Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 104
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Anche io ho fatto così...regolando i valori per power dvd per la visione degli HD...poi però andando su TT
    Se l'applicazione applica i suoi settaggi , tipo TT in EVR , devi settarti i valori nell'applicazione e salvarli come default.
    Se uno lascia tutto a default tocca solo il Display.
    Questo in teoria
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ragazzi qualcuno ha provato a usare ffdshow come postprocessing per i blu ray? regge il pc con magari un po di unsharp mask?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Bella questa!
    Seguite le indicazioni di ciuchino ma per quanto riguarda l'audio non vedo luce!!! La cosa bella è che qualcosa dall'uscita digitale esce...addirittura il mio pre mi segnala la presenza del DD 5.1 ma non c'è verso di far apparire l'opzione spdif sotto powerdvd e ad ogni riavvio di tt l'audio mi torna in stereo...ho cambiato i drive ma come unico successo ho ottenuto che nel setting della mia scheda audio, eseguendo il test della spdif, tutti i suoni E DICO TUTTI vengono veicolati sui rear....front D e L Rear D e L center e sub...TUTTO SUI REAR!!!! mica male come dolby!!!! Ho come l'impressione che la mia scheda non sia stata molto supportata in sviluppo drive sotto Vista
    Per quanto riguarda lato video, e fluidità OK per gli HD (1920x1080 25 Hz) e OK per TT (1280x720 50Hz) senza ffdshow (in EVR ottimi risultati direi!) per ffdshow farò prove nel pomeriggio.
    Luminosità, contrasto e saturazioni optimizzati mediante pannello nvidia per il lato HD (parametri di powerdvd tutti a 0) mentre per il lato Dvd con TT in EVR ho dovuto modificare la luminosità e il contrasto di parecchi valori (questo non accade se utilizzo VMR9) cmq tutto OK!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Neo85
    ragazzi qualcuno ha provato a usare ffdshow come postprocessing per i blu ray? regge il pc con magari un po di unsharp mask?
    ma dici sul serio o è una battuta?..
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    ogni riavvio di tt l'audio mi torna in stereo...
    Destro del mouse lancia TT come amministratore setta l'audio ed il settaggio dovrebbe rimanere.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Destro del mouse lancia TT come amministratore setta l'audio ed il settaggio dovrebbe rimanere.
    Ciao
    Wikiciuchino
    Proverò sicuramente...anche se rimarebbe il problema di tutti i canali veicolati sui rear. Cmq proverò anche l'uscita digitale della scheda madre. Volendo prendere una scheda audio che abbia le uscite analogiche, che c'è di buono attualmente e che non costi troppo??
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Wikiciuchino
    Cmq proverò anche l'uscita digitale della scheda madre.
    credimi, la scheda audio integrata è da preferire a qualunque altra soluzione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    credimi, la scheda audio integrata è da preferire a qualunque altra soluzione.
    Non credo proprio riguardo la qualita' in analogico

    @Dark73

    Guarda qui':
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=75627&page=4

    Mi intrippa anche la nuova Asus Xonar D2 ... ma ci devo riflettere
    O aspettare che si decidano a far qualcosa per veicolare i flussi digitali via HDMI , ma questi sono discorsi miei.
    Ultima modifica di ciuchino; 02-10-2007 alle 09:29
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non credo proprio riguardo la qualita' in analogico
    O aspettare che si decidano a far qualcosa per veicolare i flussi digitali via HDMI , ma questi sono discorsi miei.
    certamente. ma non apprezzare la differenza e tenersi magari dello stuttering dovuto all'usb meglio la prima. io come saprai se hai letto i miei post precedenti con la realtek a bordo della asus p5k ho visto sparire del tutto lo stuttering alla faccia di powerstrip , delle frequenze del pannello non coincidenti e altre considerazioni pseudo-scientifiche. ovviamente seguo i vari fps con una frequenza giusta ma anche cosi prima lo stuttering c'era. e poi non uso più quella merdicchia di vmr9..
    nel mio caso con lo stesso hw e stesso pannello la differenza la faceva la scheda audio.
    ovviamente esco in digitale. se devi uscire in analogico è altro discorso ma ripeto non so se ne valga la pena. per l'hdmi io non mi decido a fare dei test seri in quesl senso. anche perchè non ho un ampli con ingresso hdmi e sento meno l'esigenza. una ati hd 2600 con l'adattatore incluso dovrebbe funzionare. diversa cosa è se hai solo il cavo dvi-hdmi li sembra che nessun abbia ancora capito come diavolo deve essere il cavo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La mia Terratec PCI ha sempre funzionato meglio di quella onboard in tutti i sensi sia in digitale che in analogico ,quindi generalizzare e' sempre sbagliato.
    Visto che l'unico modo per "sfruttare" , non ancora appieno, i nuovi stream audio di Blu Ray ed HDDVD e' uscire in analogico ... meglio avere una scheda audio decente per questo uso.
    Poi si possono sentire anche mp3 invece di cd .
    In quanto alla merdicchia del VMR9 i gusti sono gusti , se ti da' problemi chiaro che meglio usare altro.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    se devi uscire in analogico è altro discorso ma ripeto non so se ne valga la pena.
    Io i bluray li vorrei tanto sentire in 5.1 PCM e quindi oltre all'uscita digitale vorrei anche avere delle buone uscite analogiche...
    Per l'hdmi anche io ancora non ne sento l'esigenza

    @Ciuchino...bella l'Asus Xonar! ma a che prezzo si trova?? a me non dispiace neanche questa, prezzo intono ai 70...
    http://www.club3d.nl/index.php/produ...eatron/item/14
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La xonar costera' il doppio ... come ti ho detto ci devo riflettere.
    Non posso parlare di cose che non ho provato , ti ho linkato esperienze di altri.
    Chiedi a loro
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    La mia Terratec PCI ha sempre funzionato meglio di quella onboard in tutti i sensi sia in digitale che in analogico ,quindi generalizzare e' sempre sbagliato.
    Poi si possono sentire anche mp3 invece di cd .
    In quanto alla merdicchia del VMR9 i gusti sono gusti , se ti da' problemi chiaro che meglio usare altro.
    Indubbiamente non bisogna generalizzare. però dare un 'indicazione di massima si. altri nel forum hanno confermato che l'uso di schede audio su usb può portare problemi (ho detto può e su usb su pci in effetti è un pò diverso). quindi è un indicazione di massima valida che io mi sentirei di proporre come una delle più utili per un htpc a misura d'uomo..
    (per evitare di ricadere nella solite spiegazioni. le frequenze di powerstrip , reclock ecc.ecc. che talvolta non c'entrano nulla)
    riguardo al vmr9 purtroppo non credo essere solo magari se il thread su doom'9 per l'haali renderer ha 40 pagine 800 reply e 110000 contatti ci sarà pure un motivo. l'esigenza di un renderer nuovo con buffer, con scaling potenziato via shader hw (ps 2.0) e conversione rgb via hw era sentita eccome. mi sa probabilmente per l'evr hanno copiato da li o un'occhio l'hanno buttato...
    detto questo ciuchino ma il 5.1 pcm via spdif no va? non ne so nulla...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Spdif solo DD DTS e PCM stereo ed altre fregnacce.
    Haali e' un mito su questo non si discute ... tutti quei post sicuramente ci saranno anche report di bug
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Spdif solo DD DTS e PCM stereo ed altre fregnacce.
    Haali e' un mito su questo non si discute ... tutti quei post sicuramente ci saranno anche report di bug
    già compreso il mio ultimo... sotto Vista non funziona con il filtro dvd navigator di Vista appunto... pensavo fosse kmplayer invece ho fatto un filtergraph e zac non va proprio!!.. e l'upscaling con le nuove ati hd 2x000 non funziona bene. forse un'incompatibilità con gli shaders. jaggies a tutto andare. meglio consegnarli un tranquillo lanczos/2 da parte di kmplayer/libavcodec.
    per il resto è il renderer che consiglio in assoluto per la totale assenza di tearing come prima cosa, zero stuttering, pressochè perfetto. in attesa di passare ad evr quando le accel. hw saranno ben sistemate e funzioneranno anche gli mkv e x264. per il momento ho preso la licenza di coreavc e con un e4400 che comunque non è proprio una bestia assoluta anche i 1080p vanno bene.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •