|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
03-09-2011, 18:57 #1
Progetto HTPC mini by Brolyzzy (build, test, photos inside) ci siete?
Ciao a tutti
Sto componendo nella mia nuova casa il mio nuovo sistema HT, al quale oltre alle varie sorgenti e la ps3, vorrei collegare un bel HTPC.
Premettendo che non è il primo che assemblo, vorrei fare una cosa, completa dal punto di vista prestazionale per filamti full hd, di piccole dimensioni e carino da vedere.
Visto che quando decido di fare una cosa, di certo non torno indietro, cercherò di arricchire la discussione con foto, prezzi degli oggetti, soluzioni scelte e rilevazioni varie.
Chi c'è?
-
05-09-2011, 10:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
chi c'è per cosa?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
09-09-2011, 13:26 #3
Originariamente scritto da madman
La configurazione che mi piacerebbe assemblare è circa questa:
Case: Antec ISK310 150watt (85€)
Dissipatore CPU: Scythe Kozuti 1155 (30€)
Scheda Madre: Zotach ITX wifi H67 1155 (103€)
CPU: i3 2100 3.1 ghz 1155 (97€)
RAM: 2 x 4GB 1333 Team Elite (39€)
SSD: OCZ Agility 3 Sata 3 60GB (90€)
Totale 460€ comprendendo anche 2 ventole di qualità e pasta termoconduttica della zalman a pennellino.
Ora reputo molto interessante anche la soluzione all in one di Zotac Zbox AD10 (minuscolo 12cmx12cm) basato su E350, che finito costa sui 330€.
Questo di Zotac è preferibile per le dimensioni che sono davvero minime, l'htpc più piccolo del mercato.
La mia configurazione la reputo invece migliore per:
1- performance circa 6 volte superiori (sia a Ion2 + atom dual core che alle soluzioni amd e350)
2- possibilità di riutilizzare i componenti utilizzati
3- maggiore qualità dei componenti
a breve la decisione, anche se la prima mi alletta di più
-
09-09-2011, 14:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da brolyzzy
Ultima modifica di Click; 09-09-2011 alle 18:18
-
09-09-2011, 14:21 #5
Giusto questito, ma pensavo di accoppiare la ssd ad un hd da 2,5'' da 500gb già in mio possesso, anche se un importante obiettivo sarebbe quello di fare in modo di leggere ed accedere ad i file del mio pc principale in rete.. Dove lo storage è di 6 TB
-
09-09-2011, 14:23 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Sto valutando anche io il da fare...e ho valutato oltre alle tue proposte,anche l'asus eb1501 o altri della zotac e asrock come htpc pre assemblati.
Il difetto del nano é che,per me,lamancanza di un lettore DVD é inaccettabile in quanto lo utilizzerei anche come normale PC.
Assemblandolo da me all'inizio ero portato anche io per l'e350 ma ora andrei di i3 2100 (conoscete le differenze con il 2100t?) Ma non so se aggiungere anche una scheda video e montare un ssd....tanto dovrei affiancare il tutto ad un nas anche quello da decidere ancora..
-
09-09-2011, 15:07 #7
Ma cosa ci devi fare con questo HTPC ???
io lascerei stare i pre-asse...
ottima la soluzione con il socket 1155..
il Sandy Bridge I3 è perfetto per gli HTPC....
anche il case è ok, ma vabbe con Antec caschi bene
(VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
(AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
(HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST
-
09-09-2011, 15:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
l'intel core i3 2100 ha la sezione grafica (HD2000) meno potente dell'intel core i3 2105 (HD3000) , meglio spendere 10/15€ in più e prendere l' i3 2105
oppure come ti hanno consigliato gli altri una scheda video dedicataUltima modifica di Click; 09-09-2011 alle 17:17
-
09-09-2011, 15:35 #9
o una scheda video dedicata...
tv: Panasonic 55fz800 - sorgente video: server plex unraid - finale: dussun d9 - frontali: wharferdale heritage linton - centrale: monitor audio Gold C150 - surround: indiana line nota 240 x -surrond back: triangle borea br03 connect - sub: focal sw800 v - pre ht: marantz av 8802A- pre 2ch: lector zor-1
- finale 2ch: advance acoustic xa 160 evo - streamer: wiim pro plus - dac: smsl do300
-
09-09-2011, 15:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Merlinx1
Originariamente scritto da Click
Originariamente scritto da brolyzzy
Ultima modifica di R!ck; 09-09-2011 alle 15:47
-
09-09-2011, 16:17 #11
ovvio... che se devi usarlo un pelo decentemente la scheda video dedicata è obbligatoria... ma poi devi comprarti anche la scheda audio dedicata e un DAC USB....
un cosa tira l'altra....
(VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
(AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
(HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST
-
09-09-2011, 16:22 #12
@ click: correggi la citazione cortesemente
-
09-09-2011, 16:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 852
WARNING: le schede intel HD fino a qualche mese addietro non erano in grado di supportare la frequenza di 23.976Hz, ma solo 24.000Hz. Se oggi hanno risolto non saprei, quindi attenzione!
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
09-09-2011, 17:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
@stazzatleta
scusa ma non capisco cosa devo modificare...per caso era la
quotatura del posta 4?Ultima modifica di Click; 09-09-2011 alle 18:19