
Buondì a tutti,
spero in un vostro suggerimento..
Ho installato, TT2.6 (originale), su un TM 5720 con core2duo 2.0 Ghz e ATi mobile x2500. Ho fatto alcuni file .vob di rip dai miei Dvd.
Il problema che ho è questo:
con PowerDvd se lancio il file da hdd o da hd esterno usb lo legge senza problemi.
Con TT 2.6 + ffdshow (resize-spline e unsharp active on .ifo e .vob) legge perfettamente (fuidità e audio) i dischi nel lettore ed i file sul disco del portatile.
Quando lancio un file dal disco esterno usb, tenta di partire ma poi non esegue e torna sulla schermata iniziale (quella nera con la pizza del film..).
Qualcuno ha un'idea?
A meno che TT non non sia abilitato a leggere su dischi esterni.. Ma non ci voglio credere..
Grazie mille a tutti.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-12-2007, 10:11 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Buondì,
dopo due sere di prove e ricerche ho scoperto che il problema esposto non è isolato, anzi è praticamente normale in certe condizioni con windows Vista !
A chi interessa, ho risolto.
Praticamente con Vista, TT (2.6) non esegue file (ifo) da dischi esterni se è abilitato il UAC !!!!!
Gran trovata il controllo di accesso utente. Comunque, disabilitandolo, il problema scompare e TT lancia tranquillamente i files da disco esterno (Usb, Firewire).
Saluti.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-12-2007, 10:15 #63Oppure basta mappare il disco USB come se fosse un'unità di rete, e tutto funziona.
Originariamente scritto da perduliamo
-
02-01-2008, 11:12 #64Diciamo che il problema è TheaterTek. Se l'applicazione è scritta bene il sistema UAC diviene una sicurezza in più piuttosto che una seccatura.
Originariamente scritto da perduliamo
Se Andrew non ha ancora reso compatibile TT su Vista evidentemente lavorare con filtri e cose simili richiede la "riscrittura" di molti privilegi che devono essere "rimappati" per funzionare correttamente pur essendo Administrators o Power Users. Lo testimonia il fatto che sia Andrew stesso a dire che la 2.6 è più "Vista like" per ciò che riguarda l'accesso utente.
-
02-01-2008, 11:16 #65
Cmq sia sono ancora indeciso se installare o meno la 2.6 sul Vista. Vorrei davvero che fosse "fully Vista supported". Così è un po' insipido, leggendo delle vostre disavventure.
-
02-01-2008, 11:18 #66Io ormai sono mesi che la utilizzo, e non ho avuto il minimo problema di quelli segnalati. Ovviamente, il mio UAC è disabilitato.
Originariamente scritto da stealth82
-
02-01-2008, 11:21 #67Ciao e bentornato da queste parti...sentivamo un po' la mancanza
Originariamente scritto da stealth82
Segnalo per rimanere in tema che uso TT con Vista da più di di un mese (con FFdshow e Avisynth) senza alcun problema.
-
02-01-2008, 11:22 #68Ecco, io invece vorrei, o meglio, voglio lasciarlo attivo. Cmq una di queste ore lo installo sul PC normale sperando che vada tutto bene a parte il bug segnalato. Per il momento il mio HTPC rimarrà così com'è finchè, a parer mio, non si sbloccano i formati HD.
Originariamente scritto da Marlenio
-
02-01-2008, 11:24 #69Grazie... purtroppo mi sono trasformato da attivo contributore a consumatore saltuario passivo
Originariamente scritto da sebi
.
Cmq confido sempre di fare un giretto qui ogni tanto
Vedo invece che voi non avete perso affatto la verve
Anche tu col UAC disabled?
Originariamente scritto da sebi
-
02-01-2008, 11:31 #70Francamente adesso sono fuori per qualche giorno e non ho modo di controllare, ma, a meno che non sia disabilitato di default, non mi pare proprio di aver disabilitato alcunchè.
Originariamente scritto da stealth82
ciao sebi
-
02-01-2008, 11:48 #71
No, disabilitato di default non lo è mai. Te ne accorgi perchè è piuttosto invasivo nelle sue uscite: richiede ogni volta conferme quando intraprendi operazioni per lui amministrative come aprire il regedit od il semplice Device Manager
-
02-01-2008, 12:02 #72Allora è abilitato. Tuttavia non ho provato con dischi esterni, ho un unico drive interno che utilizzo per lettura DVD, Blu ray e HD-DVD.
Originariamente scritto da stealth82
-
02-01-2008, 12:07 #73
Allora è perfetto. Grazie per la rassicurazione

Adesso ho un bel po' di arretrati da leggere, soprattutto sui graphs gentilmenti raccolti da DMD
-
03-01-2008, 09:30 #74
Installato TT su Vista. Funziona ottimamente, a parte il bug da voi segnalato in precedenza.
-
05-01-2008, 20:01 #75
Sto notando e non credo sia molta colpa di Vista che il supporto EVR è un po' acerbetto. Chi lo sta usando con profitto?



