Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 104
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ci navigo anche in XP , non so' se perche' avevo gia' caricato l'UDF 2.5 per il lettore della Xbox o ha aggiornato qualcosa automaticamente via internet:
    http://www.xbox360-tribe.org/news/5-...360-su-pc.html

    http://rapidshare.com/files/3149367/...Print.rar.html
    CONFERMO che funziona anche sul lettore blu ray! finalmente da lettore posso aprire i file m2ts del blu ray e applicare il post processing di ffdshow anche ai blu ray

    ho provato a mettere reclock però nn capisco una cosa..quando vado a fare il tearing test per trovare il punto di shuttering e impostare il vsync di reclock.....il "clock" nn rimane dentro l'area del vsync ma va da solo sempre nello stesso punto (tutto in alto) nn riesco quindi a impostare il vsync a piacimento....questo succede solo in vmr9 sia windowed che windowless e renderless (solo che metto a finestra invece che a tutto schermo il vsync rimane dentro all'area)...è normale?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per funzionare , forse , il controllo del Vsync le condizioni minime sono:
    No DXVA.
    VMR9 exclusive , fullscreen in TT.
    Per non avere problemi Directdraw invece di D3D nel suo settaggio.

    Ci mancava il postprocessing e reclock con i Blu Ray
    Ultima modifica di ciuchino; 08-10-2007 alle 14:43
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ci mancava il postprocessing e reclock con i Blu Ray
    cominci ad renderti conto di quali situazioni mostruose ffdshow abbia creato...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Le cose vanno usate con buon senso.
    Un martello serve a piantare chiodi non a darselo sulla testa.
    Vogliamo colpevolizzare il martello se uno lo usa per quello scopo?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Antonio, oltre che ad essere "guru" dell'htpc, dispensa ottimi consigli filosofici................ sempre più grande!

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Vogliamo colpevolizzare il martello se uno lo usa per quello scopo?
    hai perfettamente ragione.. però si parla spesso di usarlo in modi assurdi... ci sono spesso thread lunghi sullo script del mese di avisynth.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    E pensare che io sono molto tentato a non uitilizzarlo più sotto vista...sarà che forse non mi entra in funzione (non noto nessuna differenza se non un aumento dell'utilizzo di CPU! ) ma in evr con vista....non aggiungo altro...intanto in attesa di una nuova scheda audio, i lavori continuano...
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Vista OK con Theatertek e FFDshow

    Allora,
    sono riuscito ieri sera a vedermi il primo "vista film" :-)
    Massima fluidità non c'e' che dire, devo solo riuscire a settare il multithreading su AVisynth e sono a posto...

    La mia configurazione funzionante con Vista 64 bit e Nvidia 8800 GTX (a beneficio di chi ha la mia stessa configurazione):

    Nvidia driver 163.69
    Theatertek 2.5.10
    FFDshow Tryout build 1483 24-09-2007
    Avisynth 2.5.7

    Theatertek settings:

    Video
    DVD: EVR
    De-interlacing: Film mode
    Mode: best available
    Postprocess
    Primary : ffdshow MPEG-4 video decoder

    Advanced video
    x use DXVA
    x YUV mixing
    x Full Screen Mode
    x Allow subtle movement
    buffering: normal

    FFDshow settings (da migliorare ancora):


    codecs
    raw video : all supported
    output
    YUV2
    x set pixel aspect ratio in output media type

    Queue & misc
    x allow output samples

    Blur & NR
    x blur and noise reduction
    x denoise 3d - luma: 1,61, chroma: 1,25, time: 1,07 x HQ

    avisynth
    x avisynth
    x add FFDshow video source
    Input colorspace: YV12
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=70, overshoot=3)

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Allora,
    sono riuscito ieri sera a vedermi il primo "vista film" :-)
    Ottimo! Grazie per tutte le info rilasciate...le proverò di sicuro...solo una domanda...hai notato differenza in EVR utilizzando ffdshow?
    Io non noto differenza se non un leggero peggioramento con ffdshow attivo.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    bravo Manuel, adesso ricominci tutto d'accapo perchè è uscito l'upgrade di theatertek; la versione 2.6!!!!

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    bravo Manuel, adesso ricominci tutto d'accapo perchè è uscito l'upgrade di theatertek; la versione 2.6!!!!
    AARGH !!!
    Nelle release notes c'e' scritto improved compatibility for VISTA and Vista 64 bit... speriamo bene dunque !
    bye
    Manuel

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Ottimo! Grazie per tutte le info rilasciate...le proverò di sicuro...solo una domanda...hai notato differenza in EVR utilizzando ffdshow?
    Si ho trovato comunque minor rumore video e maggiore sharpness (grazie al denoise e al limitedsharpener).
    Pero' considera che all'inizio FFDSHOW non mi funzionava a causa dei color space selezionati male, e comunque il film lo vedevo, ma senza che FFDshow sortisse alcun effetto.
    Per vedere se e' in funziona guarda in Info e CPU , oppure prova una impostazione esagerata (io alzavo al max il gamma del blu in picture properties) di modo che ti accorgi subito se FFDshow sta lavorando.

    bye
    Manuel

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    Raga io ho gettato la spugna e sono ripassato a XP accantonando per ora Vista, mi dava troppi problemi (audio sfasato dal video, a randoma salti in avanti o indietro durante la visione dei film, aggiornando le SVN di mediaportal dopo il 09/09/07 non mi funzionava + il rtelecomando MCE microsoft, difficoltà nella riproduzione Xvid HD (blocchi e scatti) insomma un problema dopo l'altro.
    Certo devo dire che in XP la visione a livello qualitativo ne risente un pochino (colori meno vivi e nitidezza leggermente inferiore) però ad un primo utilizzo sembra che gli altri problemi siano risolti.
    E' normale che non riesca ad agganciare i 24hz? cioè li vedo sull'LCD ma balla limmagine di circa 1 centimetro, mentre con vista me li prendeva ?

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Allora...
    Dopo aver cambiato la scheda audio ed essere passato ad una Theatron Agrippa, ho risolto il problema dell'uscita audio digitale.
    Quindi il lato HD con PowerDvd per la lettura di BR e HDDVD a questo punto è veramente OK! (a aprte un problema con Spiderman 3 che non riesco a visualizzare...ma non credo c'entri VISTA!) Come già detto in precedenza, la visione degli HD la faccio con una risoluzione 1920x1080 a 25 HZ. Setting questo fatto attraverso l'Nvidia pannel visto che powerstrip non supporta la serie 8000. Per qunato riguarda TT e i DVD, finalmente sono riuscito a far girare anche FFdshow con AVI....sapete dov'era il problema?...nella versione di AVI...per far funzionare tutto ho dovuto installare la versione 2.57. Per la versine di ffdshow ho utilizzato la stessa segnalata da Manuel la "FFDshow Tryout build 1483 24-09-2007". Al più presto posterò i dettagli come fatto da Manuel.
    Ora l'audio è perfettamente in sincro (ribadisco che il problema era sull'utilizzo di una verisone vecchia di Avi che mi faceva andare fuori sincro l'audio anche di 3 sec!) e ffdshow mostra le sue potenzialità (anche se con EVR a mio avviso l'utilizzo di ffdshow è meno evidente!). Ho solo un problema che cmq problema forse non è....con la 8600 (cosa che non accadeva con la 8400) utilizzando in NVidia pannel la spunta sul "Utilizza per ogni applicazione video" le regolazioni della luminsità, contrasto ecc ottengo una forte dominante rossa veramente indecente, cosa che sparisce una volta che deseleziono l'opzione. Ora questa cosa con la 8400 non accadeva (Stessi drive...ultimi ufficiali!) per cui non so se ciò dipenda da Vista, dalla scheda o dai drive.
    Una domanda un po OT...c'è la possibilità di associare all'esecuzione di un programma una determinata rislouzione? In pratica, vorrei tenere la risoluzione a 1280x720 a 50Hz di base, mentre farla andare in automatico, al lancio di PowerDvd a 1920x1080 a 30 Hz (questa era una cosa possibile con powerstrip....)
    Non utilizzando l'htpc per la visione di TV, o Satellite, per l'utilizzo che ne facico io, VISTA a mio avviso è decisamente promosso!!!!
    ...per ora.....
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Anche io sto per ritornare a XP come boot principale anche se Vista lo tengo e lo testo ogni tanto. Ripasso a XP per le seguenti considerazioni:

    intanto voglio specificare che sono passato definitivamente alla 8600 accantonando la 7950.
    In vista ho:
    Qualche problema di regolazione colori dal control panel NVidia.
    DVBViewer non va con accelerazione HW.
    MP è leggermente instabile e se aggiorno TVEngine non funziona più il cambio canale.
    I driver nVidia per vista hanno alcune mancanze di settaggi che invece in XP ho.
    Parlado di XP+8600, pensavo peggio:
    l'accHW in DVBViewer funziona anche in Overlay e VMR9. Però con dvbviewer e materiale SD ho l'errore di deinterlacing (scalettature).
    MP con 8600 invece non ha il problema delle scalettature, e per roba HD 1080i in VMR9 ottengo il 95% della qualità ottenuta in Vista con EVR.

    Quindi per ora XP si carica all'accensione del PC in seguito vedremo....
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •