• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TheaterTek v2.6.0.0

  • Autore discussione Autore discussione DMD
  • Data d'inizio Data d'inizio
DMD ha detto:
Dalle prime note dovrebbe avere qualche miglioria per quanto riguarda Windows Vista @64bit, per il resto sto provando.

Cambia la versione dei Codec: quelli della 2.5.10 sono i 4020.223.0.0

Domani provo anche io. :)

P.S. Noto che Andrew migliora sempre: oltre al fantomatico manuale di TT, adesso non documenta neanche i miglioramenti delle nuove release. :)
 
Ultima modifica:
Sul sito c'è l'update ma lo chiama ancora 2.5...ma è un aggiornamento o un esecutivo del programma aggiornato all'ultima versione?
Che novità aggiunge?
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Sul sito c'è l'update ma lo chiama ancora 2.5...ma è un aggiornamento o un esecutivo del programma aggiornato all'ultima versione?

E' vero, ma la versione in realtà è la 2.6. E' sia upgrade che installazione full.
 
Installata, questa sera mi vedo qualcosa con calma per provarla.

La prima cosa che mi viene in mente, ed è valida anche per i precedenti upgrade, è perchè Andrew non offra la possibilità -in fase di upgrade dalla precedente release- di mantenere la configurazione attualmente in uso. Infatti l' "upgrade" non fa altro che cancellare tutto il setup precedente installandoci sopra la nuova release con la config di default. Intendiamoci, nulla di grave, ma solo una seccatura.
 
DMD ha detto:
Upgrade a gratisse!
In TT basta anche attivare la funzione "Check for updates"

Bye

Grazie DMD ! ;) upgradero', non e' che in caso di problemi si possa tornare alla vers precedente?? penso basti reinstallare la vecchia versione comprata on-line e reinserire il vecchio numero seriale (credo), justo? :)


A livello di interfaccia e' cambiato qualcosa?? (comandi pulsanti funzioni ecc ) ??
 
Monsters & Co. ha detto:
...non e' che in caso di problemi si possa tornare alla vers precedente??
Certo, disintallando quella attuale, procedura consigliabile,

Monsters & Co. ha detto:
...A livello di interfaccia e' cambiato qualcosa??
E' tutto simile a quella precedente, dalle schermate che uso di solito (Open file, Configuration, Parametri video, e Aspect Ratio Editor).
 
Io ho Vista Ultimate, per la cronaca..e l'unico miglioramento che ho avuto è che ora finalmente si "ricorda" di lasciare Spdif nell'uscita audio..

In compenso, se si riduce a finestra il programma e lo si chiude, crasha ancora...
 
DMD ha detto:
E' impegnato nella trattativa dei codec HD...

...a parte gli scherzi, si sa niente di ufficiale su una futura versione compatibile con bluray e hddvd? Sono dell'idea di inserire entrambi i lettori nel mio prossimo htpc, quindi sarei più contento di comprare TT quando e se uscirà una versione compatibile con questi formati...
Quando ho letto il titolo ci speravo tanto:rolleyes:
 
@ AlberTTo

Non per questo, ma per altri motivi, Vista con TT per ora risiede nella partizione secondaria. E quando l'Accoppiata S.O. e TT sarà matura (almeno per me), farò il passaggio, per ora mi accontento del vecchio XP :D
 
Ultima modifica:
Che storie, ieri ho riacceso l'htpc dopo 1 mese di stop per aggiornamenti hw, ho fatto un updates perché mi perdeva un colore e ho beccato la 2.6 appena uscita? :p

Inner ha detto:
cosa cambia in xp ?

come dicevo non ho grossi termini di paragone (ho appena rimesso in moto l'HTPC con la nuova scheda video, però a memoria non noto grosse novità (se non che mi era partito di default in stereo piuttosto che in SPDIF :p )

vediamo se nel we riuscirò a trovere un po' di tempo ;)

mandi
Paolo
 
Ultima modifica:
DMD ha detto:
Non capisco, TT così com'è non è concepito per supporti HD.
I filmati HD che ci si riesce a vedere è perchè si "smanetta" con i graph, utilizzando codec di terze parti.
Scusa Domenico, ma gli mpeg2 a 1920x1080 non sono anche quelli HD?
giuro solennemente di non aver mai smanettato con i graph :D

mandi
Paolo
 
Si hai ragione in effeti i files wmv li legge già di default. :tapiro:
In questo periodo ho in mente Blu ray e HD-DVD e ho fatto un pò di confusione, in quanto intendevo i codec come H264 e VC1, e per i file con estensione mov, evo, ts, mkv.

Un saluto
Domenico
 
Top