Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ho abbandonato l'HTPC per motivi di praticità e comodità (e perchè mi stava venendo l'esaurimento nel tentativo di tenerlo sempre aggiornato... passavo più tempo a fare prove che a vedre film...).

    Ma, opportunamente configurato, lo ritengo ancora uno dei migliori, se non il migliore, sistema che ho avuto a disposizione per la visione di DVD.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Ieri ho rifatto alcune prove con l'HTPC, utilizzando, come segnalato da alcuni di voi, per il resize:
    - Spline
    - Sinc
    - Lanzcos 2 TAP

    Ho inoltre provato a variare i parametri del LimitedSharpener e del denoise3d.


    Diciamo che il risultato e' che comunque il rumore video rimane, il toshiba e' sempre molto piu' pulito come immagine (anche se meno risoluto).
    Quello che sono riuscito a migliorare e' la parte di mosquito noise attorno alle immagini.

    Devo provare ancora il firmware 2.0 per il toshiba, con cui fare altre comparative.

    Avete altri suggerimenti per provare a diminuire ulteriormente il rumore video sull' HTPC ?

    bye
    Emanuele

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Ho abbandonato ...
    Ti capisco , comunque come in tutte le cose bisognerebbe andare con calma e godere di quello che si ha.
    Da quello che leggo il rischio di correre dietro all'ultima release non c'e' solo con l'HTPC ... vedi Scaler , PS3 , Xbox , HDDVD , Blu Ray.

    Se bisogna immettere sul mercato un prodotto il piu' presto possibile ... chiaro che poi bisogna rivedere il firmware vuoi per bug che per features non inserite.

    Ma noi siamo tranquilli per cui

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Ho inoltre provato a variare i parametri del LimitedSharpener e del denoise3d.
    Stai usando il denoise3d di Ffdshow ?
    Hai provato quello di Avisynth hqdn3d(2) , del tipo solo esempio:
    MT("hqdn3d(2).LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y= 1 .0,Smode=4,strength=30,overshoot=7)")

    Sorry se ho capito male , ci vorrebbe Capitano.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Sorry se ho capito male , ci vorrebbe Capitano.

    Ciao
    ma smettila....sei tu il Maestro dell'HTPC!

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Seee dico tante di quelle stupidate , poi Maestri e Guru normalmente fanno una brutta fine ... per cui non ci tengo.
    Poi ormai con un 1280x720 non conto piu' niente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Poi ormai con un 1280x720 non conto piu' niente
    1280x720? ah...mi ricordo... lo usavo anche io quando ero giovane..

    Scherzi a parte... è vero che la corsa all'ultimo firmware c'è anche con i lettori stand alone e i vari processori.. ma, in genere (non sempre), si smanetta meno e si corrono meno rischi durante l'aggiornamento. E' anche vero che l'HTPC ben configurato non ha bisogno di continui upgrade... ma nel mio caso si tratta di malattia cronica... non dormo la notte se so che è uscita una nuova impostazione del Denoise3D e io ancora non la uso...

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Stai usando il denoise3d di Ffdshow ?
    Hai provato quello di Avisynth hqdn3d(2) , del tipo solo esempio:
    MT("hqdn3d(2).LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y= 1 .0,Smode=4,strength=30,overshoot=7)")

    Sorry se ho capito male , ci vorrebbe Capitano.

    Ciao
    Ho provato solo quella dell'FFDSHOW... provero' anche quella dell'Avisinth. Tu hai notato migliorie rispetto a quella dell'FFShow HQ ?

    bye
    Emanuele

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Tu hai notato migliorie rispetto a quella dell'FFShow HQ ?
    A me sembra meglio , ma non sono molto amante dei denoise.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    mi lancio pure io nella mischia. idem come ciuchino
    non sono molto convinto che il denoise sia l'ideale per l'immagine.
    o meglio capirei se fosse dinamico e magari inserito nel codec nvidia pure video e dipendente dal bitrate. cosi com'è però cioè attivo sempre indipendetemente dalla sorgente... mhhh non mi convince molto.
    poi su un immagine da dvd che è sostanzialmente buona. neanch'io che uso
    molto i divx lo uso attualmente. su quelli HR quindi alta risoluzione (da 720 in su) io al momento uso solo il codec divx 6.6 ultimo e un full deblocking con sharpening e nessun resize. poi ovviamente sta alla qualità del file di partenza alcune volte ottimo altre meno.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    discussione interessante..

    purtroppo non ho il player in questione e quindi non posso partecipare attivamente al confronto, strano che però nella rece di AFdigitale del Toshiba non abbiano parlato altrettanto bene dell'upscaling dei DVD...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •