Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 104
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Antonio, il jvc accetta eccome i 50Hz; tanto è vero che sia la ps3 che il toshi ex1 funzionano alla grande a 50Hz, non esistono gli scatti.
    così com'e vero che il pc ha sempre avuto gli scatti (ma scatti mostruosi) se settato a 50hz, anche quando avevo il pj crt barco.
    Grazie per il "disconsiglio" di evr per xp, mi hai sicuramente risparmiato una sofferenza.
    ciao

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    mi confermi che con gli x264 su mkv anche nvidia non funzioni la modalità hw cosi come con le ati?
    La 8600GT va' in DXVA pero' elabora meno frames si nota in modo evidente sull'immagine ed infatti i frames che Cyberlink riporta ho idea che non tornano:
    http://img74.imageshack.us/img74/2857/8600gtsmp6.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    infatti è chiamato il bug degli 20fps.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Il risultato buono con HD H264 lo ottengo come fai tu , Cyberlink DXVA ed EVR ,il player e' diverso ma il succo non cambia.
    Senza EVR si va' in software e la cosa non mi convince molto con questi stream.
    Non ho provato il mainconcept.

    Ciao
    per avere i cyberlink con evr cosa devi impostare?il player è sempre powerdvd?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    vista+theatertek2.5 senza ffdshow (solo dvd)

    ho testato dapprima un film intero con molteplici carrellate lunghe (non dico il titolo perchè mi vergogno) ma si tratta di un orgia di panning , poi con spezzoni tipo: cap1 the day after tomorrow, cap.1 quando sei nato non puoi più nasconderti, cap.1 alien..... insomma, quei soliti spezzoni che spezzano le gambe agli htpc!
    Ebbene, non si sono verificati MAI, ribadisco mai, scatti o incertezze di alcun tipo.
    La novità per me, sta nel fatto che il controllo dei colori lo lascio gestire al pannello di controllo ATI e non più a theatertek; non so se questo può influire sulle prestazioni o meno. (a te Antonio la parola)
    Nei giorni a venire proverò ffdshow, per vedere se influisce negativamente sulla "scattosità".
    ciao e buona domenica

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    cap1 the day after tomorrow,
    In EVR o altro renderer video ?
    Marlenio aveva gia' testato , con Nvidia pero' , per 10 volte consecutive il panning sui ghiacci con esito positivo in EVR se non ricordo male
    Non penso che conti molto dove regoli le impostazioni video ... ma non si sa' mai.
    Il decoder mpeg2 Nvidia comunque in EVR va' gia' in software mode perche' non e' compatibile DXVA2.
    Buona Domenica.

    @Neo85
    Con Powerdvd non puoi forzare il renderer video e delle volte usa un suo custom.
    Comunque anche Powerdvd dovrebbe andare bene.
    Ho usato Theatertek.
    Ultima modifica di ciuchino; 07-10-2007 alle 13:59
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ma è normale che in xp il lettore blu ray me lo vede come unità cd in risorse del computer... e quindi nn riconosce alcun film blu ray che inserisco? invece su vista nessun problema...vedo e navigo in tutto il blu ray...
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  8. #68
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ci navigo anche in XP , non so' se perche' avevo gia' caricato l'UDF 2.5 per il lettore della Xbox o ha aggiornato qualcosa automaticamente via internet:
    http://www.xbox360-tribe.org/news/5-...360-su-pc.html

    http://rapidshare.com/files/3149367/...Print.rar.html
    Ultima modifica di ciuchino; 07-10-2007 alle 17:13
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    okok perfetto ora provo se fa funzionare anche i blu ray....
    senti ma invece come mai sempre sotto xp nn mi fa cambiare il gamma ne da pannello di controllo e neanche tramite color control di zoom player (dice gamma unsupported) in WMR9?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  10. #70
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si vede che l'applicazione non puo' intervenire su quel settaggio.
    Comunque penso puoi farlo da qui' per VMR9 :
    http://img77.imageshack.us/img77/8096/gammabz5.jpg

    Di piu' non so' perche' io lascio tutto a default ... devi chiedere ad Nvidia.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In EVR o altro renderer video ?
    .
    rigorosamente in EVR. Ho testato nel pomeriggio nuovamente il film intero con ffdshow in catena: il miracolo si è ripetuto! nessuna incertezza nè microscatti. Non mi sembra vero, io che ero ormai alla disperazione con xp!!!
    Grazie Antonio per la dritta dell yuy2!
    notte

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    ormai alla disperazione con xp!!!
    notte
    con Xp puoi usare Haali renderer video. per l'Evr hanno copiato da li credo bufferizzazione è la chiave.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Red, maledizione! dove sei stato fino ad ora???
    eh sì, sono proprio impazzito con xp: pensa che ho acquistato il Toshi ex1 solo per evitare di dare fuoco al pc!!
    va bè, meno male che ora ho risolto (speriamo).
    ciao e grazie

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    bufferizzazione è la chiave.
    C'e' anche in VMR9 ... almeno come settaggio in TT , poca normale o tanta.
    Che poi funzioni e' un altra storia ... sempre bisogna bufferizzare e latencizzare
    http://img514.imageshack.us/img514/2204/buffergf9.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In EVR o altro renderer video ?
    Marlenio aveva gia' testato , con Nvidia pero' , per 10 volte consecutive il panning sui ghiacci con esito positivo in EVR se non ricordo male
    Accidenti che memoria.
    Effettivamente ho provato solo con NVidia (7600GT prima e 8500GT poi), dato che ormai sono passato definitivamente (e con massima soddisfazione) a queste schede video. Del resto, al mio AX100 le ATI non piacciono molto.

    Confermo comunque che i panning con Vista EVR e TT 2.5 sono perfettamente fluidi, senza il minimo scatto. Nel mio setup uso abitualmente anche FFDShow.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •